I cavi sono un elemento fondamentale di un circuito elettrico, insieme a generatore e resistore o utilizzatore in generale. Se in un circuito mancasse uno di questi elementi non potrebbe funzionare.I cavi da parte loro svolgono il compito di "trasportare" la corrente dal generatore fino all'utilizzatore.
Il conduttore di protezione, o PE, deve avere per forza il colore giallo-verde, questo cavo ha solo una possibilità di colore perché altre sarebbero superflue, infatti tutti i cavi giallo-verdi devono essere portati tutti ad un conduttore posto a terra.
Il neutro ha ufficialmente il colore azzurro, poi a seconda della fabbrica e del colorante può assumere anche tonalità più scure, come il blu. Anche questo cavo ha un solo colore perché tutti i neutri del circuito convergono tutti indirettamente al neutro uscente dal contatore.
La fase può avere colore marrone, nero, grigio (purché non siano quelli preposti per il neutro o la terra). Questa grande varietà di colori (nero, grigio, marrone o rosso) è dovuta al fatto che spesso in un impianto c'è bisogno di differenziare le varie "fasi". Infatti, per esempio, in un impianto con deviatore, si può mettere il filo di fase nero, e i due ritorni marroni, così facendo sono facili da riconoscere creando meno opportunità di errore. In presenza di cavi colorati è obbligatorio realizzare lo schema dell'impianto (dato che questi ultimi sono utilizzati per circuiti a bassissima tensione) ed in ogni caso l'impianto deve essere certificato da un responsabile tecnico abilitato, così come disposto dal DM37/2008.