Ridere per ridere/Umorismo e schemi

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

Umorismo, incongruenza e schemi[modifica]

Come abbiamo visto nel Capitolo precedente, i teorici e i ricercatori ad orientamento cognitivo generalmente considerano qualche tipo di incongruenza come una caratteristica distintiva dell'umorismo. Il concetto di bisociazione proposto da Arthur Koestler (1964) è una prima formulazione di incongruenza, in cui una situazione, persona, evento o idea viene simultaneamente percepita dalla prospettiva di due quadri di riferimento autocoerenti ma normalmente incompatibili o disparati. Il concetto di sinergia cognitiva di Apter (1982) ha un significato simile: due interpretazioni incompatibili o addirittura contraddittorie dello stesso oggetto o evento sono attive contemporaneamente nella mente. Tipicamente, l'umorismo inizia con un'interpretazione della situazione, e poi viene improvvisamente attivata una seconda interpretazione contraddittoria.

I teorici hanno discusso se l'incongruenza da sola sia sufficiente per l'umorismo (Nerhardt, 1977), o se anche l'incongruenza debba essere risolta in qualche modo affinché sia divertente (Shultz, 1972; Suls, 1972). Come abbiamo visto nel Capitolo 3, le prove della ricerca suggeriscono che le teorie sulla risoluzione delle incongruenze possono applicarsi a determinati tipi di barzellette, ma non sembrano tenere conto di tutte le forme di umorismo (e.g., Nerhardt, 1977). Alcuni teorici hanno anche suggerito che l'incongruenza deve verificarsi all'improvviso (Suls, 1983), deve avvenire in un contesto emotivamente piacevole, sicuro e non minaccioso (Rothbart, 1976), deve comportare una discrepanza estrema o bizzarra (Berlyne, 1972), o deve essere percepito in uno stato d'animo giocoso e nonserio (Apter, 1982). Wyer e Collins (1992), seguendo Apter (1982), hanno suggerito che, affinché un'incongruenza sia divertente, la seconda interpretazione che viene attivata deve comportare una diminuzione, cioè la situazione o l'evento deve essere visto come meno importante, di minor valore o meno ammirevole rispetto a quanto offerto dall'interpretazione iniziale.

Schemas, Frames, Scripts[modifica]

Come potrebbero essere compresi questi concetti di incongruenza dal punto di vista delle scienze cognitive? Gli psicologi cognitivi hanno condotto numerose ricerche sul modo in cui la conoscenza è rappresentata e organizzata nella nostra mente. Questi studi suggeriscono che l'informazione è organizzata in strutture di conoscenza chiamate schemi (Bartlett, 1932; Mandler, 1979; Rumelhart e Ortony, 1977). Il concetto di schema era originariamente basato sulle strutture dati utilizzate nei linguaggi di programmazione come Pascal e Lisp comunemente impiegati nella ricerca sull'intelligenza artificiale (Ritchie, 2004). Uno schema è una rappresentazione mentale dinamica che ci consente di costruire modelli mentali del mondo. Mandler (1979) afferma che "a schema is formed on the basis of past experience with objects, scenes, or events and consists of a set of (usually unconscious) expectations about what things look like and/or the order in which they occur" (p. 263).

Gli schemi descrivono le caratteristiche generali di un oggetto o evento e contengono variabili o slot che possono assumere valori diversi in casi particolari. Ad esempio, uno schema per gli uccelli includerebbe variabili come il tipo di ali, zampe, becco, coda e corpo, che possono essere esemplificati in vari modi nei singoli uccelli. Molti tipi diversi di uccelli rientrano tutti nello schema generale, con valori diversi per le diverse variabili. Le variabili spesso contengono valori predefiniti che rappresentano la caratteristica prototipica dell'oggetto o dell'evento. Quando intravediamo un uccello o sentiamo parlare di un uccello in una storia, lo schema per gli uccelli viene attivato e, a meno che non ci vengano fornite informazioni contrarie, ci aspettiamo che questo particolare uccello si conformi ai valori predefiniti. I valori accettabili delle variabili in un dato schema hanno determinati limiti. Se vedessimo il disegno di un uccello con ali che somigliano alle eliche di un aereo, questo non corrisponderebbe ai valori attesi dallo schema dell'uccello, e sarebbe quindi un'incongruenza, qualcosa che "does not compute (=non si confà)" rispetto al nostro modello mentale degli uccelli.

I frame (Minsky, 1977) e gli script (Abelson, 1981; Schank e Abelson, 1977) sono tipi particolari di schemi che si riferiscono rispettivamente alla conoscenza dell'ambiente fisico e delle attività di routine. Ad esempio, Schank e Abelson (1977) hanno descritto lo script del ristorante, che organizza le informazioni sulla normale sequenza di eventi coinvolti nell'andare in un ristorante (sedersi a un tavolo, ordinare da un menu, essere serviti, mangiare, pagare il conto, uscire, ecc.) Quando ascoltiamo la narrazione di qualcuno che va in un ristorante, questo script si attiva e ci porta ad aspettarci determinate attività che normalmente sono associate allo script. Ciò consente anche al narratore di tralasciare molti dettagli che inseriamo automaticamente come predefiniti.

Lo script ci dice anche quali dettagli della narrazione sono appropriati e rilevanti e come valutare le azioni delle persone. Come ha notato Wyer (2004, p. 199), se sentissimo che un uomo è andato in un ristorante e si è tolto i vestiti e ha iniziato a suonare la chitarra, ciò non si adatta ai valori attesi nel nostro script del ristorante, e sarebbe percepito come incongruo. Ciò ci stimolerebbe a rivalutare la situazione e magari a modificare lo script o a cercarne un altro che possa spiegare l'informazione. Ad esempio, potremmo supporre che il ristorante fosse in una colonia nudista e che l'uomo fosse un intrattenitore piuttosto che un cliente del ristorante.

Applicazioni della teoria degli schemi all'umorismo[modifica]

Questi concetti di schemas, frames, scripts possono essere utilizzati per spiegare la natura dell'incongruenza nell'umorismo e sono state proposte numerose teorie psicologiche e linguistiche dell'umorismo, basate su queste idee (e.g., Norrick, 1986; Raskin, 1985 ; Wyer e Collins, 1992). In generale, queste teorie suggeriscono che, mentre ascoltiamo l'impostazione di una barzelletta, viene attivato uno schema (o script) per permetterci di dare un senso alle informazioni in arrivo. Tuttavia, le informazioni nella battuta finale non si adattano allo schema, costringendoci a cercare un altro schema che abbia più senso. Questo secondo schema fornisce tipicamente un'interpretazione completamente diversa (e persino contraddittoria) della situazione, piuttosto che semplicemente una prospettiva leggermente modificata. Il secondo script però non sostituisce completamente il primo e quindi i due vengono attivati contemporaneamente. Questa attivazione simultanea di due copioni incompatibili è l'essenza dell'incongruenza umoristica ed è vissuta come piacevole e divertente. Diverse teorie basate su schemi forniscono resoconti leggermente diversi di questi processi, e alcuni tentano anche di tenere conto dell'umorismo non legato alla barzelletta, come le battute conversazionali e l'umorismo involontario, nonché le barzellette stesse.

Come esempio di teoria psicologica basata su schemi relativa alla cognizione sociale, Robert Wyer e James Collins (1992) hanno proposto una teoria di comprensione-elaborazione dell'elicitazione dell'umorismo (cfr. anche Wyer, 2004, per un'ulteriore discussione del modello nel contesto di una teoria psicologica basata su schemi relativa alla cognizione sociale). teoria più ampia della cognizione sociale). Hanno suggerito che l'umorismo implica l'attivazione simultanea di due schemi diversi per comprendere la stessa situazione o evento. Inoltre, l'umorismo viene suscitato solo se il secondo schema da attivare produce un'interpretazione di valore o importanza diminuita rispetto a quella dello schema iniziale. Pertanto, l'umorismo implica sempre la reinterpretazione di un'azione o di una situazione come meno ammirevole e più banale (cioè meno seria) di quanto sembrasse a prima vista.

Inoltre, Wyer e Collins hanno proposto che l'umorismo suscitato sia maggiore quando è necessaria una quantità intermedia di tempo e impegno per identificare e applicare i concetti necessari ad attivare lo schema alternativo. Se è troppo difficile o troppo facile trovare il secondo schema, verrà suscitato meno umorismo. La quantità di umorismo suscitato dipende anche dalla quantità di elaborazione cognitiva che viene generata riguardo all'evento e alle sue implicazioni. L'elaborazione cognitiva ha a che fare con il grado in cui gli schemi attivati interagiscono reciprocamente, suscitando ulteriori concetti e immagini mentali. Quanto più l'evento umoristico suscita un'elaborazione cognitiva, tanto più sarà goduto e percepito come divertente. Wyer e Collins hanno anche discusso il contesto sociale in cui si verifica l'umorismo, sottolineando che le aspettative, le norme, le motivazioni e gli obiettivi di elaborazione delle informazioni relativi ai ruoli di chi parla e di chi ascolta devono essere considerati nello spiegare l'elicitazione dell'umorismo. Hanno mostrato come la teoria possa essere applicata per tenere conto dell'umorismo non solo nelle barzellette e nelle narrazioni divertenti, ma anche nelle battute argute, nei commenti ironici e negli eventi fortuiti che si verificano spontaneamente in situazioni sociali.

Pertanto, la teoria cognitiva basata su schemi proposta da Wyer e Collins è molto completa e intende tenere conto di tutti i tipi di umorismo e non solo delle barzellette. Offre numerose ipotesi interessanti per la ricerca futura. Mentre molte delle loro ipotesi sono coerenti con i risultati delle ricerche precedenti, altre devono ancora essere testate empiricamente. In particolare, finora sono state condotte pochissime ricerche dirette ad ipotesi sull'umorismo non legato alla barzelletta e suscitato spontaneamente in situazioni sociali.

Una delle loro ipotesi che non è stata supportata è l'idea che le battute più divertenti siano quelle che richiedono un tempo intermedio per essere elaborate, mentre le battute troppo facili o troppo difficili da capire sono meno divertenti. Ciò suggerirebbe una relazione curvilinea (U-rovesciata) tra difficoltà di comprensione e divertimento. Contrariamente a questo punto di vista, Peter Derks e i suoi colleghi del College of William & Mary hanno trovato una forte correlazione lineare negativa tra le valutazioni dei partecipanti sulla difficoltà di comprensione di una serie di barzellette e la loro comicità, senza alcuna componente curvilinea (Derks, Staley e Haselton, 1998). Pertanto, più una battuta era facile da capire, più divertente veniva considerata.

Parimenti, due studi più recenti riportati da William Cunningham e Peter Derks (2005) hanno mostrato che quanto più rapidamente i partecipanti erano in grado di identificare i paragrafi come barzellette, tanto più divertenti li trovavano. Questi autori hanno suggerito che la comprensione dell'umorismo dovrebbe essere vista come un'abilità automatica ed esperta che implica una conoscenza implicita e sofisticata del linguaggio e di molteplici significati. Di conseguenza, quanto più un messaggio umoristico è automaticamente accessibile (grazie alla sua rilevanza personale e all'esperienza dell'ascoltatore), tanto più è divertente e piacevole. Sebbene questi risultati suggeriscano che siano necessarie alcune modifiche alla teoria di Wyer e Collins, non rappresentano una seria minaccia per la teoria nel suo insieme.

Nel Capitolo 3 ho descritto la ricerca sull'incongruenza utilizzando il paradigma del giudizio sul peso, in cui l'umorismo viene suscitato quando i partecipanti alla ricerca sollevano pesi che sono notevolmente discrepanti da quelli di una serie di prove precedenti. Lambert Deckers e Robert Buttram (1990) hanno riconcettualizzato il paradigma del giudizio di peso in termini di teoria degli schemi, suggerendo che i giudizi di peso iniziali provocano la costruzione di uno schema, e il peso finale è percepito come un'incongruenza rispetto a questo schema. Hanno anche tracciato parallelismi tra i processi mentali coinvolti nel compito di giudizio del peso e l'elaborazione delle battute. Hanno suggerito che due tipi di incongruenza possono generare umorismo: incongruenza tra un valore atteso e il valore percepito di una variabile all'interno di un singolo schema (come nel paradigma del giudizio del peso) e incongruenza tra due schemi diversi (come accade nella maggior parte delle barzellette). In entrambi i casi, sostenevano, è l'incongruenza a produrre umorismo, e non la risoluzione dell'incongruenza.

Wyer e Collins (1992), tuttavia, hanno concettualizzato l'incongruenza che si verifica nel paradigma del giudizio sul peso in modo leggermente diverso. Assumendo una prospettiva più ampia di cognizione sociale, piuttosto che concentrarsi solo sulla discrepanza tra il peso atteso e il peso osservato, questi autori hanno discusso il paradigma in termini di schemi presumibilmente coinvolti nelle percezioni che i partecipanti hanno della situazione sperimentale nel suo insieme. Inizialmente, i soggetti vedono l'esperimento come un'impresa seria e scientifica, ma quando incontrano il peso estremamente leggero o pesante, iniziano a sospettare che lo sperimentatore possa giocare loro uno scherzo. Dopo averli confrontati con una serie di differenze di peso appena percettibili, perché lo sperimentatore improvvisamente chiede loro di testare un peso che è ovviamente molto più pesante o più leggero? Viene evocato un nuovo schema riguardante la situazione ("Potrebbe essere uno scherzo?"), e questo schema è sufficiente per innescare un sorriso o una risatina. Nei termini di Apter (1982), ciò può anche indurli a passare momentaneamente da una modalità seria e scientifica a una modalità giocosa (paratelica). Pertanto, l'approccio di Wyer e Collins tiene conto del contesto sociale più ampio di tutto l'umorismo, invece di concentrarsi strettamente sullo scherzo o sullo stimolo immediato come ha fatto la maggior parte dei ricercatori e teorici del passato. Queste ipotesi concorrenti sulle incongruenze che si verificano nel paradigma del giudizio sul peso potrebbero essere testate in ulteriori ricerche, magari utilizzando alcune delle metodologie basate su schemi che descriverò tra breve.

Per approfondire, vedi Serie delle interpretazioni e Serie dei sentimenti.