VoIP e Asterisk/Protocolli VoIP
Jump to navigation
Jump to search
- VoIP
- La telefonia tradizionaleVoIP e Asterisk/Telefonia tradizionale
- Transizione verso il VoIPVoIP e Asterisk/Transizione verso il VoIP
- I TelefoniVoIP e Asterisk/I Telefoni
- PBXVoIP e Asterisk/PBX
- Protocolli VoIPVoIP e Asterisk/Protocolli VoIP
- SIPVoIP e Asterisk/SIP
- Interfacciamento tra VoIP e sistemi tradizionaliVoIP e Asterisk/Interfacciamento tra VoIP e sistemi tradizionali
- Asterisk
- Preparazione del sistemaVoIP e Asterisk/Preparazione del sistema
- Setup inizialeVoIP e Asterisk/Setup iniziale
- Canali di comunicazioneVoIP e Asterisk/Canali di comunicazione
- Configurazione utentiVoIP e Asterisk/Configurazione utenti
- AgentiVoIP e Asterisk/Agenti
- Il dialplanVoIP e Asterisk/Il dialplan
- Code di chiamataVoIP e Asterisk/Code di chiamata
- VoicemailVoIP e Asterisk/Voicemail
- TeleconferenzaVoIP e Asterisk/Teleconferenza
- Interconnessione tra server VoIPVoIP e Asterisk/Interconnessione tra server VoIP
- Musica d'attesaVoIP e Asterisk/Musica d'attesa
- IbreveVoIP e Asterisk/Integrazione con sistemi esistenti
- Interactive Voice ResponseVoIP e Asterisk/Interactive Voice Response
- AbreveVoIP e Asterisk/Architettura Real-Time
- Estensioni disponibiliVoIP e Asterisk/Estensioni disponibili
Per le trasmissioni Voice over IP sono disponibili più protocolli, principalmente tre:
- skinny/SCCP: Vecchio protocollo Cisco per la trasmissione della voce, oramai non più utilizzato.
- IAX: Acronimo di Inter-Asterisk eXchange, è stato studiato come protocollo per connettere due server asterisk in modo più efficiente del protocollo SIP, si è rivelato essere un possibile avversario del SIP anche nelle connessioni voce normali. Sicuramente più usato di skinny, ma molto meno del SIP, che è in assoluto il protocollo più usato.
- SIP: Acronimo di Session Initiation Protocol, protocollo generico per instaurare, modificare e rilasciare una sessione. Una sessione può trasportare qualsiasi tipo di dato, infatti questo protocollo trova applicazione non solo nella telefonia VoIP ma anche nei videogiochi multiplayer e nella messaggistica istantanea. Nella sessione instaurata tra i due client nel caso VoIP viene scambiato un flusso multimediale.
- H.323: Famiglia di protocolli creata dalla ITU (International Telecomunication Union) con lo scopo di fornire una modalità standard di trasmissione audio-video. Pur essendo un protocollo molto vecchio, infatti si basa molto sull'architettura ISDN, la sua implementazione in asterisk non è completa, ad esempio il flusso video non è supportato.