Ridere per ridere/Canzonare

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
Ingrandisci
Physiognomy: Laughter, Bell (1806)

Canzonare, stuzzicare e prendere in giro[modifica]

Per approfondire, vedi Scherzo (burla) e Teasing (en).

La presa in giro, o canzonatura, è una forma particolare di umorismo che serve a molte delle funzioni interpersonali appena discusse. Wikipedia la mette sotto la voce "Scherzo", che definisce così:

« Uno scherzo (o burla o anche beffa) è una situazione creata per produrre un effetto umoristico o comico prendendosi gioco di qualcuno, oppure è un semplice parlare per il gusto del divertimento, senza dare l'importanza normale alle parole... Lo scherzo, modo di agire non impegnato ma simpatico, benevolo nei bambini, spesso più pericoloso e imprudente negli adulti si distingue dalla barzelletta in quanto questa è una semplice storia umoristica che si racconta di solito nel corso di una conversazione e dalla bufala (parola d'origine romanesca) o panzana, notizia, oggetto o situazione incredibile e irreale, che può essere oggetto di riso o anche d'indisposizione. »

Come altri tipi di umorismo, la canzonatura è paradossale poiché combina sia funzioni prosociali che aggressive. Come hanno notato Keltner e colleghi (1998), "teasing criticizes yet compliments, attacks yet makes people closer, humiliates yet expresses affection" (p. 1231). Secondo Shapiro, Baumeister e Kessler (1991), la presa in giro comprende tre componenti: aggressività, umorismo e ambiguità. Negli ultimi anni, una notevole quantità di attenzione da parte della ricerca è stata dedicata alla canzonatura da parte di psicologi sociali, sociologi, antropologi e linguisti (per le relative analisi, cfr. Keltner et al., 2001; Kowalski et al., 2001).

Lo psicologo sociale Dacher Keltner e i suoi colleghi (2001) hanno proposto un'analisi della "face threat" nella presa in giro, concettualizzandola nei termini delle idee di Goffman (1967) sull'importanza di salvare la faccia nelle interazioni sociali, in particolare quelle interazioni che implicano il confronto o la comunicazione di informazioni che sono potenzialmente imbarazzanti per chi parla o ascolta. Hanno definito la presa in giro come "an intentional provocation accompanied by playful off-record markers that together comment on something relevant to the target" (p. 234). In questa definizione, "provocation" si riferisce al fatto che prendere in giro è un atto verbale o nonverbale destinato ad avere qualche effetto e a suscitare una reazione da parte del bersaglio. "Off-record markers" sono segnali verbali e nonverbali (come sorridere, esagerazione, o certe inflessioni vocali) che accompagnano una canzonatura e indicano che deve essere presa per scherzo, rendendola una comunicazione umoristica e ambigua che viene data indirettamente piuttosto che direttamente (P. Brown e Levinson, 1987). La natura umoristica e ambigua della presa in giro consente alla fonte di dire cose che sarebbero pericolose e potenzialmente inaccettabili se comunicate in modo serio, poiché la fonte può sempre dire "stavo solo scherzando" se la comunicazione non è ben accolta dalla persona bersagliata.

La canzonatura può essere utilizzata per diversi scopi, che vanno da quelli prosociali e amichevoli a quelli ostili e dannosi. L'aggressività della presa in giro dipende dal grado di confronto identitario e dalla quantità di ambiguità e umorismo presenti (Kowalski et al., 2001). Nelle prese in giro giocose e amichevoli, gli amici intimi potrebbero dirsi cose che, se prese alla lettera, sembrerebbero piuttosto umilianti o critiche. Il modo giocoso della presa in giro, però, comunica che il messaggio non è da prendere alla lettera e, anzi, si intende il significato opposto: la fonte in realtà intende complimentarsi con il target in modo ironico. Questa aggressività giocosa è simile al combattimento tra bambini e animali giovani. Piuttosto che essere aggressivo, il sottotesto non detto in queste amichevoli prese in giro è un'affermazione della forza del rapporto tra i due individui, richiamando l'attenzione sul fatto che sono abbastanza intimi da poter dire cose negative senza offendersi. La risata sia della fonte che del bersaglio segnala che la canzonatura non viene presa sul serio da nessuno dei due, e questo può aiutare ad aumentare ulteriormente i sentimenti di vicinanza (Terrion e Ashforth, 2002).

Questo tipo di presa in giro amichevole si vede anche nei "roasts" (gia precedentemente definiti), in cui amici e colleghi si alternano sminuendo scherzosamente un ospite d'onore, come anche nei biglietti di auguri umoristici che trasmettono indirettamente sentimenti di affetto e sentimentalismo sotto forma di un messaggio apertamente offensivo (Oring, 1994). Poiché la presa in giro è considerata inappropriata tra persone che non si conoscono bene, questo tipo di canzonatura amichevole può anche essere un modo per le persone di segnalare il desiderio di spostare una conoscenza a un livello più intimo di amicizia. Sebbene queste forme di presa in giro siano essenzialmente non aggressive, tuttavia, c'è sempre il rischio che siano controproducenti se il destinatario percepisce male l'intenzione umoristica o per qualche motivo prende sul serio il messaggio. Inoltre, anche la canzonatura più amichevole tende a suscitare sentimenti meno positivi nel bersaglio che nella fonte (Keltner et al., 1998).

Le burle sono un'altra forma di umorismo strettamente legata a questo tipo di presa in giro amichevole. Mentre per canzonare si intende dire cose che normalmente verrebbero considerate un po’ offensive, le burle o scherzi pratici implicano fare scherzi a un'altra persona che normalmente verrebbero considerati piuttosto scortesi. Come le prese in giro, le burle possono essere un modo per dimostrare (o testare) indirettamente la forza di una relazione, mostrando che i partner si sentono abbastanza bene l'uno con l'altro da poter sopportare questi inconvenienti giocosi. Se il bersaglio si offende, la fonte può dire "era tutto per divertimento" e indietreggiare con grazia. Se invece il bersaglio risponde con una risata, questa affermazione di buona volontà e tolleranza genera sentimenti di maggiore vicinanza tra le parti. Poiché la fonte di uno scherzo pratico tende a apprezzarlo di più e lo trova più divertente rispetto al bersaglio, il bersaglio in genere sente il bisogno di rispondere a tono, al fine di "pareggiare la partita". Di conseguenza, lo scherzo pratico può diventare una sorta di gioco "occhio per occhio", in cui ognuno cerca di escogitare scherzi sempre più oltraggiosi da giocare all'altro. Finché i partecipanti continuano a divertirsi, questo gioco aggiunge piacere all'amicizia. Tuttavia, c’è sempre il rischio che le burle possano degenerare al punto in cui non sono più piacevoli per uno dei partner, potenzialmente destabilizzando la relazione.

Una forma un po' più aggressiva di canzonatura, che spesso ha luogo tra amici intimi, partner romantici o genitori e figli, prevede il suo utilizzo come una forma lieve di censura, comunicando disapprovazione per alcuni aspetti delle abitudini, dei comportamenti o delle preferenze del bersaglio (Keltner et al., 1998). Ad esempio, se una persona percepisce un amico come eccessivamente esigente o rigido, potrebbe usare la presa in giro come un modo per attirare l'attenzione sull'eccesso di questo comportamento. Tale uso dell'umorismo consente sia alla fonte che al bersaglio di salvare la faccia, diminuendo il rischio di un atteggiamento difensivo da parte del bersaglio e aumentando la probabilità di obbedienza. Pertanto, questa forma di presa in giro implica l'uso dell'umorismo come forma di influenza sociale. Gli studi hanno dimostrato che i destinatari di questo tipo di canzonature di solito rispondono in modo serio al messaggio sussunto, spiegando o giustificando il comportamento preso di mira, piuttosto che ridere insieme alla fonte (Keltner et al., 1998).

Nelle forme di canzonatura ancora più aggressive, il confronto diventa più diretto e l'umorismo e l'ambiguità del messaggio si riducono. Nelle sue forme più aggressive, la presa in giro può assumere la forma di bullismo (Whitney e Smith, 1993) e persino di comportamenti violenti (Arriaga, 2002). Anche a questi livelli più aggressivi, tuttavia, la natura umoristica della presa in giro consente alla fonte di negare l'intento aggressivo, sostenendo che la comunicazione era intesa come uno scherzo, e quindi rendendo difficile per l'obiettivo offendersi. Queste forme aggressive di presa in giro possono quindi essere molto coercitive e manipolative.

Keltner e i suoi collaboratori presso l'Università della California a Berkeley hanno condotto due esperimenti per indagare le ipotesi derivate dalla loro analisi della face-threat nelle prese in giro (Keltner et al., 1998). In uno studio, hanno chiesto ai membri di alto e basso status di una confraternita universitaria di generare commenti provocanti l'uno sull'altro e di valutare in seguito i loro sentimenti. Come previsto, i membri di basso status prendevano in giro in modi più prosociali, mentre i membri di alto status erano più aggressivi. Nel complesso, la maggior parte delle prese in giro riguardavano caratteristiche negative piuttosto che positive, in linea con l'idea che la presa in giro è generalmente utilizzata per evidenziare difetti e violazioni delle norme nel bersaglio. Tuttavia, quando le caratteristiche positive apparivano come argomento di canzonatura, era più probabile che ciò accadesse quando fonti di basso status prendevano in giro obiettivi di alto status, piuttosto che il contrario. Non sorprende che gli individui con punteggi più alti in una misurazione del tratto di gradevolezza della personalità tendessero a usare forme di canzonatura meno aggressive. La natura aggressiva della presa in giro è stata vista anche nel fatto che i target hanno riferito e mostrato emozioni più negative rispetto alle fonti. Inoltre, i membri di basso status mostravano più imbarazzo, dolore e paura nelle loro espressioni facciali, mentre i membri di alto status mostravano più ostilità, sia quando prendevano in giro che quando venivano presi in giro.

Nel secondo studio, una metodologia simile è stata utilizzata con coppie eterosessuali a cui è stato chiesto di provocare prese in giro l'una dell'altra. Gli individui meno soddisfatti della loro relazione prendevano in giro i loro partner in modi più aggressivi. Come nello studio precedente, le prese in giro riguardavano più frequentemente caratteristiche negative che positive del bersaglio, e i soggetti presi in giro mostravano più emozioni negative rispetto alle fonti. Una maggiore canzonatura prosociale ha prodotto risposte emotive più positive sia nei target che nelle fonti. Sebbene uomini e donne non differissero nell'aggressività delle loro canzonature, le donne sperimentavano sentimenti più negativi e meno positivi in risposta alle prese in giro dei loro partner maschi. Nel complesso, questi studi hanno fornito supporto alla visione della canzonatura come un modo per esprimere censura e dominio in modo da salvare la faccia.

In che modo le prese in giro aggressive influenzano gli osservatori che non sono essi stessi il bersaglio delle prese in giro? Leslie Janes e James Olson (2000), psicologi sociali presso la University of Western Ontario, hanno condotto due esperimenti in cui hanno esaminato gli effetti inibitori dell'osservazione di un'altra persona messa in ridicolo in modo umoristico (cioè presa in giro), a cui si riferivano come "jeer pressure". In entrambi gli esperimenti, gli studenti universitari hanno guardato videocassette che ritraevano un attore maschio che ridicolizzava un'altra persona, o rivolgeva le stesse osservazioni umoristiche denigratorie a se stesso, o usava un umorismo non denigratorio. In entrambi gli studi, coloro che avevano visto la videocassetta denigratoria, rispetto a quelli degli altri due gruppi, hanno successivamente mostrato una maggiore inibizione nello svolgimento di diversi compiti. In particolare, hanno mostrato una maggiore conformità con le opinioni degli altri in un compito di valutazione e, in un compito di lancio dell'anello, hanno rivelato una maggiore paura di fallire, come dimostrato da una minore disponibilità a correre rischi. Inoltre, hanno risposto più rapidamente alle parole legate al rifiuto in un compito decisionale lessicale, indicando l'attivazione di uno schema di rifiuto.

Janes e Olson hanno interpretato i loro risultati come una dimostrazione che vedere qualcun altro essere ridicolizzato o preso in giro in modo aggressivo fa sì che le persone percepiscano se stesse come a maggior rischio di rifiuto e di conseguenza evitano di comportarsi in modi che potrebbero farli risaltare e diventare anche un potenziale bersaglio di prese in giro. La forza di questi effetti è piuttosto notevole, considerando il fatto che i soggetti stavano semplicemente guardando una videocassetta e quindi la probabilità di essere oggetto di canzonatura era minima. Nel complesso, questo studio indica che la presa in giro aggressiva può avere un effetto dannoso non solo sui destinatari della canzonatura negativa, ma anche su coloro che osservano un'altra persona presa in giro.

Per approfondire, vedi Serie delle interpretazioni e Serie dei sentimenti.