Discussioni progetto:Scuole/Wikimedia per la scuola
Aggiungi argomentoPagine di servizio di wikiversità
[modifica sorgente]Ci sarebbe, tra l'altro, categorizzare le sottopagine del Tutorial di Wikiversità, ed aprire vari dipartimenti per nuovi argomenti. Sarebbe anche da integrare questa pagina d'aiuto sui namespace, un po' carente.--R5b (disc.) 20:10, 22 ott 2014 (CEST)
- Adesso trovo il modo di segnare anche le cose da fare "specifiche" di ogni progetto (domani aggiungo altre tabelle alla pagina) così mi segno anche quello. Temo però che non potremo fare granché se prima non sblocchiamo questo nodo gordiano (vedi ultimo messaggio). --Riccardo R. 20:28, 22 ott 2014 (CEST)
- Un punto da cui partire per creare le varie linee guida di wikiversità potrebbe essere v:Wikiversità:Progetto aiuto.--R5b (disc.) 00:08, 7 nov 2014 (CET)
- Ho fatto una prova in v:Wikiversità:Progetto aiuto/Contattare prendendo spunto da quella di wikipedia. Potrebbe andare bene?--R5b (disc.) 17:54, 10 nov 2014 (CET)
- Ottima idea! Tra l'altro, man mano che segnaliamo pagine completate qui su Wikibooks puoi copiarle e adattarle a wikiversità. Lo stesso vale per {{da aggiornare}}. --Riccardo R. 18:31, 10 nov 2014 (CET)
- Stavo anch'io per dire la stessa cosa di Riccardo: mano a mano che aggiorniamo le policy qui possiamo agevolmente trasportarle anche su 'versity. Se riesco, ti darò una mano. --Hippias 19:32, 10 nov 2014 (CET)
- Vorrei segnalare che su versità c'è il tmp v:Template:Avviso usato in pochi (o nessuno) template, vedi per esempio il tmp v:Template:S, v:Template:T. Poi ci sono vari tmp da importare (come il {{ping}}) e varie policy da aggiornare.--R5b (disc.) 20:49, 10 nov 2014 (CET)
- Apro una parentesi: conoscete qualche utente cui rivolgersi importare i template in maniera "corretta" (importatore)? Io faccio uno spartano copia-e-incolla perché quando ho chiesto a degli importatori ci sono stati dei problemi, ma viste le quantità di template da importare e talvolta la loro complessità, secondo me dovremmo rivolgerci a qualcuno e fare una lista di pagine e template da importare (magari via bot). --Riccardo R. 21:34, 10 nov 2014 (CET)
- Potremmo rivolgerci a un amministratore per l'importazione. Segnalo che la Vetrina su Wikiversità e i suoi template (vaglio, vetrine e altri) non sono molto regolamentati e sono anche poco usati.--R5b (disc.) 22:47, 10 nov 2014 (CET)
- Posso copiare Aiuto:Markup immagini su wikiversità o deve essere ancora migliorata?--R5b (disc.) 19:49, 12 nov 2014 (CET)
- Potremmo rivolgerci a un amministratore per l'importazione. Segnalo che la Vetrina su Wikiversità e i suoi template (vaglio, vetrine e altri) non sono molto regolamentati e sono anche poco usati.--R5b (disc.) 22:47, 10 nov 2014 (CET)
- Apro una parentesi: conoscete qualche utente cui rivolgersi importare i template in maniera "corretta" (importatore)? Io faccio uno spartano copia-e-incolla perché quando ho chiesto a degli importatori ci sono stati dei problemi, ma viste le quantità di template da importare e talvolta la loro complessità, secondo me dovremmo rivolgerci a qualcuno e fare una lista di pagine e template da importare (magari via bot). --Riccardo R. 21:34, 10 nov 2014 (CET)
- Vorrei segnalare che su versità c'è il tmp v:Template:Avviso usato in pochi (o nessuno) template, vedi per esempio il tmp v:Template:S, v:Template:T. Poi ci sono vari tmp da importare (come il {{ping}}) e varie policy da aggiornare.--R5b (disc.) 20:49, 10 nov 2014 (CET)
- Stavo anch'io per dire la stessa cosa di Riccardo: mano a mano che aggiorniamo le policy qui possiamo agevolmente trasportarle anche su 'versity. Se riesco, ti darò una mano. --Hippias 19:32, 10 nov 2014 (CET)
- Ottima idea! Tra l'altro, man mano che segnaliamo pagine completate qui su Wikibooks puoi copiarle e adattarle a wikiversità. Lo stesso vale per {{da aggiornare}}. --Riccardo R. 18:31, 10 nov 2014 (CET)
- Ho fatto una prova in v:Wikiversità:Progetto aiuto/Contattare prendendo spunto da quella di wikipedia. Potrebbe andare bene?--R5b (disc.) 17:54, 10 nov 2014 (CET)
- Un punto da cui partire per creare le varie linee guida di wikiversità potrebbe essere v:Wikiversità:Progetto aiuto.--R5b (disc.) 00:08, 7 nov 2014 (CET)
Sistemare la pagina
[modifica sorgente]Ci sono 3 cose che non sono riuscito a rifinire in questa pagina:
- Come si porta la tabella degli utenti a livello delle altre due?
- Come si rendono blu i titoli degli altri 4 punti dell'iter?
- Ho controllato che il detto "un colpo al cerchio e un colpo alla botte" (che indica fare il doppio gioco) esprime male quello che voglio dire (noi facciamo il nostro lavoro ma ci aspettiamo che arrivi anche qualcun altro e ci diamo da fare perché ciò avvenga). La teniamo o la sostituiamo? E se la cambiamo, con cosa?
- Come si usano i template:finestra per permettere agli utenti di modificare le singole tabelle?
--Riccardo R. 22:10, 22 ott 2014 (CEST)
- Per il tmp finestra: si dovrebbe aggiungere il parametro link, in cui mettere il nome della pagina che contiene il contenuto della finestra.--R5b (disc.) 23:01, 22 ott 2014 (CEST)
- Proverò a sistemarla così allora, perché non sono molto pratico del Template:Finestra e vedo se ho il tempo di fare qualche esperimento. --Riccardo R. 16:21, 23 ott 2014 (CEST)
- Ho sistemato i punti 1 e 2. I tag big e center sono deprecati, quindi andrebbero evitati. Mastico un po' di css, anche se non sono un webmaster, quindi in caso di dubbio posso darti una mano (al massimo chiedo aiuto su Google...). --Hippias 18:29, 23 ott 2014 (CEST)
- Proverò a sistemarla così allora, perché non sono molto pratico del Template:Finestra e vedo se ho il tempo di fare qualche esperimento. --Riccardo R. 16:21, 23 ott 2014 (CEST)
Procediamo...
[modifica sorgente]Ciao! sto procedendo nell'aggiornamento delle linee guida secondo le condizioni d'uso. Ho corretto la pagina Wikibooks:Copyright, specificando che (dal 2009) i testi sono rilasciati con doppia licenza GFDL e CC-BY-SA. Poi importerei w:Wikipedia:Uso delle fonti e w:Aiuto:Uso delle fonti: sono due pagine importanti che sarebbe meglio avere anche qui. E se facessimo un copia-incolla? Ho visto che molte linee guida sono state create così...
Sto anche completando la traduzione/adattamento di Usare Wikibooks (manca un capitolo). Visto che è una guida per neofiti, sarebbe meglio che anche qualcun altro oltre a me (se e quando ha tempo) lo rileggesse, così da sistemare le cose che mi possono essere sfuggite. Ovviamente non c'è fretta, siamo pochi e abbiamo anche altro da fare... :)
Be', non ho altro da aggiungere. Buona serata! --Hippias 19:37, 29 ott 2014 (CET)
- Questa è una linea guida sulle fonti?--R5b (disc.) 19:46, 29 ott 2014 (CET)
- [@ R5b] Sì, riguarda le fonti o più in generale i contenuti di Wikibooks (che possono essere scritti da inesperti).
- [@ Hippias]Fare un copia-incolla non è una cattiva idea (basta che aggiungi w: dopo tutte le [[ e sei quasi a posto) però, se le pagine fossero troppe, su Wikipedia mi hanno consigliato di limitarci ad usare i redirect, quindi proporrei
- Prima di creare i redirect alle pagine mancanti;
- elencarle in una tabella nel Progetto:Scuole;
- poi se qualcuno ha tempo le importa.
- Lo stesso andrebbe fatto pure su Wikiversità/zionario/source.
- P.S. Ho una fastidiosa notizia: wikimedia non può finanziare le video-wikiguide, quindi dovremo farcele da noi.
- P.P.S. Questa settimana sono impegnatissimo (sia per verifiche che per Lucca comics che con una cosuccia in collaborazione con Mizar), mi rimetto al passo -forse- la settimana prossima. --Riccardo R. 20:57, 29 ott 2014 (CET)
- Quali redirect creiamo? A quali linee guida dovranno puntare nello specifico?.--R5b (disc.) 21:36, 29 ott 2014 (CET)
- Sul momento non ti so dire a quali pagine di aiuto di Wikipedia fare i redirect, ma per esempio Aiuto:Tavolozza dei colori, Aiuto:Tabelle ecc. sono quelle che potrebbero essere più utili ad un insegnante/studente che accede a questo progetto e vuole iniziare subito a scrivere un libro fatto bene.
- A Wim b ho chiesto se può aiutarci a fare una pagina come w:en:Help:HTML in wikitext e per conto mio sto abbozzando la pagina di presentazione per Wikibooks.
- Io proporrei di creare anche un template che, in ogni pagina di aiuto interessante ma gia esistente su Wikibooks (come Aiuto:Immagini), riporti un messaggio del tipo "questa pagina di aiuto non è stata aggiornata in questo progetto. Si consiglia quindi di leggere [[w:{{PAGENAME}}|quella su Wikipedia]]." Potremmo poi riutilizzarlo anche per gli altri progetti. --Riccardo R. 22:10, 29 ott 2014 (CET)
- [@ Riccardo Rovinetti, R5b] Condivido l'idea del template, ho iniziato a creare {{da aggiornare}}: aggiunto a una pagina, oltre ad avvisare l'utente, la inserisce nella Categoria:Da aggiornare, così appena abbiamo tempo sappiamo quali sistemare. Ho poi lurkato la pagina di discussione di Wim b, e se serve, visto che sono in vena di traduzioni, posso tradurre anche la pagina che indicavi. Inoltre, appena posso aggiungo anche le due linee guida di cui sopra, riprendendole da Wikipedia e risistemandole. Forse riesco a fare tutto nel week end.
Per i redirect, settimana scorsa ho aggiornato Aiuto:Namespaces, inserendo un link alla pagina sui moduli LUA di wp. --Hippias 19:22, 30 ott 2014 (CET)- La pagina di wikipedia sulle funzioni parser e sulle variabili c'è anche su it.wikibooks?--R5b (disc.) 22:04, 30 ott 2014 (CET)
- [@ Hippias] Grazie mille per la collaborazione! Se traducessi la pagina (magari rendendola un po' "semplificata" o "stringata" per gli utenti che iniziano presto a formattare testo, tabelle e formato delle pagine) sarebbe una gran cosa. Quando torno da Lucca dò un'occhiata meglio al nuovo template, grazie anche per quello! [@ R5b] Su Wikibooks mancava anche quella sul Lua quindi anche la pagina Aiuto:Variabili andrebbe importata, redirectata o tradotta da m:Help:ParserFunctions e simili.
- L'ultima cosa da fare è creare nella pagina di coordinamento la tabella che elenca le pagine da sistemare e redirectate, in modo che quando abbiamo tempo le possiamo controllare a turno.
- Ci si rivede il 3!--Riccardo R. 15:07, 31 ott 2014 (CET)
- [@ Riccardo Rovinetti] Vedo quello che riesco a fare, se proprio fosse troppo lunga possiamo suddividere la pagina in sottopagine o trovare altri espedienti. Intanto: buon week end!
- [@ R5b] Abbiamo gli equivalenti alle pagine che indichi (Aiuto:Variabili e Aiuto:ParserFunctions), ma non sono più state aggiornate dal 2009. Bisognerebbe confrontarle con quelle di Wikipedia e aggiungere quello che manca. Intanto ho messo il tl per promemoria. --Hippias 18:58, 31 ott 2014 (CET)
- La pagina Aiuto:Variabili è incompleta rispetto a quella di Wikipedia, vengono infatti indicate meno variabili rispetto a quelle indicate nella pagina di aiuto di it.Wikipedia.--R5b (disc.) 22:28, 31 ott 2014 (CET)
- Ho aggiunto Wikibooks:Uso delle fonti, Aiuto:Uso delle fonti e Wikibooks:Verificabilità sul modello di Wikipedia. Ora do un'occhiata alla pagina in inglese che diceva Riccardo. --Hippias 18:35, 1 nov 2014 (CET)
- Aggiornamento: sto leggendo w:en:Help:HTML in wikitext e in parte traducendolo, cercando di semplificare lo schema. Lo posto appena ho un risultato decente. Domanda sul nome della pagina: preferite "Aiuto:HTML e linguaggio Wiki" oppure "Aiuto:HTML nell'wikitesto"? Parallelamente, ho fatto un giro delle pagine di aiuto sul markup e (spero) domani posterò anche un tl di navigazione tra le pagine dedicate alla formattazione (simile a {{Gestione problemi}}). --Hippias 17:25, 2 nov 2014 (CET)
- Io sarei più propenso per "Aiuto:HTML nel/nell'wikitesto".--R5b (disc.) 18:30, 2 nov 2014 (CET)
- Per me andrebbe bene anche Aiuto:HTML (Aiuto:HTML nel wikitesto però va benissimo!). Però significa che dovremo creare un'altra pagina per la formattazione del testo in generale, chiamata Aiuto:Formattazione che comprende una sezione per l'HTML, una per le immagini, una per le tabelle e così via, in modo che chi ha bisogno di modificare graficamente le pagine dei suoi libri sa dove andare a leggersi le istruzioni. --Riccardo R. 17:33, 3 nov 2014 (CET)
- [@ Riccardo Rovinetti, R5b] Aiuto:HTML è più breve e ugualmente descrittivo (al massimo lo spostiamo in un secondo momento). Siccome la traduzione è un lavoro lungo, inizio a postare quel poco che ho fatto, così mi dite se va bene o devo cambiare marcia. Aggiungo anche un Template:Markup, che sarà utile per navigare tra le linee guida dedicate a marcatori, formattazione etc. Ovviamente anche questo è in fase sperimentale, quindi non abbiate remore a modificarlo. --Hippias 18:27, 3 nov 2014 (CET)
- Segnalo che ho messo le manacce anche su Aiuto:Markup (era quello che intendevo per Aiuto:Formattazione, cui ho creato il redirect). Domani o dopodomani dovrei finire di sistemare la pagina. --Riccardo R. 16:47, 6 nov 2014 (CET)
- Ok. Mi sembra di capire che la struttura a tabelle della pagina Aiuto:HTML vada bene, quindi proseguo e completo (spero in tempi rapidi). Per Aiuto:Tabelle, Ricordisamoa aveva proposto al bar di deprecare il Template:Prettytable e sostituirlo con
class="wikitable"
come su Wikipedia. Qui la discussione in it.wp. --Hippias 18:18, 6 nov 2014 (CET)- Fatto Aiuto:HTML è pronta - salvo eventuali precisazioni che possono essere aggiunte. Se avete osservazioni, accomodatevi :-) --Hippias 18:18, 9 nov 2014 (CET)
- Ok. Mi sembra di capire che la struttura a tabelle della pagina Aiuto:HTML vada bene, quindi proseguo e completo (spero in tempi rapidi). Per Aiuto:Tabelle, Ricordisamoa aveva proposto al bar di deprecare il Template:Prettytable e sostituirlo con
- Segnalo che ho messo le manacce anche su Aiuto:Markup (era quello che intendevo per Aiuto:Formattazione, cui ho creato il redirect). Domani o dopodomani dovrei finire di sistemare la pagina. --Riccardo R. 16:47, 6 nov 2014 (CET)
- [@ Riccardo Rovinetti, R5b] Aiuto:HTML è più breve e ugualmente descrittivo (al massimo lo spostiamo in un secondo momento). Siccome la traduzione è un lavoro lungo, inizio a postare quel poco che ho fatto, così mi dite se va bene o devo cambiare marcia. Aggiungo anche un Template:Markup, che sarà utile per navigare tra le linee guida dedicate a marcatori, formattazione etc. Ovviamente anche questo è in fase sperimentale, quindi non abbiate remore a modificarlo. --Hippias 18:27, 3 nov 2014 (CET)
- Per me andrebbe bene anche Aiuto:HTML (Aiuto:HTML nel wikitesto però va benissimo!). Però significa che dovremo creare un'altra pagina per la formattazione del testo in generale, chiamata Aiuto:Formattazione che comprende una sezione per l'HTML, una per le immagini, una per le tabelle e così via, in modo che chi ha bisogno di modificare graficamente le pagine dei suoi libri sa dove andare a leggersi le istruzioni. --Riccardo R. 17:33, 3 nov 2014 (CET)
- Io sarei più propenso per "Aiuto:HTML nel/nell'wikitesto".--R5b (disc.) 18:30, 2 nov 2014 (CET)
- La pagina Aiuto:Variabili è incompleta rispetto a quella di Wikipedia, vengono infatti indicate meno variabili rispetto a quelle indicate nella pagina di aiuto di it.Wikipedia.--R5b (disc.) 22:28, 31 ott 2014 (CET)
- La pagina di wikipedia sulle funzioni parser e sulle variabili c'è anche su it.wikibooks?--R5b (disc.) 22:04, 30 ott 2014 (CET)
- [@ Riccardo Rovinetti, R5b] Condivido l'idea del template, ho iniziato a creare {{da aggiornare}}: aggiunto a una pagina, oltre ad avvisare l'utente, la inserisce nella Categoria:Da aggiornare, così appena abbiamo tempo sappiamo quali sistemare. Ho poi lurkato la pagina di discussione di Wim b, e se serve, visto che sono in vena di traduzioni, posso tradurre anche la pagina che indicavi. Inoltre, appena posso aggiungo anche le due linee guida di cui sopra, riprendendole da Wikipedia e risistemandole. Forse riesco a fare tutto nel week end.
- Quali redirect creiamo? A quali linee guida dovranno puntare nello specifico?.--R5b (disc.) 21:36, 29 ott 2014 (CET)
Io ho finito adesso di sistemare "definitivamente" Aiuto:Benvenuto. Anch'essa è comunque da riguardare.
Riguardo all'HTML, da utente totalmente inesperto (come i possibili nuovi iscritti) necessiterei di una guida semplice (di quelle dette "per idioti e ribelli"), quindi farebbe comodo una sezione "introduttiva" che spiega cos'è un linguaggio di programmazione, quali sono i concetti chiave dell'HTML (il fatto che le parole debbano essere chiuse fra <>...</>, che esistano diversi attributi e codici specifici come width: e color: ecc.). Non approfondisco il discorso perché non saprei dove andare a parare, ma è proprio questo il problema: alla fine su Wikibooks deve esserci un percorso che introduca gli utenti a comprendere ed usare a buoni livelli gli elementi più usati dell'HTML (template, tabelle, <span>, <div>, <math> ecc.). Perché attualmente c'è da andare a girare per en.Wp (quando invece ci vorrebbe una cosa ben strutturata come Aiuto:Tutorial). [@ Hippias] se però mi elencassi tutte le pagine da guardare per studiarsi l'HTML me le leggerei molto volentieri e ti darei una mano a selezionare le informazioni da includere in Aiuto:HTML per fare questa guida (espandendo per esempio HTML, dove sembra che queste cose siano già abbozzate).
P.S. Vorrei creare anche un {{Babel informatica}} in cui si elencano gli utenti per livello di linguaggi informatici. Vi sembra buona l'idea? --Riccardo R. 23:24, 9 nov 2014 (CET)
- @Riccardo Ho provato a inserire delle precisazioni, prossimamente ne inserirò altre. Ora vedo per i CSS di MediaWiki, che sarebbero davvero utili a tutti. Poi, per la sintassi avanzata, sarà buona cosa aggiornare i libri HTML e CSS (quest'ultimo andrebbe tolto dalla vetrina, visto che non è completo), magari prendendo spunto da quelli su en.wb. Se intanto volete leggere una guida, quelle di Html.it sono davvero ben fatte. --Hippias 19:32, 10 nov 2014 (CET)
- Già trovata: wikipedia:Help:Cascading Style Sheets. Inizio a dargli un'occhiata e nei prossimi giorni (salvo imprevisti) la traduco. --Hippias 19:39, 10 nov 2014 (CET)
- Ok, nel frattempo io termino la sistemazione di Aiuto:Markup.--Riccardo R. 20:04, 10 nov 2014 (CET)
- Io purtroppo mi sono arenato con la pagina di aiuto per il css: alcune delle pagine correlate di en.wp che pensavo di tradurre... non sono aggiornate. Magari aspetto che Riccardo abbia finito con Aiuto:Markup, così vediamo se è il caso di spostare/tagliare alcune parti di Aiuto:HTML (poi bisognerà anche risistemare il layout della pagina con il tl Tabmarkup). --Hippias 19:09, 21 nov 2014 (CET)
- Mi spiace tardare così tanto, sono rimasto veramente indietro con la sistemazione delle pagine, ma ho dovuto dare priorità alla creazione di altre risorse che temo non finirò di creare entro fine marzo. Appena terminato con quelle sistemerò le arie pagine relative al markup. --Riccardo R. 23:28, 6 feb 2015 (CET)
- Io purtroppo mi sono arenato con la pagina di aiuto per il css: alcune delle pagine correlate di en.wp che pensavo di tradurre... non sono aggiornate. Magari aspetto che Riccardo abbia finito con Aiuto:Markup, così vediamo se è il caso di spostare/tagliare alcune parti di Aiuto:HTML (poi bisognerà anche risistemare il layout della pagina con il tl Tabmarkup). --Hippias 19:09, 21 nov 2014 (CET)
- Ok, nel frattempo io termino la sistemazione di Aiuto:Markup.--Riccardo R. 20:04, 10 nov 2014 (CET)
- Già trovata: wikipedia:Help:Cascading Style Sheets. Inizio a dargli un'occhiata e nei prossimi giorni (salvo imprevisti) la traduco. --Hippias 19:39, 10 nov 2014 (CET)
Wikiversità ed altri progetti
[modifica sorgente]Al Comics ho parlato con quattro wikipediani di questo progetto. Anche loro, come parecchi altri, ritengono che Wikiversità sia un progetto morto e senza speranze. Apro quindi qui una discussione per decidere cosa fare prossimamente.
Io proporrei di lasciarla per ultima poiché il lavoro è tanto e Wikiversità non rispetta alcuni punti del progetto: offrire materiali pronti per essere utilizzati a scuola ed una comunità disponibile ad aiutare i nuovi utenti (là non c'è nessuno).
Potremmo addirittura considerare di rimpiazzarla con un altro progetto (come Commons, Wikipedia o Wikiquote) e/o eliminarla dalla campagna pubblicitaria.
Volevo chiedere inoltre se potrebbe essere utile aggiungere Commons alla campagna pubblicitaria (per lui c'è già una wikiguida e le pagine di aiuto sono solo da tradurre). --Riccardo R. 17:55, 3 nov 2014 (CET)
- Però Wikiversità è quella che ha bisogno di più pubblicità. Ma se proprio la dobbiamo sostituire ed eliminare definitivamente per sempre preferirei Commons come sostituta.--R5b (disc.) 19:26, 3 nov 2014 (CET)
- Rovescio l'ottica: non mi pongo la tematica di che cos'è oggi né quella dell'assenza di contributori, ma quella di come utilizzarne lo spazio che offre e in che cosa potrebbe essere utile. Il primo filone potrebbe essere quello dei programmi ministeriali: vedere quello che c'è ed aggiornarlo. Il passo successivo, a mio parere, è sulla falsariga dei programmi, ordinare quello che c'è: con un link quando il materiale può essere usato tal quale, con un copia e incolla con modifiche, quando è opportuno qualche rimaneggiamento.--Mizardellorsa (disc.) 09:10, 4 nov 2014 (CET)
- Buona allora per Wikiversità. Punteremo sul fatto che le lezioni pubblicate saranno aggiornabili in base ai programmi ministeriali (prima non mi era venuto in mente, è importante che tiriamo fuori molti punti buoni per un progetto che al momento non può offrire moltissimo). Per Commons allora vedremo prossimamente se aggiungerla o meno all'elenco di progetti pubblicizzati (magari dopo aver contattato i commonsiani). --Riccardo R. 00:13, 5 nov 2014 (CET)
- Rovescio l'ottica: non mi pongo la tematica di che cos'è oggi né quella dell'assenza di contributori, ma quella di come utilizzarne lo spazio che offre e in che cosa potrebbe essere utile. Il primo filone potrebbe essere quello dei programmi ministeriali: vedere quello che c'è ed aggiornarlo. Il passo successivo, a mio parere, è sulla falsariga dei programmi, ordinare quello che c'è: con un link quando il materiale può essere usato tal quale, con un copia e incolla con modifiche, quando è opportuno qualche rimaneggiamento.--Mizardellorsa (disc.) 09:10, 4 nov 2014 (CET)
Suggerimenti casuali
[modifica sorgente]Suggerimento casuale può essere un utile strumento per far conoscere ai nuovi iscritti le funzionalità di Wikibooks e le pagine che possono essergli di aiuto. Sarebbe una buona idea espanderlo e farlo diventare uno strumento dell'interfaccia utente che compare quando l'utente accede a pagine come gli osservati speciali, la pagina utente, la pagina di discussioni utente e/o le pagine di aiuto (o qualsiasi pagina, finché non lo disabilita)? Per esempio io spesso scopro per caso delle pagine che mi sarebbero sempre state utili, ma delle quali non conoscevo nemmeno l'esistenza. Questo problema potrebbe risolversi con {{suggerimento casuale}}. --Riccardo R. 17:54, 10 nov 2014 (CET)
Qui c'è dell'ottimo materiale. Questi insegnanti stanno mandando in giro ottime chiamate alle armi, inoltre la pagina del libro è un utilissimo volantino. :-) --Nemo 07:24, 12 nov 2014 (CET)
- Grazie della segnalazione (era stato segnalato anche al bar)! Provvederemo a wikificarlo e sistemarlo appena finito con le pagine di aiuto principali. --Riccardo R. 19:15, 12 nov 2014 (CET)
Finalmente un po' di caos
[modifica sorgente]Salve a tutti, con l'auspicabile e condivisibile (spero!) obiettivo di poter offrire un punto di contatto dall'esterno di wikibooks verso il lavoro che tutti qui stiamo svolgendo, al fine di aumentarne la visibilità e le possibilità di successo, potremmo completare la realizzazione delle sotto-categorie di "Categoria:Libri per fascia scolastica", in particolare per collocare con maggiore completezza e precisione i numerosi wikibooks già presenti (alcuni probabilmente utilizzabili in ambito scolastico).
Si tratta, credo, non di presentare opere già pronte (forse qualcosa c'è già?) ma di offrire e richiedere collaborazione alla realizzazione (rispettando ovviamente il lavoro svolto) nei diversi campi/settori e wikibook avviati.
A mio avviso (se non ho capito male) potremmo considerare l'inserimento nelle sotto-categorie di "Categoria:Libri per fascia scolastica" di tutti o alcuni fra questi:
https://it.wikibooks.org/wiki/Inglese
https://it.wikibooks.org/wiki/Francese
https://it.wikibooks.org/wiki/Analisi_numerica
https://it.wikibooks.org/wiki/Dizionario_chimico_divulgativo
https://it.wikibooks.org/wiki/Storia_di_Roma
https://it.wikibooks.org/wiki/Elettronica_pratica
https://it.wikibooks.org/wiki/Problemi_di_matematica_per_le_classi_elementari
https://it.wikibooks.org/wiki/Geometria_per_scuola_elementare
https://it.wikibooks.org/wiki/Geometrie_non_euclidee
https://it.wikibooks.org/wiki/Meccanica_razionale
https://it.wikibooks.org/wiki/Analisi_matematica
https://it.wikibooks.org/wiki/Fisica_classica
https://it.wikibooks.org/wiki/Algebra_lineare_e_geometria_analitica
https://it.wikibooks.org/wiki/Aritmetica_modulare
https://it.wikibooks.org/wiki/Termodinamica
Dovremmo bilanciare l'esigenza di un maggiore assortimento col rischio di sovrapposizioni/disorientamento.
Magari possiamo iniziare inserendo nelle sotto-categorie di "Categoria:Libri per fascia scolastica" quelli di cui siamo più certi. Quali? Ce ne sono altri? Che ne pensate?
Credo sia doveroso avvisare/consultare gli utenti realizzatori originari. Magari non aspettano altro! Lasciamo magari una piccola traccia anche al bar, visto mai passasse qualcuno.
(non so se ho postato "correttamente")
Grazie a tutti (grazie Nemo, sempre graditi!)
!Manihiki 12nov2014
- Per inserire un libro nelle categorie di Libri per fascia scolastica basta incollare in fondo alle loro pagine principali [[Categoria:Superiori]] o un'altra delle sottocategoria. L'idea è stata proposta pochi giorni fa, quindi non sono tutti categorizzati. Se hai tempo sei liberissimo di farlo (e graditissimo)!
- Riguardo al problema della confusione, io avevo pensato a realizzare delle pagine che comprendono i libri migliori delle suddette categorie (io pensavo di farlo per i libri in vetrina, ma ho scoperto ora che c'è già) e ne espongono le copertine in maniera accattivante. Potremmo utilizzare Wikibooks:Vetrina come modello per Wikibooks:Libri per fascia scolastica. Io farò delle prove in una mia sandbox (liberamente modificabile). --Riccardo R. 19:52, 12 nov 2014 (CET)
- Ho datto una sistemata (spero!) alla [[:Categoria:Superiori] inserendo la categoria nei wikibooks che possono riguardare le materie dell'istruzione secondaria di II grado (scuola superiore). Non conoscendo interamente l'universo delle materie insegnate spero di non aver fatto errori macroscopici. Il risultato finale è visibile qui. Un caro saluto a tutti. !Manihiki (disc.) 11:37, 19 nov 2014 (CET)
- Grazie per Il contributo! Ho controllato le modifiche e vanno tutte bene. --Riccardo R. 15:40, 19 nov 2014 (CET)
- Ho datto una sistemata (spero!) alla [[:Categoria:Superiori] inserendo la categoria nei wikibooks che possono riguardare le materie dell'istruzione secondaria di II grado (scuola superiore). Non conoscendo interamente l'universo delle materie insegnate spero di non aver fatto errori macroscopici. Il risultato finale è visibile qui. Un caro saluto a tutti. !Manihiki (disc.) 11:37, 19 nov 2014 (CET)
I progetti Wikimedia nelle scuole
[modifica sorgente]Finora, nonostante ripetuti sforzi, i progetti wikimedia hanno avuto una scarsa incidenza nelle sperimentazioni didattiche delle scuole italiane. La speranza che di colpo il quadro si ribalti totalmente ovviamente è vicina al lumicino. Ma il miracolo può sempre avvenire. Io ho provato a contattare tantissime scuole; i risultati dei miei sforzi sono finora stati pressoché nulli. Ora mi hanno promesso una risposta per la prossima settimana dall'Ufficio Regionale Scolastico della Lombardia. Molto probabilmente è solo un sogno che svanisce all'alba. Cerchiamo, però, almeno una volta a volare alto. Farò sapere se è solo un'illusione--Mizardellorsa (disc.) 19:07, 12 nov 2014 (CET)
Pagine utili
[modifica sorgente]Su Wikibooks ci sono decine e decine di pagine nei namespace Wikibooks, Aiuto ecc. che sarebbero utili al progetto. Per esempio Wikibooks:Aiuta Wikibooks ho scoperto solo oggi che esiste. Chiedo quindi a chi è capace di creare una tabella che finisca sotto a "Utenti". Lì potremo elencare di volta in volta le pagine che riteniamo utile che vengano segnalate ai partecipanti al progetto (con commento). Aggiungerei anche Aiuto:Manuale (elenco di pagine utili di wikibooks), Aiuto:Schema dei template (elenco di tutti i template categorizzati), Aiuto:Aiuto (elenco guidato alle pagine di aiuto), Aiuto:Benvenuto (pagina di partenza per tutti i nuovi iscritti). --Riccardo R. 20:53, 12 nov 2014 (CET)
- Altre
- Categoria:Scuola su WMI
- Piano degli studi MIUR
- Riprodurre il 15% del testo di un libro
- Wikiversity:Learning <-- dovrebbe esserci una pagina così anche su Wikibooks.
Idee per facilitare l'editing
[modifica sorgente]Un buon libro didattico non può avere solo buoni contenuti: sono indispensabili infatti strumenti per facilitare l'apprendimento delle nozioni, come colori, tabelle, immagini ecc. Attualmente i wikibooks sono indietro secoli dai moderni e colorati libri in dotazione alle scuole.
Apro un'altra discussione in cui raccogliere le idee per rendere più facile ed intuitivo modificare il formato del testo. --Riccardo R. 22:38, 20 nov 2014 (CET)
- Molti libri di scuola hanno almeno un'immagine in una pagina. Nei libri scolastici le immagini sono disposte a volte in modo totalmente diverso dai nostri wikibook.--R5b (disc.) 23:05, 20 nov 2014 (CET)
- Un altro elemento caratteristico dei libri scolatici sono le colonnine ai bordi delle pagine, contenenti immagini, note e promemoria. Anche quello sarebbe un elemento da introdurre. --Riccardo R. 15:28, 21 nov 2014 (CET)
- Poi nei libri scolastici a volte ci sono delle "pagine speciali", che possono essere di ulteriore approfondimento all'argomento o contenere proposte didattiche come esperimenti. Nelle lezioni a volte sono presenti dei riquadri contenenti il significato di una parola, la quale può essere il soggetto della lezione.--R5b (disc.) 15:49, 21 nov 2014 (CET)
- Io ho trovato un libro che si chiama "YouTEACH" e parla di videolezioni e power point (n italiano) ma non ho trovato nulla cercando "convenzioni grafica libri scolastici" o roba simile in Google. Se qualcuno conosce un libro che tratta della didattica attraverso i simboli o di convenzioni sui libri di scuola sarebbe molto utile.
- Il soggetto di questa discussione però voleva essere anche il rendere possibile creare questi elementi in maniera facile ed intuitiva anche a chi fosse inesperto di CSS, template ecc. --Riccardo R. 17:07, 21 nov 2014 (CET)
- In realtà non ci sono convenzioni propriamente "universali" nell'editoria scolastica: gli editori si assicurano di trattare tutti gli argomenti previsti dal Ministero e di fornire degli strumenti utili ai professori (per attirare le adozioni), mentre per quanto riguarda strutture e ortografia ogni redazione ha le proprie regole raccolte in prontuari. Poi va detto che ogni editore ha sempre un occhio alla concorrenza, e si copiano l'un l'altro. Ci sono però delle regole base per l'impaginazione dei libri stampati, per esempio per il numero di caratteri di ogni riga o per la disposizione del testo, e su questo tema ci sono dei manuali (il più famoso è Il Nuovo Manuale di Stile edizione 2.0 di Roberto Lesina, Zanichelli 2009, cap. 4). Vedo se trovo anche risorse on line. La cosa migliore è però osservare come sono fatti i libri e copiare le soluzioni che si vedono adottate (a volte i grafici lavorano in modo empirico). --Hippias 19:09, 21 nov 2014 (CET)
- Poi nei libri scolastici a volte ci sono delle "pagine speciali", che possono essere di ulteriore approfondimento all'argomento o contenere proposte didattiche come esperimenti. Nelle lezioni a volte sono presenti dei riquadri contenenti il significato di una parola, la quale può essere il soggetto della lezione.--R5b (disc.) 15:49, 21 nov 2014 (CET)
- Un altro elemento caratteristico dei libri scolatici sono le colonnine ai bordi delle pagine, contenenti immagini, note e promemoria. Anche quello sarebbe un elemento da introdurre. --Riccardo R. 15:28, 21 nov 2014 (CET)
Un esempio di strumento che facilita l'editing e permette di far assomigliare i nostri libri di testo a quelli in uso nelle scuole è il Template:Ese appena sfornato: esso crea in maniera semplice delle sezioni dove inserire il testo del problema (sarebbe da usare in simbiosi con il template {{colonne}}). La maggior parte dei parametri sono impostati in automatico per i meno esperti, ma è possibile anche modificarli in caso di bisogno. Riguardo alla grafica dei libri, ieri il mio insegnante di lettere (che usa solo PowerPoint per farci lezione) ha detto alla classe una cosa parlando di YouTEACH:
Ci sono quindi degli studi (o almeno spero!) che insegnano come usare questi elementi didattici al meglio, ed appena ne avrò modo vorrei inserire delle linee guida in Aiuto:Come scrivere un libro o creare una pagina come Aiuto:Didattica. Sarebbe utilissima. --Riccardo R. 00:39, 23 nov 2014 (CET)
- Un'altra cosa da non dimenticare è che i libri scolastici che si usano oggi si compongono di una versione cartacea e di una espansione digitale dei contenuti. Wikibooks però vuole essere sia l'uno sia l'altro, proponendosi di realizzare opere transmediali che possano essere utilizzate sia on line sia stampate. Uno degli aspetti su cui dobbiamo riflettere è che la fruizione di un testo stampato è differente da quella di un ipertesto, e che il webwriting ha delle regole proprie, un po' diverse da quelle che si usano per una pubblicazione su carta. D'altra parte la comunicazione stessa non è una scienza esatta, ci sono sì delle regole e degli aspetti da tenere in considerazione (lingua, stile, uso di immagini e video), ma è tutto molto relativo e grande importanza hanno l'esperienza e la sensibilità dell'autore/redattore. Comunque, per fare il punto sulle "regole base" segnalo questo sito, che offre anche degli approfondimenti su questi temi. --Hippias 16:11, 23 nov 2014 (CET)
- A proposito di siti esterni, stasera ho contattato Ilario per sapere come realizzare appieno il piano di semplificazione del wikiediting (magari collaborando con utenti specializzati e/o finanziati da WMI) introducendo nuove funzioni in modo che somigli sempre più a programmi come Google Docs o PowerPoint (molto semplici da formattare). --Riccardo R. 21:17, 23 nov 2014 (CET)
- Carissimi, stamattina ho trovato dei video che spero vi possano interessare: [1], [2], [3], [4]. Si tratta di un seminario universitario sul tema dell'e-learning (nel video 2 accennano anche alle wiki). I due professori introducono l'argomento, spiegano il significato di alcune parole chiave e analizzano degli esempi di didattica multimediale, parlando anche di come organizzare i vari elementi. Alcune delle cose di cui parlano vanno forse oltre che quello che noi possiamo effettivamente fare qui, però è comunque interessante come spunto e per avere un'infarinatura teorica. I materiali del seminario si trovano anche in: [5]. Tenete presente che, come viene ribadito anche negli interventi dei due prof, sull'uso di strumenti multimediali nella didattica è in corso un dibattito a livello internazionale, e ci sono molte teorie e modelli alternativi.
(Poi, anche se non c'entra niente, pprofitto poi per segnalarvi i 40 consigli sulla scrittura di Umberto Eco: non sostituiscono un corso di scrittura, però tornano sempre utili ;-) ) --Hippias 18:36, 24 nov 2014 (CET)- Grazie mille della segnalazione, è proprio di quei materiali che che avevo bisogno! Quando avrò finito di guardarli commenterò più approfonditamente.
- Riguardo invece ai programmatori, domani cercherò di parlare con un professore che conosco per collaborare per convincerlo a coinvolgere gli studenti di informatica a creare i materiali di markup necessari a Wikibooks (avevo parlato anche ad una classe che non conoscevo e lasciato dei volantini ma per desso ho riscosso il solito interesse zero). --Riccardo R. 20:15, 25 nov 2014 (CET)
- Carissimi, stamattina ho trovato dei video che spero vi possano interessare: [1], [2], [3], [4]. Si tratta di un seminario universitario sul tema dell'e-learning (nel video 2 accennano anche alle wiki). I due professori introducono l'argomento, spiegano il significato di alcune parole chiave e analizzano degli esempi di didattica multimediale, parlando anche di come organizzare i vari elementi. Alcune delle cose di cui parlano vanno forse oltre che quello che noi possiamo effettivamente fare qui, però è comunque interessante come spunto e per avere un'infarinatura teorica. I materiali del seminario si trovano anche in: [5]. Tenete presente che, come viene ribadito anche negli interventi dei due prof, sull'uso di strumenti multimediali nella didattica è in corso un dibattito a livello internazionale, e ci sono molte teorie e modelli alternativi.
- A proposito di siti esterni, stasera ho contattato Ilario per sapere come realizzare appieno il piano di semplificazione del wikiediting (magari collaborando con utenti specializzati e/o finanziati da WMI) introducendo nuove funzioni in modo che somigli sempre più a programmi come Google Docs o PowerPoint (molto semplici da formattare). --Riccardo R. 21:17, 23 nov 2014 (CET)
VisualEditor
[modifica sorgente]VisualEditor, da poco introdotto anche nei progetti minori, contiene molte delle facilitazioni richieste per Wikibooks. Ho aggiunto fra le cose da fare "aggiornare le pagine sul markup" poiché non contengono ancora istruzioni su come modificare il wikitesto con VisualEditor. --Riccardo R. 19:05, 8 dic 2014 (CET)
- Ne ho parlato con Elitre; stiamo tenendo aperta una discussione (mia disc - sua disc). Appena creati gli eserciziari di chimica e di altre materie potremo richiedere migliorie per {{Ese}} ed altre funzionalità di Wikibooks (nella sua discussione trovate la mia proposta). --Riccardo R. 23:28, 9 gen 2015 (CET)
Nei prossimi giorni farò iscrivere uno ad uno tutti i membri (per ora sono 20) che mi danno la disponibilità. Sono anche riuscito a esporre ad un consiglio di classe (due giorni fa) l'idea degli eserciziari su Wikibooks creati dagli studenti. Come al solito c'è molto pessimismo e scarsa ricezione del messaggio ma alcuni hanno ben capito l'idea ed ho la disponibilità di alcuni professori. Oggi ho scritto alla preside.
Ci tenevo ad avvisare sia per dare una buona notizia sia perché ho già informato i ragazzi che creeremo dei lavori, fra cui un video ed una lettera per la preside in cui illustriamo le attività del gruppo di studio in lab e su Wikibooks. Fra due settimane insegnerò loro a compilare una wikitabella per analisi chimica.
Qui su Wikibooks ci sono diversi professori, quindi raccoglierò tutto il materiale usato per il mio gruppo di studio in modo che mi aiutino a farne germinare altri in altre scuole. --Riccardo R. 20:10, 3 dic 2014 (CET)
- Ebbravo Riccardo! E un benvenuto a QwErTyUiOpLoL98! --Hippias 18:17, 4 dic 2014 (CET)
- Numero 2 :3 appena arriveremo a quota 4 o 5 creo un template per raggrupparci, in modo che (facendo parte della stessa iniziativa) saremo facilmente reperibili (ed i nostri contributi verificabili, visto che spero che mi sto adoperando per far dare un credito a chi contribuisce a Wikibooks). --Riccardo R. 21:33, 4 dic 2014 (CET)
Futuro di Wikiversità
[modifica sorgente]Segnalo questa discussione al bar di Wikipedia. --Hippias 16:35, 29 dic 2014 (CET)
Difficoltà degli esercizi
[modifica sorgente]Volevo sapere se ci fosse un metodo per valutare la difficoltà di un esercizio ed assegnargli un punteggio (per esempio da 1 a 5).
Io pensavo di fare così: assegnare un punto per ogni passaggio da fare, più un punto per altre piccole cose (conversione di unità di misura, conoscenza di informazioni avanzate ecc.) e poi proporzionarlo al massimo punteggio dato all'esercizio più difficile: 5 : punteggio esercizio più difficile = ? : punteggio altro esercizio
. Altre idee? Man mano che in Wikibooks si espanderanno gli eserciziari dovremo ufficializzare il metodo di valutazione degli esercizi. --Riccardo R. 23:59, 3 gen 2015 (CET)
- Temo non ci sia un metodo oggettivo ("scientifico"?) per valutare con esattezza la difficoltà di un esercizio. Comunque ho invitato AGeremia a partecipare alla discussione, che essendo un insegnante saprà darci qualche ragguaglio.
Per l'ufficializzazione del metodo di valutazione bisognerà poi fare dei distinguo: la valutazione degli esercizi per le materie scientifiche è diversa da quella delle materie scientifiche. --Hippias 11:07, 5 gen 2015 (CET)
- Concordo con Hippias, non mi risulta che esistano "metodi oggettivi". Quando costruisco una verifica in modalità quiz cerco di usare il buon senso, cerco di creare domande con difficoltà simile in modo da non dover inserire alcun punteggio. Anche perché il punteggio della domanda potrebbe essere legato non solo alla difficoltà ma anche all'importanza dei contenuti richiesti. Inoltre ci sono pochi utenti della scuola che contribuiscono a wikibooks e ancor meno ai quiz di wikibooks e non spaventerei troppo chi si vuole cimentare nella loro costruzione con metodi e procedure da rispettare. Comunque alcuni suggerimenti di buon senso si possono dare. Ad esempio:
- una domanda che implica un ragionamento è in genere considerata più difficile rispetto ad una che richiede un concetto mnemonico.
- il quiz può distinguere la verifica di conoscenze/abilità/competenze a seconda che si richiedano concetti mnemonici, semplici ragionamenti, ragionamenti complessi.
- se si introducono domande con punteggi diversi bisognerebbe esplicitarlo, così chi fa il quiz sa che può dedicare più tempo a domande che danno più punti.
- nei quiz dove si usa molto il vero/falso, o la scelta multipla andrebbe inserito il punteggio negativo per le risposte errate, altrimenti statisticamente chi non sa nulla non prenderà il voto minimo ma un voto (anche se basso) significativo. comunque io eviterei il vero/falso.
- i quiz andrebbero legati ad una precisa fonte di informazioni (pagine di wikibooks/wikipedia, altro..), così chi lo vuole svolgere (o far svolgere...) sa a quali contenuti fa riferimento.
- --antonio.geremia (disc.) 12:05, 5 gen 2015 (CET)
- Potrebbe andare bene il seguente schema?
- livello 1=nessun prerequisito, orientativo;
- livello 2= basilari conoscenze dell'argomento;
- livello 3= familiarità con strumenti teorici complessi; sensibile esperienza/abilità maturata; discreta autonomia d'esecuzione;
- livello 4= completa padronanza di strumenti teorici complessi; notevole esperienza/abilità maturata; completa autonomia di esecuzione, di analisi e di progettazione;
- livello 5= completa padronanza della scienza, delle arti, delle metodologie.--R5b43 (disc.) 12:58, 5 gen 2015 (CET)
- Appena terminata la programmazione di {{Ese}} abbozzo qualche riga su ciò che avete detto (se qualcun altro vuole iniziare prima ben venga) e dopodomani inizio a chiedere pure a qualche altro insegnante "dal vivo". Ricordo comunque che il punteggio è riferito alle stelline che dovranno comparire in cima ad ogni esercizio per segnalarne la difficoltà, non necessariamente ad esercizi in una verifica. Grazie per ogni altro suggerimento. --Riccardo R. 13:45, 5 gen 2015 (CET)
- Potrebbe andare bene il seguente schema?
Creazione di progetti tematici
[modifica sorgente]Attualmente il criterio per creare un progetto è avere sufficienti utenti interessati ad una materia. Tuttavia, nell'ambito della campagna pubblicitaria, speravo di usare i progetti tematici come bacheche per raccogliere tutte quelle pagine che servono agli utenti che si occupano di sistemare libri per materie specifiche. Infatti nella pagina di benvenuto avrei messo una scritta, in "come contribuire", del tipo "Sei interessato ad una materia specifica? Guarda in uno dei progetti di riferimento come puoi aiutarci a migliorare i libri riguardanti il tuo ambito di interessi!". Per esempio, appena creata la mia prima voce su Wikipedia mi ha contattato Aushulz per sollecitarmi a iscrivermi al progetto chimica, se no non avrei mai partecipato alle discussioni o tradotto le voci richieste perché non conoscevo il progetto. Reindirizzare i nuovi utenti in un luogo dove è elencato tutto il lavoro da fare credo possa essere un ottimo modo per farli iniziare, per coordinarne il lavoro, e per fargli fare qualcosa in cui sono già pratici.
Potrebbe essere un'idea, quindi, iniziare a creare un progetto per materie delle quali sono già presenti diversi libri Progetto:Geografia, Progetto:Lettere, Progetto:Storia, Progetto:Fisica, Progetto:Chimica, Progetto:Lingue ecc. in cui elencare le cose da fare? Alcuni progetti sono già presenti ma sono (poco) aggiornati tanto quanto il resto di Wikibooks. --Riccardo R. 16:03, 9 gen 2015 (CET)
- Non so... anch'io nei primi tempi avevo pensato che poteva essere utile lanciare un progetto unico per le materie umanistiche (per coordinare il lavoro sui vari libri di letteratura, storia, filosofia etc.). Il problema è che ora come ora siamo davvero quattro gatti, certi progetti potrebbero nascere per restare subito abbandonati e rimandare un nuovo utente a un pagina dove non c'è nessuno potrebbe anche essere controproducente. E se per il momento ripiegassimo sulle categorie tematiche che avevamo creato quest'estate? Per una prima fase - si spera - di transizione potrebbero bastare. --Hippias 18:53, 9 gen 2015 (CET)
- Ho considerato pure io le categorie di utenti per competenze, però quelle servono solo per l'aiuto (le ho citate in Aiuto:Benvenuto#Come contribuire al progetto), mentre in qualche modo volevo avere un resoconto delle cose da fare per ogni materia. Riguardo al monitoraggio di questi gruppi, per me non sarebbe un problema mettere tali pagine tra gli osservati speciali e rispondere ad eventuali domande (magari dopo aver chiesto supporto a qualche mio conoscente se la domanda non è nelle mie competenze).
- Essendo molto l'ulteriore lavoro da fare ed importante il cambiamento non insisto. Io vedo cosa succede con il Progetto:Chimica (con i ragazzi sto ottenendo qualche risultato e molta partecipazione), se mai tornerò sull'argomento fra un mesetto. --Riccardo R. 19:22, 9 gen 2015 (CET)
- Sicuramente potrebbero servire delle pagine di coordinamento dei libri. Ma anche i progetti già esistenti non sono molto attivi e (come già scritto da Riccardo) poco aggiornati. Si potrebbero creare progetti generali e non troppo specifici.--R5b43 (disc.) 19:55, 9 gen 2015 (CET)
- Sì, direi anch'io di vedere come va con il Progetto:Chimica e poi decidere. Magari all'inizio si potrebbero varare, come dice R5b43, progetti generali e non troppo specifici (magari corrispondenti ai ripiani?). Prendiamoci del tempo, l'esperienza del Progetto:Chimica ci fornirà dei dati utili su cui riflettere. --Hippias 15:21, 10 gen 2015 (CET)
- P.S.: approfitto per segnalare che nel 2008 era stato proposto e abbozzato un Progetto:Letteratura che però poi non è partito. Nel corso del 2015 si potrebbe valutare se rilanciarlo. --Hippias 14:45, 11 gen 2015 (CET)
- Segnalo che sto sistemando il Progetto:informatica, ma che per ora ha solo 2 utenti attivi. --Riccardo R. 21:40, 5 feb 2015 (CET)
- P.S.: approfitto per segnalare che nel 2008 era stato proposto e abbozzato un Progetto:Letteratura che però poi non è partito. Nel corso del 2015 si potrebbe valutare se rilanciarlo. --Hippias 14:45, 11 gen 2015 (CET)
- Sì, direi anch'io di vedere come va con il Progetto:Chimica e poi decidere. Magari all'inizio si potrebbero varare, come dice R5b43, progetti generali e non troppo specifici (magari corrispondenti ai ripiani?). Prendiamoci del tempo, l'esperienza del Progetto:Chimica ci fornirà dei dati utili su cui riflettere. --Hippias 15:21, 10 gen 2015 (CET)
- Sicuramente potrebbero servire delle pagine di coordinamento dei libri. Ma anche i progetti già esistenti non sono molto attivi e (come già scritto da Riccardo) poco aggiornati. Si potrebbero creare progetti generali e non troppo specifici.--R5b43 (disc.) 19:55, 9 gen 2015 (CET)
Proviamo prima noi
[modifica sorgente]Ho creato due documenti (1 • 2) da dare alla preside della mia scuola. Domani mattina avrò il colloquio (in compagnia di-due dei ragazzi del GDS). Come potete vedere dal secondo foglio puntavo a facilitare l'introduzione di Wikibooks nelle scuole organizzando dettagliatamente le attività da svolgere in modo che non debbano essere gli insegnanti a farlo per conto loro nel poco tempo che hanno a disposizione. Come fatto notare da AGeremia, al progetto scuole di Wikipedia ecc. uno degli ostacoli maggiori per Wikibooks è l'assenza di un percorso di risorse precostruito che risparmi loro il tempo di cercare, di provare ed organizzare le risorse per le loro lezioni (visto che gli insegnanti ne hanno sempre poco). Perciò ritengo che l'organizzazione di link a pagine di Wikipedia "incastrate" in un programma di studio con libri di Wikibooks sia un altro punto fondamentale su cui dovremo puntare per rendere Wikibooks uno strumento didattico all'avanguardia... E potrebbe essere la salvezza anche di Wikiversità (su cui però sono ancora scettico). Faccio un esempio: potremmo dividere per anno e per argomento i documenti e le materie. Per esempio Materia:Chimica, Anno:Quarta, Argomento:Elettrochimica, e ad esso collegare pagine di Wikipedia come en:Standard electrode potential e Legge di Nernst, il rispettivo libro di testo ed il rispettivo eserciziario, più i libri di approfondimento. --Riccardo R. 21:56, 12 gen 2015 (CET)
- Aggiorno: dopo essere riuscito a trovare libera la preside e a consegnarle i documenti sono stato invitato al collegio docenti (che è stato ieri) ed ho esposto ai professori della scuola i nostri progetti per Wikibooks. In realtà ho fatto in tempo a proiettare solo 2 slide e a parlare per 5 minuti (si era dimenticata che avrei dovuto intervenire pure io e altri 3 ragazzi) ma sto riscontrando sempre più attenzione da parte del corpo docenti. Ci tengo quindi a sottolineare che avremmo già il supporto di una scuola (e sono sicuro anche di altre) prima che inizi la vera e propria campagna pubblicitaria, ma è necessario avere pronti dei percorsi in modo da dire subito cosa fare a presidi e docenti, poiché basta una piccola conferenza o un video per far capire perché farlo e ci sono già le istruzioni per spiegare come fare.
- Segnalo dunque la creazione di {{Sommario eserciziario}}, un altro utile strumento per creare velocemente gli eserciziari, e vi linko la presentazione che avevo preparato per ieri, spero che possa essere utile a qualcuno. La preside oggi avrebbe voluto vedermi, ma non ero a scuola, quindi appena tornerò sono sicuro che ci saranno ulteriori sviluppi. -Riccardo R. 14:29, 5 feb 2015 (CET)
- Ok, allora attendiamo per ulteriori sviluppi. Per quanto riguarda i percorsi disciplinari, io li vedrei bene su Wikiversità. Lì abbiamo già alcuni programmi ministeriali (che andrebbero aggiornati e valorizzati): potremmo quindi proporre per ogni materia il programma, una serie di lezioni, i link ai libri di 'books (o alle sezioni) che possono essere utilizzati e alle voci di Wikipedia per gli approfondimenti. Tra l'altro mi sembra che Mizar abbia fatto degli esperimenti in questo senso, o sbaglio? --Hippias 19:30, 5 feb 2015 (CET)
- Confermo che Mizar opera anche su Wikiversità. Inoltre io e lui c'eravamo messi d'accordo per esporre i nostri progetti (lui per Source, io per Books) al Blaise Pascal di Milano, ma la scuola ci ha detto che ci dirà prossimamente quando venire. A me erano venute delle idee per Wikiversità: si basano sul princìpio di raccogliere tutto ciò che è già presente in internet, come i video su Youtube, le presentazioni in PowerPoint fatte da alcuni rari professori (come il mio di italiano) con cui fanno lezione, alcune pagine di Wikipedia e di organizzarle in modo che diventino strumenti pronti per essere usati dagli studenti e dagli insegnanti (infatti c'è già tanto materiale quanto basta per tutte le materie delle superiori su internet, ma è un esodo cercare e stanare le lezioni, i video e i documenti appropriati, e spesso risultano sconnessi, perciò il passo furbo e decisivo sarebbe raccogliere e tradurre il più possibile il materiale già presente in modo che sia facilmente utilizzabile da prof e studenti). L'unica cosa che mi turba è il numero di utenti effettivamente attivi, che su Wikiversità siamo noi soliti 4 gatti, e non so se abbiamo abbastanza tempo per risistemare Wikiversità come stiamo facendo per Wikibooks (che dobbiamo ancora finire). Alla fine dovremmo strutturare un vero percorso pratico anche su Wikibooks, cioè, qualcosa che ti dice: "Sei uno studente o un insegnante? Bene! Scegli di che materia ti piacerebbe occuparti, qui c'è da fare questo, questo e quello mentre qui ti spiega come fare. Buon lavoro!" Ma non ci sono nemmeno i progetti tematici per ora. --Riccardo R. 21:37, 5 feb 2015 (CET)
- Già che siamo in tema, approfitto per aggiornare sui progressi di 'versity. Negli scorsi giorni Fede Reghe, R5b43 e io siamo stati flaggati importatori e abbiamo iniziato a importare le pagine di Wikipedia che erano in attesa di trasferimento da anni. Adesso si è ipotizzato di eleggere un sysop, visto che al momento non ce ne sono e sarebbe comodo averne almeno uno (Wim b credo intervenga come admin globale o con un permesso simile). --Hippias 18:13, 6 feb 2015 (CET)
- Quasi quasi mi informo anche io su come diventare un sysop o qualcos'altro di più utile che essere un semplice utente, e se è per compiti che non richiedono competenze informatiche come quelle di Wimb lo faccio volentieri io. Però dovrò valutare anche in base al tempo che ho. Comunque, a me piacerebbe sapere se c'è un modo per convincere qualche "pezzo grosso" di Wikipedia a fare da amministratore o da aiuto informatico qui da noi. Io ho provato al bar ed al progetto:scuole di Wikipedia ma non ho avuto successo. --Riccardo R. 23:10, 6 feb 2015 (CET)
- @Riccardo: be', a questo punto vuoto il sacco e ammetto che l'anno scorso avevo pensato di candidarti a tradimento >:D, visto che abbiamo bisogno di altri sysop e considerato tutto il lavoro che stai facendo per promuovere il progetto. Mi ha fermato il fatto che secondo le nostre linee guida perché un'elezione sia valida è richiesto il voto di almeno 7 utenti. In sé potrebbe essere un quorum abbordabile, anche considerato che le elezioni durano 30 giorni, però siamo davvero in pochi e non possiamo essere certi al 100 per cento di raggiungerlo. Anche per la mia candidatura, non so cosa aspettarmi (la votazione non è ancora partita). Comunque, se ti interessa per il flag di importatore Fede Reghe aveve chiesto qui. Io pensavo di fare pratica su 'versity e magari più avanti chiederlo anche per qui. --Hippias 14:56, 7 feb 2015 (CET)
- Ho notato che Snowdog (ma anche altri mi pare) sono stati eletti senza votazione per facilitare l'avvio del progetto. Non potremmo fare lo stesso anche noi per il ri-avvio del progetto? O appunto perché non abbiamo abbastanza utenti per sbloccarlo? È sulla pagina di Meta che hai linkato che si possono fare simili richieste? (L'ho letta ma non ho capito bene). --Riccardo R. 18:49, 7 feb 2015 (CET)
- Riccardo: boh! Non ho ancora capito che ne sarà della mia candidatura. Comunque ho visto che Xinstalker ha accennato a Wim b il problema del quorum, ma lui ha detto che è meglio non cambiare le regole in corso d'opera. Non so se possiamo replicare l'operazione fatta con Snowdog – si parla del 2005, agli albori di Wikibooks, quando di admin non ce n'erano, mentre ora ne abbiamo due – ma certo è che questa scarsità di utenti ci pone parecchi freni... --Hippias 16:58, 8 feb 2015 (CET)
- Ho riscontrato lo stesso problema nella creazione dei gruppi: per il mio piano di mobilitazione degli studenti è necessario avere dei posti dove il lavoro è organizzato. Io avrei puntato sui progetti, ma per ora dobbiamo accontentarci di ripiani e categorie. È un cane che si morde la coda. --Riccardo R. 19:10, 8 feb 2015 (CET)
- Riccardo: boh! Non ho ancora capito che ne sarà della mia candidatura. Comunque ho visto che Xinstalker ha accennato a Wim b il problema del quorum, ma lui ha detto che è meglio non cambiare le regole in corso d'opera. Non so se possiamo replicare l'operazione fatta con Snowdog – si parla del 2005, agli albori di Wikibooks, quando di admin non ce n'erano, mentre ora ne abbiamo due – ma certo è che questa scarsità di utenti ci pone parecchi freni... --Hippias 16:58, 8 feb 2015 (CET)
- Ho notato che Snowdog (ma anche altri mi pare) sono stati eletti senza votazione per facilitare l'avvio del progetto. Non potremmo fare lo stesso anche noi per il ri-avvio del progetto? O appunto perché non abbiamo abbastanza utenti per sbloccarlo? È sulla pagina di Meta che hai linkato che si possono fare simili richieste? (L'ho letta ma non ho capito bene). --Riccardo R. 18:49, 7 feb 2015 (CET)
- @Riccardo: be', a questo punto vuoto il sacco e ammetto che l'anno scorso avevo pensato di candidarti a tradimento >:D, visto che abbiamo bisogno di altri sysop e considerato tutto il lavoro che stai facendo per promuovere il progetto. Mi ha fermato il fatto che secondo le nostre linee guida perché un'elezione sia valida è richiesto il voto di almeno 7 utenti. In sé potrebbe essere un quorum abbordabile, anche considerato che le elezioni durano 30 giorni, però siamo davvero in pochi e non possiamo essere certi al 100 per cento di raggiungerlo. Anche per la mia candidatura, non so cosa aspettarmi (la votazione non è ancora partita). Comunque, se ti interessa per il flag di importatore Fede Reghe aveve chiesto qui. Io pensavo di fare pratica su 'versity e magari più avanti chiederlo anche per qui. --Hippias 14:56, 7 feb 2015 (CET)
- Quasi quasi mi informo anche io su come diventare un sysop o qualcos'altro di più utile che essere un semplice utente, e se è per compiti che non richiedono competenze informatiche come quelle di Wimb lo faccio volentieri io. Però dovrò valutare anche in base al tempo che ho. Comunque, a me piacerebbe sapere se c'è un modo per convincere qualche "pezzo grosso" di Wikipedia a fare da amministratore o da aiuto informatico qui da noi. Io ho provato al bar ed al progetto:scuole di Wikipedia ma non ho avuto successo. --Riccardo R. 23:10, 6 feb 2015 (CET)
- Già che siamo in tema, approfitto per aggiornare sui progressi di 'versity. Negli scorsi giorni Fede Reghe, R5b43 e io siamo stati flaggati importatori e abbiamo iniziato a importare le pagine di Wikipedia che erano in attesa di trasferimento da anni. Adesso si è ipotizzato di eleggere un sysop, visto che al momento non ce ne sono e sarebbe comodo averne almeno uno (Wim b credo intervenga come admin globale o con un permesso simile). --Hippias 18:13, 6 feb 2015 (CET)
- Confermo che Mizar opera anche su Wikiversità. Inoltre io e lui c'eravamo messi d'accordo per esporre i nostri progetti (lui per Source, io per Books) al Blaise Pascal di Milano, ma la scuola ci ha detto che ci dirà prossimamente quando venire. A me erano venute delle idee per Wikiversità: si basano sul princìpio di raccogliere tutto ciò che è già presente in internet, come i video su Youtube, le presentazioni in PowerPoint fatte da alcuni rari professori (come il mio di italiano) con cui fanno lezione, alcune pagine di Wikipedia e di organizzarle in modo che diventino strumenti pronti per essere usati dagli studenti e dagli insegnanti (infatti c'è già tanto materiale quanto basta per tutte le materie delle superiori su internet, ma è un esodo cercare e stanare le lezioni, i video e i documenti appropriati, e spesso risultano sconnessi, perciò il passo furbo e decisivo sarebbe raccogliere e tradurre il più possibile il materiale già presente in modo che sia facilmente utilizzabile da prof e studenti). L'unica cosa che mi turba è il numero di utenti effettivamente attivi, che su Wikiversità siamo noi soliti 4 gatti, e non so se abbiamo abbastanza tempo per risistemare Wikiversità come stiamo facendo per Wikibooks (che dobbiamo ancora finire). Alla fine dovremmo strutturare un vero percorso pratico anche su Wikibooks, cioè, qualcosa che ti dice: "Sei uno studente o un insegnante? Bene! Scegli di che materia ti piacerebbe occuparti, qui c'è da fare questo, questo e quello mentre qui ti spiega come fare. Buon lavoro!" Ma non ci sono nemmeno i progetti tematici per ora. --Riccardo R. 21:37, 5 feb 2015 (CET)
- Ok, allora attendiamo per ulteriori sviluppi. Per quanto riguarda i percorsi disciplinari, io li vedrei bene su Wikiversità. Lì abbiamo già alcuni programmi ministeriali (che andrebbero aggiornati e valorizzati): potremmo quindi proporre per ogni materia il programma, una serie di lezioni, i link ai libri di 'books (o alle sezioni) che possono essere utilizzati e alle voci di Wikipedia per gli approfondimenti. Tra l'altro mi sembra che Mizar abbia fatto degli esperimenti in questo senso, o sbaglio? --Hippias 19:30, 5 feb 2015 (CET)
Ripiani libri scolastici?
[modifica sorgente]@Riccardo: ho sbirciato adesso Utente:Riccardo Rovinetti/Sandbox 04 e mi è venuto in mente che, avendo la Categoria:Libri per fascia scolastica, possiamo preparare un biblioteca apposta che mostri solo i testi scolastici divisi per livello. Potrebbe essere una pagina autonoma, separata da Wikibooks:Biblioteca in modo da dare maggior risalto ai testi espressamente didattici. Tra l'altro ne avevamo già parlato, ma non avevamo deciso niente di preciso. Se pensate possa essere utile inizio a preparare i ripiani. --Hippias 18:28, 6 feb 2015 (CET)
- [@ Hippias] Ottima idea! Secondo me la cosa da fare più importante ormai è preparare dei binari in cui ai nuovi utenti viene detto in maniera chiara e semplice ciò che c'è da fare. Fondamentalmente mi pare che ci siano tre tipi di utenze che possono venire iscritte: quelli non interessati ma iscritti per provare, che alla fine finiranno tra gli utenti inattivi; quelli che sono iscritti e fanno le cose quando glie le si dice, ma senza un "contributo personale", e quelli cui invece l'idea piace e ci marciano dentro. Buona parte degli insegnanti e degli studenti che sto coinvolgendo del secondo tipo e possono essere messi al lavoro facendo passar loro la cosa come un "esperimento" (cioè una cosa che il preside dice di provare per un anno e tutti devono farlo come esperimento, al Fermi di MN almeno questo funziona), quindi facendogli trovare loro strumenti ordinati e percorsi didattici organizzati, divisi in tappe facili da raggiungere e selezionabili in base alle loro competenze. Scusa il poema, a volte mi approfitto delle discussioni per chiarirmi le idee. La mia sandbox n°4 si trasformerà in ciò che ho detto, e sarebbe utile sistemare altre risorse a tal fine, come i ripiani che tu proponi, ma anche Aiuto:Tutorial ed aggiungere al manuale di stile alcune istruzioni su come aprire e gestire un eserciziario (su questo modello). --Riccardo R. 21:52, 6 feb 2015 (CET)
- Ho creato Ripiano:Elementari, Ripiano:Medie, Ripiano:Superiori e Ripiano:Università. Quello per le superiori, avendo 57 libri ed essendo il più fornito, è l'unico diviso per argomenti, così da facilitare la consultazione (gli altri ne hanno talmente pochi che non ne vale la pena). Ho fatto anche un po' di esperimenti per farlo funzionare, spero non ci siano problemi - in caso contrario si fa retromarcia. Ora bisogna decidere il nome per la pagina dove fare apparire tutti i libri per le scuole. Direi di mantenerlo nel ns Wikibooks:, ma che nome gli diamo? Si accettano proposte. --Hippias 17:45, 7 feb 2015 (CET)
- "Biblioteca (o libreria) scolastica"? Altrimenti uno spiritoso sarebbe "zaino digitale" ma mi ispira poco. Tra l'altro io ho fatto l'esperimento di far apparire direttamente le copertine di alcuni libri di informatica vetrina del Progetto:Informatica. Non è venuto molto bene ma anche quella è un'idea... --Riccardo R. 18:56, 7 feb 2015 (CET)
- Facciamo allora Wikibooks:Biblioteca scolastica, se poi ci viene in mente un nome più originale siamo sempre in tempo a spostare la pagina. L'idea delle copertine non è male, però la funzione DynamicPageList consente di visualizzare solo una lista di pagine. Intanto la nuova biblioteca sarà simile a quella che già esiste, poi vedremo come diversificare la grafica. A dopo! --Hippias 14:34, 8 feb 2015 (CET)
- Fatto Phew! Dopo due ore ci sono riuscito. Avrei preferito utilizzare i template della Biblioteca, ma il Ripiano:Superiori ha richiesto che creassi dei sottotemplate apposta (il DynamicPageList non consente di incrociare più di due categorie). Inoltre ho preferito non modificare i renderer preesistenti per non rischiare di sballare tutto il sito... Al momento la grafica dei ripiani è ancora molto simile a quella della Biblioteca, ma avendo dei template a parte possiamo modificare l'aspetto come più ci aggrada. Ora mi riposo un po'. Buona domenica. --Hippias 16:48, 8 feb 2015 (CET)
- Se qualcuno ha tempo e voglia, si potrebbe dare una scorsa ai libri in Wikibooks:Biblioteca e vedere se alla lista dei libri per la scuola ne manca qualcuno. In particolare, i libri per l'università sono molti di più di quelli elencati ora nella Biblioteca scolastica (penso per esempio a quelli del ripiano medicina). Inoltre, qualcuno ha studiato diritto alle superiori? I due libri che abbiamo sono adatti oppure sono più indicati per l'università? --Hippias 19:44, 10 feb 2015 (CET)
- Io ho studiato diritto per un anno in un istituto tecnico, quindi non so se in altri indirizzi la materia venga approfondita di più ma credo che quei due libri siano più indirizzati alle università che alle superiori.
- Domani darò un'occhiata alla biblioteca per vedere di sistemare un po' i libri. --Riccardo R. 21:18, 10 feb 2015 (CET)
- Ok, ho spostato i libri di diritto nel settore per la Formazione superiore/università. Ho rivisto anche i libri del Ripiano:Letteratura e quelli di medicina (ho chiesto consulenza a un parente che è diventato medico da poco). Ho anche abbozzato la grafica per l'intestazione della nuova biblioteca. Se volete sistemare qualcosa, ovviamente siete liberissimi da farlo. --Hippias 19:31, 11 feb 2015 (CET)
- Se qualcuno ha tempo e voglia, si potrebbe dare una scorsa ai libri in Wikibooks:Biblioteca e vedere se alla lista dei libri per la scuola ne manca qualcuno. In particolare, i libri per l'università sono molti di più di quelli elencati ora nella Biblioteca scolastica (penso per esempio a quelli del ripiano medicina). Inoltre, qualcuno ha studiato diritto alle superiori? I due libri che abbiamo sono adatti oppure sono più indicati per l'università? --Hippias 19:44, 10 feb 2015 (CET)
- Fatto Phew! Dopo due ore ci sono riuscito. Avrei preferito utilizzare i template della Biblioteca, ma il Ripiano:Superiori ha richiesto che creassi dei sottotemplate apposta (il DynamicPageList non consente di incrociare più di due categorie). Inoltre ho preferito non modificare i renderer preesistenti per non rischiare di sballare tutto il sito... Al momento la grafica dei ripiani è ancora molto simile a quella della Biblioteca, ma avendo dei template a parte possiamo modificare l'aspetto come più ci aggrada. Ora mi riposo un po'. Buona domenica. --Hippias 16:48, 8 feb 2015 (CET)
- Facciamo allora Wikibooks:Biblioteca scolastica, se poi ci viene in mente un nome più originale siamo sempre in tempo a spostare la pagina. L'idea delle copertine non è male, però la funzione DynamicPageList consente di visualizzare solo una lista di pagine. Intanto la nuova biblioteca sarà simile a quella che già esiste, poi vedremo come diversificare la grafica. A dopo! --Hippias 14:34, 8 feb 2015 (CET)
- "Biblioteca (o libreria) scolastica"? Altrimenti uno spiritoso sarebbe "zaino digitale" ma mi ispira poco. Tra l'altro io ho fatto l'esperimento di far apparire direttamente le copertine di alcuni libri di informatica vetrina del Progetto:Informatica. Non è venuto molto bene ma anche quella è un'idea... --Riccardo R. 18:56, 7 feb 2015 (CET)
- Ho creato Ripiano:Elementari, Ripiano:Medie, Ripiano:Superiori e Ripiano:Università. Quello per le superiori, avendo 57 libri ed essendo il più fornito, è l'unico diviso per argomenti, così da facilitare la consultazione (gli altri ne hanno talmente pochi che non ne vale la pena). Ho fatto anche un po' di esperimenti per farlo funzionare, spero non ci siano problemi - in caso contrario si fa retromarcia. Ora bisogna decidere il nome per la pagina dove fare apparire tutti i libri per le scuole. Direi di mantenerlo nel ns Wikibooks:, ma che nome gli diamo? Si accettano proposte. --Hippias 17:45, 7 feb 2015 (CET)
@Riccardo: Bel lavoro! Sei portato per la grafica, dovremmo nominarti grafico ufficiale di Wikibooks! :-) Ora hai qualche idea su come modificare anche i ripiani? Il template (che è distinto da quello usato sulla Biblioteca "generale") si trova in Template:Biblioteca scolastica/Renderer ripiano. Puoi provare a modificarlo se vuoi, basta solo fare attenzione a non cancellare le funzioni parser. Intanto farò un giro per aggiungere altri libri al ripiano Università, quando avremo finito lo suddividerò in sottoripiani come ho fatto per le superiori. --Hippias 14:10, 15 feb 2015 (CET)
- Grazie mille, mi fa piacere avere conferma che ho fatto progressi con il wikimarkup :) ho dato un'occhiata al codice sorgente del Render ripiano e mi sa che ci sono delle funzioni che non conosco; comunque a me piace molto così com'è e penso che per ora vada bene. --Riccardo R. 18:27, 16 feb 2015 (CET)
@Riccardo e @utente:Hippias: da tempo raccolgo in un catalogo l'elenco di libri di testo in licenza CC, GFDL o di Pubblico Dominio, catalogo realizzato con LibreOffice e pubblicato in PDF su CreativeCommons ad aprile e settembre (periodi buoni per le adozioni) ma gestirlo e' diventato oneroso e soprattutto desidero che ci sia la collaborazione della community. Inoltre, il rimaneggiamento del sito CC lo ha fatto scomparire (o meglio esiste una versione del 2013) e questo mi ha fatto decidere per l'apertura di una pagina qui su wikibooks: Catalogo libri di testo e manualistica. Solo dopo mi sono accorto che esistono altre pagine e Hippias mi ha segnalato questa pagina di discussione. Vi descrivo il mio progetto: la pagina e' provvisoria, riprende in toto il catalogo in PDF (vedere link al termine della pagina) e non e' ben formattata ma cio' che intendo realizzare e' un catalogo di tutto cio' che e' possibile adottare (testi completi e di ogni origine, anche commerciale) purche' in licenza copyleft. Spero che si comprenda la differenza con quanto gia' fatto su wikibooks, e' possibile inserire una sezione dedicata all'elenco dei testi di wikibooks, ma preferirei inserire sul catalogo solo quelli completi, e aggiungere l'invito agli insegnanti a collaborare su wikibooks per il completamento degli incompleti, o realizzarne nuovi. In questo modo potro', semestralmente, attingere all'elenco sulla pagina wikibooks per aggiornare il PDF, che potra' essere distribuito nelle scuole da docenti, alunni, genitori e volontari. Questo e' l'ultimo PDF: Catalogo di libri di testo e manualistica. Gradirei un vostro commento, e vi prego di perdonare la mia inesperienza. Grazie.— Il precedente commento non firmato è stato inserito da Grillinux (discussioni | email | contributi | log), in data 1 mag 2015, 16:21.
- @Grillinux: in attesa del parere degli altri utenti interessati al progetto Scuole (Riccardo, Mizardellorsa, R5b43) posso dirti che il tuo libro è senz'altro utile. Magari, come ti dicevo, si potrebbe suddividere in sottopagine, così sarà più semplice da gestire quando sarà più voluminoso – ma per questo c'è tempo, non è urgente. Personalmente sono favorevole a inserire solo i libri di 'books che si trovano a un buon livello di sviluppo (dal 75% in su), mentre per sapere quali sono quelli ancora in lavorazione si può inserire un link alla Biblioteca scolastica. Inoltre, è possibile caricare su 'books anche la versione pdf e linkarla alla pagina principale del catalogo; mano a mano che questo sarà aggiornato, sarà poi possibile esportare un pdf direttamente da qui. E comunque: non preoccuparti per l'inesperienza, siamo stati tutti "nuovi" ;-) --Hippias 16:41, 1 mag 2015 (CEST)
- Non ho guardato in maniera approfondita l'elenco che hai pubblicato ma penso che possa essere di grande aiuto al nostro progetto: abbiamo avuto dei problemi con l'esportazione dei libri in PDF; inoltre stavamo già cercando di organizzare un elenco di risorse libere utili per gli insegnanti qui su Wikibooks. Il tuo libro potrebbe essere il punto di partenza per creare la "bancarella" delle risorse utili alla scuola già presenti su internet che inviteranno gli insegnanti ad usare i manuali di Wikibooks (ed altrove presenti su internet). Ho già corretto due piccoli errori, più avanti me lo guarderò per bene e tenterò di dargli una sistematina grafica. Dato che fino a metà giugno sarò molto impegnato non potrò occuparmi di revisionarlo come si deve ma sarò disponibile ad aiutarti se mi lascerai un messaggio in caso di bisogno. --Riccardo R. 21:49, 1 mag 2015 (CEST)
- Vi ringrazio, @Riccardo e @utente:Hippias. Ricordo di aver avuto una segnalazione da Mizardellorsa per un elenco di testi ma non ho potuto includerlo perché anonimo e in quel momento volevo dare al docente un nome di riferimento che potesse infondere sicurezza. Ripeto: e' un CATALOGO, ho voluto curare al massimo l'impaginazione (da rifare a ogni edizione per evitare spazi bianchi, vedove e orfane) e il pdf include le miniature dei testi, che a mio parere non sarebbe possibile includere in wikimedia perché di licenza eterogenea. Tuttavia ho proprio intenzione di arricchirlo con il link alla bilbioteca e indicazioni su come contribuire qui su wikibooks. La pagina su wikibooks e' solo un copia-incolla del testo del catalogo ma al più preso lo adatterò. Grazie ancora, ora mi metto al lavoro! --Grillinux (disc.) 15:25, 2 mag 2015 (CEST)
- Non ho guardato in maniera approfondita l'elenco che hai pubblicato ma penso che possa essere di grande aiuto al nostro progetto: abbiamo avuto dei problemi con l'esportazione dei libri in PDF; inoltre stavamo già cercando di organizzare un elenco di risorse libere utili per gli insegnanti qui su Wikibooks. Il tuo libro potrebbe essere il punto di partenza per creare la "bancarella" delle risorse utili alla scuola già presenti su internet che inviteranno gli insegnanti ad usare i manuali di Wikibooks (ed altrove presenti su internet). Ho già corretto due piccoli errori, più avanti me lo guarderò per bene e tenterò di dargli una sistematina grafica. Dato che fino a metà giugno sarò molto impegnato non potrò occuparmi di revisionarlo come si deve ma sarò disponibile ad aiutarti se mi lascerai un messaggio in caso di bisogno. --Riccardo R. 21:49, 1 mag 2015 (CEST)
- Segnalo che il liceo scientifico Pascal di Milano sta caricando in sala informatica una biblioteca di ebook in formato .epub ricavati da Wikisource. Sto recuperando l'indice e lo sto caricando su Wikiversità. Ovviamente, previo controllo lo si può aggiungere all'elenco di Wikibooks.--Mizardellorsa (disc.) 15:42, 3 mag 2015 (CEST)
Aiuti da WMI
[modifica sorgente]Mi spiace scriverlo un po' tardi; ieri mi ha contattato Utente:Ilario ed abbiamo parlato dei piani del progetto WPS per il 2015. In teoria possiamo avere degli aiuti da Wikimedia Italia se facciamo sapere del nostro progetto sul blog dell'associazione (idea proposta da Ilario).
I punti da considerare sono: cosa abbiamo fatto finora, cosa intendiamo fare durante il 2015 e come siamo messi (cosa ci serve e che problemi ci sono). Per noi potrebbe essere l'occasione per coinvolgere i wikimediani sufficienti per eleggere gli amministratori, reclutare botolatori ed avere ulteriore supporto.
Le cose su cui puntare sono:
- Cercare di creare un "precedente" cioè una scuola che abbia utilizzato gli strumenti dei progetti wiki (pedia, source, books, commons...) e si sia trovata bene. Per farlo possiamo dire che abbiamo preparato degli strumenti di organizzazione (biblioteca scolastica, progetti, ...) e dei percorsi (questi sono ancora da finire. Un esempio è quello che sto abbozzando nella mia sandbox n°4) per facilitare l'uso degli strumenti e velocizzare il loro apprendimento.
- In secondo luogo mi è stato suggerito di puntare sulla "personalizzazione" degli strumenti del progetto, cioè renderlo molto vario ed adattabile alle esigenze dell'insegnante e della classe. In realtà questo, secondo me, è l'obiettivo più "distante" poiché per ora la regola è che non dovrebbero esserci versioni diverse dello stesso libro (come invece avviene per i testi scolastici), anche se è possibile scaricare gratuitamente i moduli ed adattarli alle proprie esigenze.
- Un terzo punto da trattare (questa è una richiesta) è la personalizzazione di VisualEditor per il progetto. Riguardo a questo avevo già contattato Elitre, ma non ho più avuto il tempo di studiarmi VE e di fare un elenco delle cose su cui lavorare per adattarlo a Wikibooks. Comunque alcune di queste sono: rendere più facile la modifica di {{ese}} tramite VE, adattarlo alla sintassi di {{Interno}} per generare link più brevi, e poi permettere l'uso dello strumento di creazione di formule matematiche anche mentre si sta digitando un template.
Queste sono le cose che abbiamo fatto, che stiamo facendo e che vorremmo fare. Se qualcuno ha altre idee o vuole preparare la bozza delle cose da dire a Wikimedia Italia per pubblicizzare il nostro progetto è benvenuto! --Riccardo R. 18:18, 16 feb 2015 (CET)
- Rispondo solo per quello che riguarda la biblioteca digitale. Al liceo Pascal (via Corti) di Milano si è a buon punto per realizzare una sperimentazione abbastanza allargata. Sono stati già caricati 60 epub, tutti di un cero peso, della letteratura italiana dagli inizi al settecento. Poi si completerà con l'ottocento e quella parte del novecento che è libera dal copyright. Troverò il modo di relazionare meglio --Mizardellorsa (disc.) 10:57, 14 mar 2015 (CET)
Percorso di wikiediting per la scuola
[modifica sorgente]In questi giorni sto andando avanti con alcuni progetti paralleli a Wikibooks.
Stasera ho inviato alla preside del Fermi la procedura che vedere qui a destra: sono delle istruzioni su come avviare un procedura di Wikiediting con una classe. Presto (spero) verrà applicata nella mia scuola e vi aggiornerò sui risultati prossimamente.
Quello che volevo chiedere ora è se qualcuno avesse tempo di occuparsi di creare un percorso (o più) di attività con Wikibooks dedicate alla scuola: quella qui pubblicata è un esempio, ma vorrei che diventasse una delle pagine del sito (qualcosa come "Wikibooks:Adotta un libro con la tua classe"), e che fosse accompagnata da un Aiuto:Tutorial risistemato e da una serie di strumenti che facilitino l'editing e l'organizzazione delle attività collegate alla scuola (ci sarebbe da programmare un template analogo ad {{ese}} ma per le espressioni matematiche per esempio).
Vi prego di segnalarmi eventuali imprecisioni o miglioramenti relativi alla procedura che ho pubblicato. --Riccardo R. 20:17, 3 mar 2015 (CET)
- A parte qualche refuso, mi sembra che il documento che hai allegato vada bene. Inizio nei prossimi giorni ad aggiornare Aiuto:Tutorial, per vivacizzarlo un po', sul modello di Aiuto:Benvenuto. --Hippias 19:25, 4 mar 2015 (CET)
- Come facciamo con VisualEditor? Io l'ho sperimentato un po' e sono consapevole che ha moltissime potenzialità ma presenta ancora molte scomodità (Problemi con i template, sorgente tabelle disordinata, limitazioni ecc.) e non so se ci convenga suggerire agli utenti di usarlo. Io pensavo di aggiornare il tutorial parando anche di VE, tuttavia gli utenti che lo useranno potrebbero trovare dei problemi. Conviene dunque suggerir loro la possibilità di usarlo o è meglio trascurarlo nel tutorial? --Riccardo R. 20:07, 4 mar 2015 (CET)
- Messo com'è, VE è meglio trascurarlo, l'editor tradizionale mi pare anche più semplice e con meno problemi.--R5b43 (disc.) 20:23, 4 mar 2015 (CET)
- Concordo, per il momento lasciamo da parte VE, che da noi è ancora in fase sperimentale. --Hippias 19:24, 5 mar 2015 (CET)
- Messo com'è, VE è meglio trascurarlo, l'editor tradizionale mi pare anche più semplice e con meno problemi.--R5b43 (disc.) 20:23, 4 mar 2015 (CET)
- Come facciamo con VisualEditor? Io l'ho sperimentato un po' e sono consapevole che ha moltissime potenzialità ma presenta ancora molte scomodità (Problemi con i template, sorgente tabelle disordinata, limitazioni ecc.) e non so se ci convenga suggerire agli utenti di usarlo. Io pensavo di aggiornare il tutorial parando anche di VE, tuttavia gli utenti che lo useranno potrebbero trovare dei problemi. Conviene dunque suggerir loro la possibilità di usarlo o è meglio trascurarlo nel tutorial? --Riccardo R. 20:07, 4 mar 2015 (CET)
(rientro) Ho iniziato a modificare la prima pagina di Aiuto:Tutorial. Ora passerei alle successive. Se siete d'accordo, trasformerei il tl di navigazione da orizzontale e verticale. --Hippias 20:00, 10 mar 2015 (CET)
- Appena trovo un po' più di tempo mi butto anch'io nella sistemazione del tutorial. Riguardo al template prova! A me sembra che vada meglio quello orizzontale (può stare sia all'inizio che alla fine delle pagine e si potrebbe lavorare di più sul suo aspetto che sulla sua forma, credo) però se non proviamo non sapremo mai quale viene meglio. Al massimo metteremo ai voti. --Riccardo R. 19:52, 13 mar 2015 (CET)
Rilancio di Wikiversità
[modifica sorgente]Per conoscenza, visto che se ne era parlato anche qui più di una volta, segnalo che al Bar di Wikiversità è stata avanzata la proposta di creare un gruppo di lavoro per rilanciare il sito. Attualmente ci sono un po' di volontari, forse qualcosa si sta muovendo ;-) --Hippias 13:56, 2 ago 2015 (CEST)
- Aggiornamento: è stata creata la pagina v:Wikiversità:Riorganizzazione 2015. --Hippias 12:36, 11 ago 2015 (CEST)
- Nuovo aggiornamento: per le questioni organizzative è stato varato il Dipartimento:Wikiversità. --Hippias Dica dica... 15:08, 3 ago 2016 (CEST)
Iniziative interprogetto
[modifica sorgente]Ciao a tutti! Come ho scritto anche al bar, su Wikiversità si è accennato alla possibilità di varare iniziative interprogetto. Siccome di questi temi si era parlato anche qui, lascio un link per chi fosse interessato: v:Discussioni Wikiversità:Riorganizzazione 2015/Iniziative interprogetto. --Hippias Dica dica... 18:43, 12 feb 2016 (CET)
Libri completi/stampabili
[modifica sorgente]Buonasera! Scrivo qui in modo da lasciare notizia a chi fosse interessato, nella speranza che in autunno questo simpatico progetto possa rianimarsi.
Essendo in vena di smanettare con dpl, già che ho automatizzato l'[[Wikibooks:Libri stampabili/Elenco|elenco dei libri stampabili]], ho pensato di rendere automatiche anche le liste del Progetto:Scuole: sono quindi nate le sottopagine Progetto:Scuole/Libri completi e Progetto:Scuole/Libri scolastici stampabili. La prima ripropone la lista dei libri scolastici con una fase di sviluppo più avanzata, mentre la seconda elenca quelli che hanno una versione pdf stampabile.
A oggi (agosto 2016) abbiamo parecchi libri per le elementari e superiori a un buon livello di sviluppo, mentre tra quelli per le medie ne abbiamo solo uno (Prendere appunti, al 75%). Un discorso analogo può essere fatto per i libri stampabili: per medie e università non abbiamo niente.
Tuttavia va precisato che quasi sicuramente ci sono libri che non sono ancora stati inseriti nella Categoria:Formazione superiore, quindi i dati sull'università andranno rivisti più avanti. Il settore delle scuole medie rimane invece il più sguarnito. Nella speranza che nei prossimi mesi arrivi qualcuno con cui discutere di questo, lascio un caro saluto a chi passa :) --Hippias Dica dica... 17:31, 8 ago 2016 (CEST)