Dizionario chimico divulgativo/D

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

D è il simbolo del deuterio

Dalton[modifica]

Decantazione[modifica]

Decapaggio[modifica]

Deflagrazione[modifica]

Deliquescenza[modifica]

Immagine
MgCl2 deliquescente.

De-lin-que-scen-za (/): caratteristica di una sostanza solida così igroscopica da assorbire abbastanza umidità dall'aria per sciogliersi da sola. Esempi di composti deliquescenti sono NaOH, NH4SCN, LiCl, MgCl2, CaCl2, KOH.

Desolforazione[modifica]

Densità[modifica]

Den-si-tà (/): è il rapporto tra la massa e il volume di una sostanza, e si misura nel Sistema Internazionale in kg/m3.
Per esempio la densità dell'acqua a una temperatura di 4 °C è circa 1000 Kg/m³, cioè ogni metro cubo di acqua pesa 1 tonnellata.
Come fatto intuire prima, essa varia al variare della temperatura: nella maggior parte dei casi la materia si espande (e quindi la stessa massa di sostanza occupa un maggior volume) diventando meno densa all'aumentare della temperatura e tende a diventare più densa raffreddandosi.

Desorbimento[modifica]

De-sor-bi-men-to (/): processo fisico o chimico in cui un'entità molecolare lascia la superficie di un solido che l'aveva precedentemente adsorbita (detto substrato).

Vedi anche: adsorbimento, stripping

Destrogiro[modifica]

Deuterio[modifica]

Deu-tè-rio (/): isotopo dell'idrogeno con numero di massa A pari a 2, quindi con il nucleo formato da un protone e un neutrone. È rappresentato coi simboli D o 2H.

Diamagnetismo[modifica]

Diastereomero[modifica]

Diasteroisomero[modifica]

Diene[modifica]

Di-ène (/): alchene con due legami doppi. Se i legami doppi sono consecutivi (es. , 1,2-butadiene) si ha un diene cumulato, se tra i legami doppi c'è un legame semplice (es. , 1,3-pentadiene) si parla di diene coniugato, mentre se tra i legami doppi c'è più di un legame semplice (es. , 1,4-esadiene) si ha un diene isolato. Questa terminologia si applica anche ai legami doppi stessi (legami cumulati, legami coniugati e legami isolati).

Diffrazione di neutroni[modifica]

Diffrazione di raggi X[modifica]

Dimorfismo[modifica]

Diolo[modifica]

Di-òlo: vedi il lemma Glicole.

Dipolo permanente[modifica]

Disaccaride[modifica]

Dismutazione[modifica]

Di-smu-ta-ziò-ne: vedi il lemma Disproporzione.

Disproporzionamento[modifica]

Dis-pro-por-zio-na-mèn-to: vedi il lemma disproporzione.

Disproporzione[modifica]

Dis-pro-por-zio-ne (/): ossidoriduzione in cui una singola specie chimica ne genera altre con stati di ossidazioni diversi, ossia da un solo composto chimico se ne generano altri con stati di ossidazione diversi dai precedenti.

3 ClO- → ClO3- + Cl-

In queste reazioni parte delle entità molecolari ossidano l'altra parte, creando due nuovi composti.

Vedi anche: comproporzione, autoionizzazione

Bibliografia
[modifica]

Note
[modifica]