Wikijunior Dinosauri/Ankylosaurus

L' Ankylosaurus fu uno degli ultimi dinosauri che comparvero sulla Terra prima dell'evento K-T. Si può facilmente riconoscere per la lunga coda corazzata che probabilmente serviva come arma di difesa. Il suo nome deriva dal greco e significa "rettile fuso".
Come erano?[modifica]
Erano lunghi da sei a dodici metri, erano caratterizzati da una corazza che ricopriva tutto il dorso e da un osso all'estremità della coda che doveva servire come arma difensiva. Pesavano fino a 4500 kg ed erano alti circa 1,20 metri. Le zampe erano corte, soprattutto quelle anteriori, e i piedi avevano cinque dita ciascuno.
La pelle degli Ankylosaurus era tutta ricoperta da dure placche ossee, come è oggi per i coccodrilli e gli armadilli. Quelle che si trovavano sulla schiena fungevano da corazza, quelle sulla testa erano parte stessa del cranio e sembravano piccole corna, quelle sulla coda erano fuse insieme e formavano una mazza massiccia.
Cosa mangiavano?[modifica]
Erano erbivori, si nutrivano solo di piante.
Quando vissero?[modifica]
Gli Ankylosaurus vissero circa 80 milioni di anni fa, nel Cretaceo superiore: questo significa che furono tra le specie che scomparvero misteriosamente in seguito all'evento K-T.
Dove vivevano?[modifica]
Sono stati ritrovati fossili di Ankylosaurus negli Stati Uniti e in Bolivia, probabilmente amavano vivere vicino a foreste e in grandi spazi aperti.

Come sono stati scoperti?[modifica]
Fossili di Ankylosaurus sono stati ritrovati per la prima volta nel 1908 in alcune zone degli Stati Uniti (Wyoming, Montana, Alberta) da un famoso paleontologo, Barum Brown, e nel 1996 numerose impronte sono state rinvenute anche in Bolivia.
Cosa non conosciamo ancora di loro?[modifica]
Non sappiamo ancora...
- di che colore fossero.
- se viaggiassero in gruppo o da soli.