Principali registri pubblici
Aspetto
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikibooks. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 14:20, 22 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Statistiche sulla religione (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Lo studio https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC7211021 dal titolo ''Traumatic life experiences and religiosity in eight countries - PMC'' esamina il rapporto tra esperienze di vita traumatiche e religiosità in otto nazioni: Stati Uniti, Brasile, Cina, India, Indonesia, Russia, Thailandia e Turchia. E' possibile scaricare il dataset con il relativo codice R da OSF Registries qui: https://osf.io/3d58w/files/osfstorage . Per quanto...)
- 16:55, 19 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Statistiche sulle donne in paesi con reddito medio basso (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Lo studio https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC9684414 dal titolo "LivWell: a sub-national Dataset on the Living Conditions of Women and their Well-being for 52 Countries - PMC" descrive LivWell, un set di dati globale e longitudinale che esamina le condizioni di vita e il benessere delle donne a livello subnazionale in 52 paesi con reddito medio-basso dal 1990 al 2019. Il dataset combina dati provenienti dai Demographic and Health...)
- 15:30, 15 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Cause della depressione (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Lo studio sperimentale su Zenodo: https://zenodo.org/records/10821700 dal titolo "An experimental paradigm for triggering a depressive syndrome" è volto a indurre sintomi depressivi in individui sani attraverso un paradigma di esclusione sociale controllato. 134 studenti universitari sani e non clinici sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo di Esclusione (EX) o di Inclusione (IN) tramite il gioco online ''Cyberball'' di lanc...)
- 15:56, 12 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Diventare ricchi (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} L'Adult Income Dataset è una raccolta di dati derivata dal censimento statunitense del 1994, per la ricerca sulla classificazione del reddito. Creato da Wenrui Liu e ospitato su Kaggle, questo dataset ampiamente utilizzato mira a prevedere se il reddito annuo di un individuo superi o meno i 50.000 dollari. Basato su attributi demografici e socio-economici, come età, istruzione e occupazione, il dataset è fornito in formato CSV insie...)
- 15:54, 10 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Previsione violenza contro le donne (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Su Zenodo il progetto "A Questionnaire for the Assessment of Violent Behaviors in Young Couples: The Italian Version of Dating Violence Questionnaire (DVQ) | PLOS One" che si trova qui: https://zenodo.org/records/16073 ed il relativo studio https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0126089 riguardano i comportamenti violenti nelle giovani coppie italiane, indagati tramite il questionario Dating Violence Question...)
- 17:28, 7 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Solitudine e supporto sociale agli anziani (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Su Zenodo il progetto "Invecchiamento, solitudine e benessere in Spagna" che si trova qui: https://zenodo.org/records/14200089 contiene un dataset in formato sav e csv, realizzato da Esteban Sánchez-Moreno dell'Universidad Complutense de Madrid, finanziato dall'Agencia Estatal de Investigación, contenente 887 interviste ad anziani tra i 65 e i 103 anni, inerenti la loro condizione di eventuale solitudine e il supporto sociale che ess...)
- 18:28, 4 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Stigma verso la malattia mentale nei social network (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Su Zenodo al seguente link: https://zenodo.org/records/11202766 è presente il progetto "Mental Health in Social Networks with Machine Learning Algorihtms" dove si trovano due set di dati in formato Excel incentrati sull'analisi della salute mentale nei social network, specificamente commenti su Instagram relativi a dichiarazioni di celebrità. Il primo set di dati (DatasetMH.xlsx) è etichettato per polarità (positiva, negativa, neut...)
- 16:06, 2 apr 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Qualità della vita e salute mentale nei disabili (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Lo studio svizzero https://bmcpsychology.biomedcentral.com/articles/10.1186/s40359-018-0276-6 dal titolo "Attività produttive, salute mentale e qualità della vita nella disabilità: esplorare le ipotesi di potenziamento del ruolo e di stress del ruolo" ha esaminato come diverse attività produttive (lavoro retribuito, volontariato, istruzione, lavori domestici), si relazionano alla salute mentale e alla qualità della vita in persone...)
- 15:05, 31 mar 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Ricerca scientifica in ambito sociale (Nuova pagina: {{categoria libro}})
- 15:03, 31 mar 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale/Malattie, dipendenze e cura dei senzatetto (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} Lo studio https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC6651952/ dal titolo "Dare un senso al caos delle strade: un’esplorazione etnografica dell’utilizzo del servizio sanitario dei senzatetto" esplora l'utilizzo dei servizi sanitari da parte delle persone senza dimora a Dublino, rivelando che, nonostante le loro precarie condizioni di salute, spesso accedono ai servizi in ritardo, interrompono i trattamenti e preferiscono i pronto socc...)
- 15:01, 31 mar 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Ricerca scientifica in ambito sociale (Nuova pagina: {{Ricerca scientifica in ambito sociale}} In questo libro verrano analizzati alcuni articoli scientifici, pubblicati in forma libera o con licenze Creative Commons nelle piattaforme Zenodo e PubMed. Tali studi contengono spesso con i relativi dati, per cui oltre al riassunto del contenuto dell'articolo verrà aggiunta un'analisi statistica dei dati forniti nei linguaggi di programmazione R o Python per confermare i risultati o aggiungerne di nuovi. *'''PubMed Central (PMC)'''...)
- 15:00, 31 mar 2025 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Template:Ricerca scientifica in ambito sociale (Nuova pagina: {{Sommario V |titolo=Ricerca scientifica in ambito sociale |contenuto= *'''Disabili:''' **{{modulo|Ricerca scientifica in ambito sociale/Qualità della vita e salute mentale nei disabili}} *'''Senzatetto:''' **{{modulo|Ricerca scientifica in ambito sociale/Malattie, dipendenze e cura dei senzatetto}} *'''Salute mentale:''' **{{modulo|Ricerca scientifica in ambito sociale/Stigma verso la malattia mentale nei social network}} *'''Anziani:''' **{{modulo|Ricerca scientifica in am...)
- 16:07, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Trasferimento sul server (Nuova pagina: {{Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} ==Dominio e Hosting== Quando sei soddisfatto del tuo sito, è il momento di pensare al dominio e all’hosting. *'''Scegli un dominio''': Il dominio è l'indirizzo del tuo sito web (es. www.nomesito.com). Puoi acquistarlo tramite vari provider di hosting o registrar di domini. *'''Scegli l'hosting''': Scegli un servizio di hosting affidabile e compatibile con Joomla. Alcuni provider offrono anche servizi di ins...)
- 16:06, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Templates (Nuova pagina: {{Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} Il template è l'elemento grafico che definisce l'aspetto del sito. Joomla offre una vasta gamma di template, sia gratuiti che a pagamento. Basta cercarli sul Web nel caso specifico per la versione 5. *'''Installazione del template''': Vai su Sistema --> Gestisci -->Estensioni e clicca su Carica file di pacchetto. Seleziona il file zip del template che desideri installare e procedi con l'installazione. Non appe...)
- 16:05, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Menù (Nuova pagina: {{Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} Il menù di navigazione è essenziale per guidare i visitatori nelle varie sezioni del sito. Non appena si installa Joomla c'è di default un menù che si chiama '''Main Menu''' in cui c'è soltanto la voce Home. Tale voce è configurata in modo che all'apertura del sito si visualizzino tutti gli articoli in evidenza, per cui volendo riempire la '''Home Page''', basta creare articoli in cui spuntare l'opzione ''...)
- 16:04, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Categorie e articoli (Nuova pagina: {{Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} Joomla permette di organizzare i contenuti utilizzando le categorie. Le categorie sono fondamentali per strutturare gli articoli e organizzare il sito in modo logico e ordinato. Per '''Creare una categoria''': Vai su Contenuti > Categorie e clicca su Nuova. Assegna un nome alla categoria e salva. Per esempio volendo fare un sito aziendale queste sono alcune possibili categorie con i relativi articoli: *''Chi S...)
- 16:02, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Installazione (Nuova pagina: {{Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} Per cominciare a costruire un sito con Joomla, una delle opzioni più semplici è installarlo su un server locale utilizzando XAMPP. Questo strumento permette di emulare un ambiente server sul tuo computer, ideale per lo sviluppo e il testing. 1. '''Scarica e installa XAMPP''': Vai sul sito ufficiale di XAMPP e scarica l'ultima versione compatibile con il tuo sistema operativo. Una volta scaricato il file, proc...)
- 16:01, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla (Nuova pagina: {{categoria libro}})
- 16:00, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla (Nuova pagina: {{Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} Per realizzare un sito web facilmente aggiornabile, tramite login con nome utente e password si può utilizzare '''Joomla''', applicazione web gratuita scritta nel linguaggio Php con database MySql rilasciata con licenza Gnu/Gpl. Infatti pubblicare i propri dati sui social come Facebook, sebbene risulti agevole non è conveniente, perchè chiunque può creare in pochi minuti un profilo falso e pubblicare informa...)
- 15:59, 5 nov 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Template:Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla (Nuova pagina: {{Sommario V |titolo=Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla |contenuto= *{{modulo|Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla}} **{{modulo|Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Installazione}} **{{modulo|Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Categorie e articoli}} **{{modulo|Realizzare un sito web facilmente aggiornabile tramite Joomla/Menù}} **{{modulo|Realizzare un sito web facilmente...)
- 15:40, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Avviare l'emulatore Android (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} Per testare le proprie apps occorre avviare un emulatore Android sul proprio PC. Per farlo occorre cliccare sul pulsantino contenente linee orizzontali in alto a sinistra e poi su Tools --> Device manager . <br> Cliccando poi su + si scarica da Internet un device . Per questa app si è scelto "Small Phone Api 35", per cui dopo averlo scaricato si clicca sul triangolino verde a fianco del nome per avviarlo. Dopo al...)
- 15:39, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/File strings (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} Il file strings.xml che si trova in app --> res --> values consente di creare delle stringhe utilizzabili all'interno del file AndroidManifest.xml dove ad esempio va inserito il nome dell'app, oppure possono essere utilizzate all'interno delle Activities richiamandole con la sintassi R.strings.nome_stringa oppure si possono richiamare nei layout xml delle Activities con la sintassi "@string/supermarket" che nel cas...)
- 15:39, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Classe Product (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} La classe Prodotto consente di creare un'istanza di ciascun prodotto del supermercato, avente come proprietà nome, scaffale, supermercato. Le proprietà della classe Prodotto sono private (incapsulate) e si rendono pubbliche nelle altri classi tramite i metodi get e set . <br> Per creare tale classe bisogna prima creare il package Utility che sarebbe una dir dove verrà inserito il file Product.java , cliccando co...)
- 15:38, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Classe MainActivity (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} Il codice Java in MainActivity che gestisce l'inserimento dei prodotti, il salvataggio della lista della spesa, la scrittura sul file lista_spesa.csv, l'ordinamento dei prodotti per supermercato, scaffale, nome è il seguente: <syntaxhighlight lang="Java"> package com.example.listadellaspesa; import androidx.appcompat.app.AppCompatActivity; import android.Manifest; import android.content.pm.PackageManager; impor...)
- 15:36, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Layout MainActivity (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} La schermata principale dell'app si crea con la cosidetta MainActivity.<br> Bisogna cliccare su App col destro del mouse e selezionare New --> Activity --> Empty Views Activity scegliendo come nome della classe Java MainActivity. In tal modo non solo verrà creata la classe principale dell'app ma anche il suo layout activity_main.xml nella dir res--> layout dove verranno inseriti Button, Spinner, TextView, EditText...)
- 15:34, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Configurare Android Studio (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} L'ultima versione di Android Studio per Linux, Mac o Windows, possiede requisiti hardware non indifferenti, tra cui 8 Gb di ram (meglio 16!), un video ad elevata risoluzione, un processore molto potente ecc. per cui conviene scaricare e installare versioni precedenti ma in questo wikibook si utilizzerà l'ultima versione del 1° ottobre 2024 . <br> Dopo avere installato Android Studio, da Internet si installerà in...)
- 15:32, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa (Nuova pagina: {{categoria libro}})
- 15:31, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa (Nuova pagina: {{Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} Nel seguente articolo del Sole 24 Ore : https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/10/10/chi-produce-piu-rifiuti-alimentari-tra-i-paesi-ue-italia-sopra-la-media-europea-per-spreco-alimentare/ pare che in Italia i rifiuti alimentari procapite dei componenti delle famiglie risultino di 100 Kg annui, cioè il 70% dei rifiuti alimentari complessivi, pertanto è ragionevole supporre che una notevole quantità di cibo ven...)
- 15:30, 30 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Template:Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa (Nuova pagina: {{Sommario |titolo=Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa |contenuto= {{modulo|Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa}} & {{modulo|Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Configurare Android Studio}} & {{modulo|Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Layout MainActivity}} & {{modulo|Sviluppare un'app in Java Android per la lista della spesa/Classe MainActivity}} & {{modulo|Sviluppare un'app in Java...)
- 07:09, 19 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Esempi di statistica descrittiva e inferenziale/Analizzare un dataset di grandi dimensioni (OpenCoesione) (Nuova pagina: {{Esempi di statistica descrittiva e inferenziale}} ==Caricamento librerie== <syntaxhighlight lang="Python"> import pandas as pd import duckdb import seaborn as sns import matplotlib.pyplot as plt </syntaxhighlight> ==Parte 1: Dati== OpenCoesione è un'iniziativa di open government che mira a rendere trasparenti e accessibili a tutti i cittadini i dati relativi alle politiche di coesione in Italia. In pratica, si tratta di un portale online dove è possibile trovare informaz...)
- 13:22, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Programmare in Java una lista della spesa/Foglio di calcolo (Nuova pagina: {{Programmare in Java una lista della spesa}} In un foglio di calcolo di LibreOffice Calc o Excel è possibile aprire il file listaSpesa.csv generato dal programma e poi cliccare su Ordina --> in modo crescente le colonne D e C in modo da avere i prodotti ordinati per supermercato e scaffale . In tal modo nella lista da stampare si vedranno tutti i prodotti contenuti in ogni scaffale. Se si aggiunge un'ulteriore colonna numerica E, dove ad ogni scaffale si associa un numero se...)
- 13:22, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Programmare in Java una lista della spesa/Interfaccia grafica (GUI) (Nuova pagina: {{Programmare in Java una lista della spesa}} La classe listaSpesaGUI gestisce l'interfaccia grafica del programma, in essa viene utilizzata la classe Lista di oggetti Prodotti, precedentemente creata. Tale classe si crea selezionando in Eclipse : File --> New --> Class e digitando il nome della classe listaSpesaGUI . Il metodo public static void main(String[] args) contenuto in questa classe consente l'esecuzione del programma, per cui nel Package Explorer di Eclipse basta cl...)
- 13:20, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Programmare in Java una lista della spesa/Classe Lista (Nuova pagina: {{Programmare in Java una lista della spesa}} La classe Lista gestisce una java.util.List di classi Prodotto, instanziata tramite una java.util.ArrayList. Il costruttore della classe legge la lista della spesa contenuta nel file listaSpesa.csv e riempe l'ArrayList. Poi contiene metodi per aggiungere o rimuovere un prodotto dalla lista e per svuotare la lista. La classe Lista verrà instanziata nella classe che gestisce l'interfaccia grafica del programma o GUI . Tale classe si...)
- 13:19, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Programmare in Java una lista della spesa/Classe Prodotto (Nuova pagina: {{Programmare in Java una lista della spesa}} La classe Prodotto consente di creare un'istanza di ciascun prodotto del supermercato, avente come proprietà nome, scaffale, supermercato,quantita. Tale classe verrà instanziata tramite il suo costruttore nella classe Lista, che rappresenta l'oggetto Lista della spesa. Le proprietà della classe Prodotto sono private (incapsulate) e si rendono pubbliche nelle altri classi tramite i metodi get e set . Tale classe si crea seleziona...)
- 13:17, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Programmare in Java una lista della spesa/Configurare Eclipse (Nuova pagina: {{Programmare in Java una lista della spesa}} Per programmare in Java occorre innanzitutto scaricare e installare il Java development Kit (JDK) e poi scaricare e installare l'ambiente di sviluppo Eclipse. Su Linux Ubuntu e derivati è sufficiente installare Eclipse perchè già il sistema contiene l'OpenJDK. In Eclipse selezionare File --> New --> Java Project , inserire il nome del progetto che chiamiamo lista_spesa e poi cliccare su Finish. Nel Package Explorer di Eclipse s...)
- 13:16, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Programmare in Java una lista della spesa (Nuova pagina: {{categoria libro}})
- 13:15, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Programmare in Java una lista della spesa (Nuova pagina: {{Programmare in Java una lista della spesa}} Nel seguente articolo del Sole 24 Ore : https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/10/10/chi-produce-piu-rifiuti-alimentari-tra-i-paesi-ue-italia-sopra-la-media-europea-per-spreco-alimentare/ pare che in Italia i rifiuti alimentari procapite dei componenti delle famiglie risultino di 100 Kg annui, cioè il 70% dei rifiuti alimentari complessivi, pertanto è ragionevole supporre che una notevole quantità di cibo venga buttata dalle...)
- 13:12, 15 ott 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Template:Programmare in Java una lista della spesa (Nuova pagina: {{Sommario V |titolo=Programmare in Java una lista della spesa |contenuto= *{{modulo|Programmare in Java una lista della spesa}} *'''Tutorial sviluppo programma''' **{{modulo|Programmare in Java una lista della spesa/Configurare Eclipse}} **{{modulo|Programmare in Java una lista della spesa/Classe Prodotto}} **{{modulo|Programmare in Java una lista della spesa/Classe Lista}} **{{modulo|Programmare in Java una lista della spesa/Interfaccia grafica (GUI)}} **{{modulo|Programmar...)
- 16:42, 22 set 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Matematica con wxMaxima/Equazioni (Nuova pagina: {{Matematica con wxMaxima}} ==Funzione solve== Per trovare la soluzione di un'equazione si utilizza la funzione solve. Dopo avere digitato l'equazione ed avere elaborato la cella da Cella --> Elabora celle si utilizza solve(%,x) dove % fa riferimento all'equazione precedente e x è la variabile da trovare. '''Esempio 1''': <syntaxhighlight lang="Mathematica"> asin(cos(3*x))*(x-1)=0; </syntaxhighlight> <math>\left( x-1\right) \operatorname{asin}\left( \cos{\left( 3 x\right...)
- 16:39, 22 set 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Matematica con wxMaxima (Nuova pagina: {{categoria libro}})
- 16:38, 22 set 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Matematica con wxMaxima (Nuova pagina: {{Matematica con wxMaxima}} In questo libro verranno risolti esercizi di matematica, utilizzando il programma '''wxMaxima''' che è un’interfaccia utente grafica (GUI) per il sistema di algebra computazionale (CAS) '''Maxima'''. wxMaxima consente di utilizzare tutte le funzioni di Maxima che funziona tramite riga di comando. Spesso, tuttavia, un’interfaccia come wxMaxima si rivela un modo più efficiente per accedere al software, in particolare per i nuovi utenti. Maxima...)
- 16:36, 22 set 2024 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Template:Matematica con wxMaxima (Nuova pagina: {{Sommario V |titolo=Matematica con wxMaxima |contenuto= *{{modulo|Matematica con wxMaxima}} *'''Equazioni''' **{{modulo|Matematica con wxMaxima/Equazioni}} **{{modulo|Matematica con wxMaxima/Sistemi lineari e algebrici}} **{{modulo|Matematica con wxMaxima/Equazioni differenziali}} **{{modulo|Matematica con wxMaxima/Problema ai valori iniziali}} *'''Matrici''' **{{modulo|Matematica con wxMaxima/Inserisci matrice}} **{{modulo|Matematica con wxMaxima/Matrice inversa}} **{{modul...)
- 14:43, 22 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Openbdt/Manuale utente (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Loggandosi su http://localhost/openbdt/ con nome utente: admin e password: password si entra come amministratori e bisogna cambiare la password. La prima cosa che l'amministratore deve fare è creare gli utenti della banca del tempo da Menu amministratore --> Aggiungi utente . Fatto questo quando un utente deve effettuare uno scambio in ore con un altro utente o con l'amministratore, deve loggarsi con nome ut...)
- 14:40, 22 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Openbdt/Installazione (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Openbdt, per gestire una banca del tempo, può essere utilizzato solo in locale sul proprio PC, in quanto contiene una versione di Php inferiore alla 6, per cui metterlo online comporterebbe problemi di sicurezza informatica. Occorre pertanto installare sul proprio PC una versione di Xampp inferiore alla 6, scaricabile da Sourceforge, stando attenti a non sovrascrivere versioni di Xammp più recenti. Su Windo...)
- 15:31, 21 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Food donation/Manuale Utente (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Nella home page dell'app ci si può loggare come donatore, associazione o fattorino. <br><br> Loggandosi come donatore e cliccando su "Dona cibo" si aprirà un modulo con campi autoesplicativi dove si potrà indicare il cibo da donare, l'indirizzo e il quartiere dove il fattorino prenderà in consegna il cibo e il proprio numero di cellulare. <br> Loggandosi come associazione, dopo avere in precedenza indicat...)
- 15:30, 21 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Food donation/Installazione (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} ==Installazione sul proprio PC== Per installare ChurchCRM sul proprio PC, procedere nel seguente modo:<br><br> 1) '''Scaricare XAMPP''' da qui : https://www.apachefriends.org/download.html e installarlo ad esempio nella cartella Documenti, mentre su Ubuntu si installerà nella cartella /opt <br> 2) '''Avviare XAMPP''' su Windows cliccando su xampp-control nella sua cartella di installazione e premendo i pulsa...)
- 15:28, 21 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Cyclos/Manuale utente (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Dopo essersi loggato con nome utente e password l'utente può modificare i campi del profilo. Può aggiungere e rimuovere indirizzi, telefoni e immagini, selezionando la scheda corrispondente. Può visualizzare le informazioni del proprio account, come il saldo e i pagamenti. Cliccando su di un pagamento si apriranno i dettagli del pagamento. E' possibile effettuare un pagamento a un altro utente o un pagamen...)
- 15:27, 21 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Cyclos/Manuale amministratore (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Dopo essersi loggato con nome utente e password l'amministratore dal '''Menu Personale''' può modificare le impostazioni personali come la password di accesso, l'aggiornamento del profilo e visualizzare le notifiche.<br><br> L'amministratore può cercare e registrare utenti dal '''Menu: Utenti - Gestione''' . La pagina in cui è possibile cercare gli utenti ha anche la possibilità di registrare nuovi utenti...)
- 15:21, 20 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo/Cyclos/Installazione (Nuova pagina: {{Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo}} Per creare una comunità on line con Cyclos in modo da realizzare una rete Lets con una valuta comunitaria occorre compilare il modulo che si trova qui : https://communities.cyclos.org/register/app/form <br><br> Per prima cosa si inserisce un "Nome di rete", questo sarà il nome della tua rete Lets, ad es. "Città di transizione Roma" . Quindi si inserisce l'URL della rete, che sarà l'URL del sito web della...)
- 15:20, 20 nov 2023 Lovepeacejoy404 discussione contributi ha creato la pagina Categoria:Software open source su Lets, Banche del tempo e Donazione cibo (Nuova pagina: {{categoria libro}})