Vai al contenuto

Storia della filosofia/Guglielmo di Ockham

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Storia della filosofia

Guglielmo di Ockham è considerato una delle maggiori figure del pensiero medievale e fu al centro delle maggiori controversie intellettuali e politiche del XIV secolo. È comunemente noto per il rasoio di Ockham, il principio metodologico che porta il suo nome, e ha anche scritto importanti opere di logica, fisica e teologia.

Guglielmo di Ockham

Guglielmo di Ockham nacque a Ockham, nel Surrey, nel 1285. Ha ricevuto la prima educazione nella London House of the Greyfriars.[1] Si ritiene che abbia poi studiato teologia all'Università di Oxford[2] dal 1309 al 1321,[3] ma avesse completato tutti i requisiti per una laurea in teologia, non fu mai nominato reggente maestro.[4] Acquisì il titolo di Venerabilis Inceptor, cioè "venerabile principiante" (un inceptor era uno studente formalmente ammesso ai ranghi degli insegnanti dalle autorità universitarie).[5]

Durante il Medioevo, il Liber Sententiarum (1150) del teologo Pietro Lombardo era diventato un'opera teologica di riferimento, e molti studiosi ambiziosi ne scrissero commenti. Guglielmo di Ockham era tra questi studiosi commentatori. Tuttavia, il suo commento non fu ben accolto dai colleghi e dalle autorità ecclesiastiche. Nel 1324 il suo commento fu condannato come non ortodosso e gli fu ordinato di recarsi ad Avignone, in Francia, per difendersi davanti alla corte papale.[6]

Un'altra ricostruzione però, proposta da George Knysh, suggerisce che sia stato inizialmente nominato ad Avignone come professore di filosofia nella scuola francescana e che le sue difficoltà disciplinari non iniziarono prima del 1327.[7] Si ritiene generalmente che queste accuse fossero state avanzate dal cancelliere di Oxford John Lutterell.[8][9] Il ministro generale francescano, Michele di Cesena, era stato convocato ad Avignone per rispondere alle accuse di eresia. Una commissione teologica era stata invitata a rivedere il suo Commento alle sentenze, e fu durante questo che Guglielmo di Ockham si trovò coinvolto in un dibattito diverso. Michele da Cesena aveva chiesto a Guglielmo di rivedere gli argomenti sulla povertà apostolica. I francescani credevano che Gesù e i suoi apostoli non possedessero proprietà né individualmente né in comune, e la Regola di San Francesco ordinava ai membri dell'ordine di seguire questa pratica.[10] Questo li mise in conflitto con papa Giovanni XXII.

A causa dell'attacco del papa alla Regola di San Francesco, Guglielmo di Ockham, Michele da Cesena e altri importanti francescani fuggirono da Avignone il 26 maggio 1328 e si rifugiarono alla corte dell'imperatore del Sacro Romano Impero Luigi IV di Baviera, che era all'epoca impegnato in una disputa con il papato e che divenne il patrono di Guglielmo.[6] Dopo aver studiato le opere di Giovanni XXII e le precedenti dichiarazioni papali, Guglielmo concordò con il ministro generale. In cambio della protezione e del patrocinio, Guglielmo scrisse trattati che sostenevano che l'imperatore Luigi avesse il controllo supremo sulla Chiesa e sul Sacro Romano Impero.[6] Il 6 giugno 1328, Guglielmo fu ufficialmente scomunicato per aver lasciato Avignone senza permesso[4]. Guglielmo, dal canto suo, sostenne che Giovanni XXII era un eretico per aver attaccato la dottrina della povertà apostolica e la Regola di San Francesco, che era stata avallata dai papi suoi predecessori. La filosofia di Guglielmo di Ockham, tuttavia, non fu mai ufficialmente condannata come eretica.[4]

Trascorse il resto della sua vita, per gran parte, a scrivere di questioni politiche, inclusi l'autorità relativa e i diritti dei poteri spirituali e temporali. Dopo la morte di Michele da Cesena nel 1342, Guglielmo divenne il capo del piccolo gruppo di dissidenti francescani che vivevano in esilio con Luigi IV. Guglielmo di Ockham morì il 9 aprile 1347, prima dello scoppio della peste.[11]

Pagina della Quaestiones in quattuor libros sententiarum di Guglielmo di Ockham

Guglielmo di Ockham sposò il fideismo, affermando che "solo la fede ci dà accesso alle verità teologiche. Le vie di Dio non sono aperte alla ragione, perché Dio ha scelto liberamente di creare un mondo e stabilire una via di salvezza al suo interno, a prescindere dalle leggi necessarie che la logica o la razionalità umana possono scoprire ".[12] Credeva che la scienza fosse una questione di scoperta e vedeva Dio come l'unica necessità ontologica.[4] La sua importanza è come teologo con un interesse fortemente sviluppato per il metodo logico e il cui approccio era critico piuttosto che costruzione di sistemi.[13]

Nell'ambito della filosofia scolastica, Guglielmo di Ockham sostenne una riforma sia del metodo sia del contenuto, il cui scopo era la semplificazione. Guglielmo ha incorporato gran parte del lavoro di alcuni teologi precedenti, in particolare Duns Scoto. Da Duns Scoto, Guglielmo di Ockham derivò la sua visione dell'onnipotenza divina, la sua visione della grazia e della giustificazione e convinzioni etiche.[14] Tuttavia, ha preso le distanze da Scoto per quanto riguarda la predestinazione, la penitenza, la sua comprensione degli universali, la distinzione formale ex parte rei (cioè "applicata alle cose create").

Guglielmo di Ockham fu un pioniere del nominalismo e alcuni lo considerano il padre dell'epistemologia moderna. Sostiene che esistono solo gli individui, piuttosto che universali, essenze o forme sovraindividuali, e che gli universali sono i prodotti dell'astrazione di individui da parte della mente umana e non hanno un'esistenza extra-mentale.[15] Ha negato la reale esistenza degli universali metafisici e ha sostenuto la riduzione dell'ontologia. Guglielmo di Ockham tuttavia è talvolta considerato un sostenitore del concettualismo piuttosto che del nominalismo, poiché mentre i nominalisti ritenevano che gli universali fossero semplicemente nomi, cioè parole piuttosto che realtà esistenti, i concettualisti ritenevano che fossero concetti mentali, cioè i nomi erano nomi di concetti, che esistono, sebbene solo nella mente. Pertanto, il concetto universale ha per oggetto non una realtà esistente nel mondo fuori di noi, ma una rappresentazione interna che è un prodotto della comprensione stessa e che "suppone" nella mente le cose a cui la mente le attribuisce; cioè detiene, per il momento, il posto delle cose che rappresenta. Quindi l'universale non è una semplice parola, come insegnava Roscellino, né un sermo come per Abelardo, vale a dire la parola usata nella frase, ma il sostituto mentale di cose reali, e il termine del processo riflessivo.

Guglielmo di Ockham era inoltre un volontarista teologico che credeva che se Dio avesse voluto, avrebbe potuto incarnarsi come un asino o un bue, o anche come un asino e un uomo allo stesso tempo. Fu criticato per questa convinzione dai suoi colleghi teologi e filosofi.[16]

Il rasoio di Ockham

[modifica | modifica sorgente]

Un importante contributo dato alla scienza moderna e alla cultura intellettuale moderna è stato il metodo noto come il rasoio di Ockham. Questa massima, come interpretata da Bertrand Russell,[17] afferma che se si può spiegare un fenomeno senza presupporre questa o quell'ipotetica entità, non c'è motivo di supporlo, cioè si dovrebbe sempre optare per una spiegazione in termini di poche cause, fattori o variabili possibili. Il principio dice che non si dovrebbero moltiplicare entità oltre la necessità: Entia non sunt multiplicanda sine necessitate (sebbene questa ben nota formulazione del principio non si trovi in ​​nessuno degli scritti conosciuto di Guglielmo).[18] Nulla dovrebbe essere posto senza una ragione data, a meno che non sia autoevidente (cioè conosciuto attraverso se stesso) o conosciuto per esperienza o provato dall'autorità della Sacra Scrittura.[19] Per Guglielmo di Ockham, l'unica entità veramente necessaria è Dio; tutto il resto è contingente. Quindi non accetta il principio della ragione sufficiente, rifiuta la distinzione tra essenza ed esistenza e si oppone alla dottrina tomista dell'intelletto attivo e passivo. Lo scetticismo a cui conduce la sua ontologia appare nella sua dottrina che la ragione umana non può provare né l'immortalità dell'anima, né l'esistenza, l'unità e l'infinità di Dio. Queste verità, insegna, ci sono note solo per rivelazione.

Filosofia naturale

[modifica | modifica sorgente]

Guglielmo ha scritto molto sulla filosofia naturale, compreso un lungo commento sulla Fisica di Aristotele.[20] Seguendo la sua ontologia, sostiene che non abbiamo bisogno di consentire entità in tutte e dieci le categorie di Aristotele, quindi non abbiamo bisogno della categoria della quantità, poiché le entità matematiche non sono "reali". La matematica deve essere applicata ad altre categorie, come le categorie di sostanza o qualità.

Teoria della conoscenza

[modifica | modifica sorgente]

Nella teoria della conoscenza, Guglielmo ha respinto la teoria scolastica delle specie, in quanto non necessaria e non supportata dall'esperienza, a favore di una teoria dell'astrazione. Questo fu uno sviluppo importante nell'epistemologia del tardo Medioevo. Ha anche distinto tra cognizione intuitiva e astratta; la cognizione intuitiva dipende dall'esistenza o non esistenza dell'oggetto, mentre la cognizione astratta "astrae" l'oggetto dal predicato di esistenza. Gli interpreti sono ancora indecisi sui ruoli di questi due tipi di attività cognitive.[21]

Teoria politica

[modifica | modifica sorgente]

Guglielmo di Ockham è ricordato per il suo contributo allo sviluppo delle idee costituzionali occidentali, in particolare quelle del governo con responsabilità limitate.[22] Fu uno dei primi autori medievali a sostenere una forma di separazione tra Stato e Chiesa,[22] ed è stato importante per lo sviluppo iniziale della nozione di diritti di proprietà. Le sue idee politiche sono considerate "naturali" o "laiche", poiché sostengono un assolutismo laico.[22]

Guglielmo sostenne la completa separazione tra governo spirituale e governo terreno.[23] Pensava che il papa e gli uomini di Chiesa non avessero alcun diritto o bisogno di un governo secolare come avere proprietà. Ciò appartiene esclusivamente ai governanti terreni, che possono anche accusare il papa di crimini, se necessario.[24]

Dopo la caduta, Dio aveva dato agli uomini, compresi i non cristiani, due poteri: la proprietà privata e il diritto di stabilire i propri governanti, che avrebbero dovuto servire gli interessi del popolo, non alcuni interessi particolari.

Guglielmo di Ockham disse che i francescani evitavano la proprietà sia privata sia comune utilizzando beni, compresi cibo e vestiti, senza alcun diritto, con un mero usus facti, poiché la proprietà apparteneva al donatore del bene o al papa. I loro oppositori, come papa Giovanni XXII, scrissero invece che l'uso senza alcuna proprietà non può essere giustificato. Così le controversie sull'eresia dei francescani portarono Guglielmo d'Ockham e altri a formulare alcuni concetti che sono fondamenti della teoria economica e della teoria della proprietà.[24]

In logica, Guglielmo di Ockham meditò sulla logica ternaria, cioè un sistema logico con tre valori di verità, un concetto che fu poi ripreso nella logica matematica del XIX e XX secolo. I suoi contributi alla semantica, e specialmente allo sviluppo della teoria delle supposizioni, sono ancora studiati dai logici.[25][26]

  1. Medieval Philosophy of Religion: The History of Western Philosophy of Religion, Volume 2, Graham Oppy & N. N. Trakakis (2014, p. 195).
  2. Spade, Paul Vincent (ed.). The Cambridge Companion to Ockham. Cambridge University Press, 1999, p. 20.
  3. John Marenbon (ed.), Medieval Philosophy, Routledge, 2003, p. 329
  4. 4,0 4,1 4,2 4,3 Paul Vincent Spade, William of Ockham, in Stanford Encyclopedia of Philosophy. URL consultato il 4 novembre 2020.
  5. James Brundage, Canon Law in the Law schools, in The history of medieval canon law in the classical period, Catholic University of America Press (Wilfried Hartmann & Kenneth Pennington, eds.), 2008, pp. 115, ISBN 978-0813214917.
  6. 6,0 6,1 6,2 Olson, Roger E. (1999). The Story of Christian Theology, p. 350. ISBN 0-8308-1505-8
  7. George Knysh, Franciscan Studies, vol. 46, 1986, pp. 61–91, DOI:10.1353/frc.1986.0020, JSTOR 41975065, https://oadoi.org/10.1353/frc.1986.0020.
  8. Lawrence Hundersmarck, Great Thinkers of the Western World, Harper Collins, 1992, pp. 123–128, ISBN 0-06-270026-X.
  9. William of Occam, su wotug.org.
  10. Arthur McGrade, The Political Thought of William of Ockham: Personal and Institutional Principles, Cambridge University Press, 1974, ISBN 0-521-20284-1.
  11. Gedeon Gál, William of Ockham Died 'Impenitent' in April 1347, in Franciscan Studies, vol. 42, 1982, pp. 90–95, DOI:10.1353/frc.1982.0011, JSTOR 41974990.
  12. Dale T. Irvin and Scott W. Sunquist. History of World Christian Movement Volume I: Earliest Christianity to 1453, p. 434.
  13. The Oxford Companion to English Literature, 6th Edition. Edited by Margaret Drabble, Oxford University Press, 2000, p. 735.
  14. Lucan Freeport, Basis of Morality According to William Ockham, Franciscan Herald Press, 1988.
  15. Forrest E. Baird e Walter Kaufmann, From Plato to Derrida, Upper Saddle River, New Jersey, Pearson Prentice Hall, 2008, ISBN 978-0-13-158591-1.
  16. Stanley J. Grenz, The Named God and the Question of Being: A Trinitarian Theo-Ontology.
  17. Bertrand Russell, History of Western Philosophy, Allen & Unwin, 2000, pp. 462–463, ISBN 0-415-22854-9.
  18. W. M. Thorburn, The Myth of Occam's Razor, in Mind, vol. 27, n. 107, 1918, pp. 345–353, DOI:10.1093/mind/XXVII.3.345.
  19. Spade, Paul Vincent (ed.). The Cambridge Companion to Ockham. Cambridge University Press, 1999, p. 104.
  20. André Goddu, The Physics of William of Ockham, Brill Academic Pub., 1984.
  21. S. Brower-Toland, William ockham on the scope and limits of consciousness, in Vivarium, vol. 52, 3–4, 2014, pp. 197–219, DOI:10.1163/15685349-12341275.
  22. 22,0 22,1 22,2 William of Ockham (Stanford Encyclopedia of Philosophy): Stanford.edu
  23. Takashi Shogimen, Ockham and Political Discourse in the Late Middle Ages [1 ed.], Cambridge University Press, 2007.
  24. 24,0 24,1 Virpi Mäkinen, Keskiajan aatehistoria, Atena Kustannus Oy, Jyväskylä, 2003. Pages 160, 167–168, 202, 204, 207–209.
  25. Graham Priest e S. Read, The Formalization of Ockham's Theory of Supposition, in Mind, LXXXVI, n. 341, 1977, pp. 109–113, DOI:10.1093/mind/LXXXVI.341.109.
  26. John Corcoran e John Swiniarski, Logical Structures of Ockham's Theory of Supposition, in Franciscan Studies, vol. 38, 1978, pp. 161–83, DOI:10.1353/frc.1978.0010, JSTOR 41975391.