Principali registri pubblici
Aspetto
Presentazione unificata di tutti i registri di Wikibooks. È possibile restringere i criteri di ricerca selezionando il tipo di registro, l'utente che ha eseguito l'azione, e/o la pagina interessata (entrambi i campi sono sensibili al maiuscolo/minuscolo).
- 12:07, 19 mar 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/L'apparato riproduttore/Sessualità (Nuova pagina: {{Biologia per il liceo}} {{avanzamento|100%}} == Definizione == La sessualità è un aspetto complesso del comportamento umano che coinvolge sia la riproduzione dell'individuo ma, soprattutto, l'ambito del piacere erotico. Poiché quest'ultimo viene normalmente ricercato con un partner, la sessualità può influire molto sul benessere delle relazioni di coppia. La sessualità è fortemente condizionata dall'educazione che l'individuo riceve in famiglia e a scuola e in gener...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 14:23, 19 feb 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/Velocità di reazione/Esercizi (Nuova pagina: === Velocità delle reazioni chimiche === ==== Esercizio 1 ==== Qual è la differenza tra velocità media, velocità iniziale e velocità istantanea? ==== Esercizio 2 ==== L'ozono si decompone in ossigeno secondo l'equazione: <chem>2O3(g) -> 3O2(g)</chem> Scrivere l'equazione che relaziona le espressioni della velocità per questa reazione in termini della scomparsa di <chem>O3</chem> e della formazione di ossigeno. ==== Esercizio 3 ==== Nell'industria nucleare, il trifluor...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 17:04, 18 feb 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/Termodinamica chimica/Esercizi (Nuova pagina: Esercizi) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 17:01, 13 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/Strutture di Lewis e di risonanza/Esercizi (Nuova pagina: === Simboli di Lewis e Strutture === ==== Esercizio 34 ==== Scrivi i simboli di Lewis per ciascuno dei seguenti ioni: # As<sup>3–</sup> # I<sup>–</sup> # Be<sup>2+</sup> # O<sup>2–</sup> # Ga<sup>3+</sup> # Li<sup>+</sup> # N<sup>3–</sup> ==== Esercizio 35 ==== Molti ioni monoatomici si trovano nell'acqua di mare, inclusi gli ioni formati dagli elementi seguenti. Scrivi i simboli di Lewis per gli ioni monoatomici formati da ciascuno degli elementi: # Cl # Na # Mg # C...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 09:17, 9 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/lo stato solido/Esercizi (Nuova pagina: == Stato Solido della Materia == ==== Esercizio 51 ==== Quali tipi di liquidi formano tipicamente solidi amorfi? ==== Esercizio 52 ==== A temperature molto basse, l'ossigeno (O₂) solidifica formando un solido cristallino. Come descriveresti questi cristalli? (a) Ionici (b) Reticolari covalenti (c) Metallici (d) Amorfi (e) Cristalli molecolari ==== Esercizio 53 ==== Quando si raffredda, l'olio d'oliva solidifica lentamente formando un solido in un intervallo di temper...) Etichetta: Modifica visuale
- 09:12, 9 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/I diagrammi di stato/Esercizi (Nuova pagina: == Diagrammi di Fase == ==== Esercizio 36 ==== L'entalpia di vaporizzazione dell'acqua è maggiore rispetto alla sua entalpia di fusione. Spiega perché. ==== Esercizio 37 ==== Spiega perché le entalpie di vaporizzazione delle seguenti sostanze aumentano nell'ordine CH₄ < C₂H₆ < C₃H₈, nonostante il tipo di forza intermolecolare (forze di dispersione) sia lo stesso. ==== Esercizio 38 ==== Spiega perché le entalpie di vaporizzazione delle seguenti sostanze aument...) Etichetta: Modifica visuale
- 09:10, 9 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/Lo stato liquido/Esercizi (Nuova pagina: == Proprietà dei Liquidi == ==== Esercizio 16 ==== Silano (SiH₄), fosfina (PH₃) e solfuro di idrogeno (H₂S) fondono rispettivamente a −185 °C, −133 °C e −85 °C. Cosa suggerisce questo riguardo al carattere polare e alle attrazioni intermolecolari di questi composti? ==== Esercizio 17 ==== Spiega perché un legame a idrogeno tra due molecole di acqua è più debole rispetto a un legame a idrogeno tra due molecole di fluoruro di idrogeno. ==== Esercizio 18 ===...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 09:07, 9 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/I passaggi di stato/Esercizi (Nuova pagina: == Transizioni di Fase == ==== Esercizio 22 ==== Perché la temperatura dell'acqua in ebollizione non cambia quando si aggiunge calore? Cosa cambia? ==== Esercizio 23 ==== Perché la temperatura del ghiaccio a 0 °C non cambia quando si aggiunge calore? Cosa cambia? ==== Esercizio 24 ==== Quale caratteristica distingue l'equilibrio dinamico tra un liquido e il suo vapore in un contenitore chiuso? ==== Esercizio 25 ==== Fornisci due osservazioni comuni che indicano che alc...) Etichetta: Modifica visuale
- 08:49, 9 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/legami intermolecolari/Esercizi (Nuova pagina: xxx) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 16:58, 7 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/La teoria VB e gli orbitali ibridi/Esercizi (Nuova pagina: == Teoria del legame di valenza == ==== Esercizio 1 ==== Spiega in che modo i legami σ e π sono simili e in che modo sono diversi. ==== Esercizio 2 ==== Disegna una curva che descriva l'energia di un sistema con atomi di H e Cl a distanze variabili. Trova il minimo energetico di questa curva in due modi: (a) Usa l'energia di legame trovata nella Tabella 8.1 per calcolare l'energia di un singolo legame HCl (Suggerimento: Quanti legami sono in una mole?) (b) Usa l'entalp...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 17:51, 4 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Chimica per il liceo/La struttura atomica, da Bohr al modello quantomeccanico/Esercizi a Chimica per il liceo/L'atomo/Esercizi
- 17:50, 4 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Chimica per il liceo/La struttura atomica, da Bohr al modello quantomeccanico/Laboratorio a Chimica per il liceo/L'atomo/Laboratorio
- 17:47, 4 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Chimica per il liceo/La struttura atomica, da Bohr al modello quantomeccanico a Chimica per il liceo/L'atomo (Titolo errato)
- 08:49, 2 gen 2025 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/La struttura atomica, da Bohr al modello quantomeccanico/Esercizi (Nuova pagina: == Esercizi == <quiz display=simple> { The light produced by a red neon sign is due to the emission of light by excited neon atoms. Qualitatively describe the spectrum produced by passing light from a neon lamp through a prism. |type="{}"} { Spectrum of discrete, colored lines corresponding to the wavelengths of light emitted by neon atoms. } </quiz> <quiz display=simple> { An FM radio station found at 103.1 on the FM dial broadcasts at a frequency of 1.031 ×10<sup>8</sup>...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 15:44, 30 dic 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le biomolecole/Estrazione del DNA (Nuova pagina: == Estrazione del DNA dalle cellule della frutta == In questa attività si estrae il DNA dalle cellule della frutta. Si può usare frutta di vario tipo come kiwi, banane, fragole, pomodoro, purché abbastanza matura in modo che sia facile spappolarla. Il DNA è una macromolecole, in particolare è un polimero di nucleotidi, che ha il compito di contenere le informazioni per la vita. Più precisamente le informazioni riguardano la costruzione di proteine. == Materiali (per un...) Etichetta: Modifica visuale
- 17:44, 15 dic 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/La teoria VB e gli orbitali ibridi (Nuova pagina: Come sappiamo, una teoria scientifica è una spiegazione fortemente supportata per leggi naturali osservate o grandi quantità di dati sperimentali. Affinché una teoria venga accettata, deve spiegare i dati sperimentali ed essere in grado di prevedere il comportamento. Ad esempio, la teoria VSEPR ha ottenuto un'ampia accettazione perché prevede forme molecolari tridimensionali che sono coerenti con i dati sperimentali raccolti per migliaia di molecole diverse. Tuttavia, la t...) Etichetta: Modifica visuale
- 10:47, 5 dic 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le biomolecole/La saponificazione 2 (Creazione pagina) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 10:43, 5 dic 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le biomolecole/La saponificazione (Creazione pagina) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 09:38, 19 nov 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Chimica per il liceo/Le grandezze fisiche e la loro misura/Laboratorio (Nuova pagina: = Laboratorioː i principali strumenti di laboratorio = == Scopo dell'esperienza == Imparare i nomi dei principali strumenti di laboratorio, il loro utilizzo e i possibili rischi. == Materiali per ogni postazione == * Un becher grande e uno piccolo. * Un cilindro graduato grande e uno piccolo * Una beuta con tappo * Un pallone * Un matraccio, con tappo * bacchetta di vetro * portaprovette con qualche provetta * pipetta graduata e propipetta * Buretta con stativo * Becco bun...) Etichetta: Modifica visuale
- 15:57, 5 ott 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Biologia per il liceo/Vertebrati a Discussione:Biologia per il liceo/Vertebrati/Sintesi
- 15:57, 5 ott 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Biologia per il liceo/Vertebrati a Biologia per il liceo/Vertebrati/Sintesi
- 15:29, 5 ott 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Biologia per il liceo/Invertebrati a Discussione:Biologia per il liceo/Invertebrati/Sintesi
- 15:29, 5 ott 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Biologia per il liceo/Invertebrati a Biologia per il liceo/Invertebrati/Sintesi
- 08:50, 26 set 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Il metabolismo delle piante (Nuova pagina: {{Biologia per il liceo}} {{avanzamento|10%}} == Introduzione == Le piante sono essenziali per l'esistenza umana come la terra, l'acqua e l'aria. Senza le piante, la nostra vita quotidiana sarebbe impossibile perché senza l'ossigeno della fotosintesi, la vita aerobica non può essere sostenuta. Dal fornire cibo e riparo al fungere da fonte di medicine, oli, profumi e prodotti industriali, le piante forniscono agli esseri umani numerose risorse preziose. Quando pensi alle p...) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 08:13, 26 set 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le piante con semi (Nuova pagina: == Introduzione == Le rigogliose palme delle coste tropicali non dipendono dall'acqua per la dispersione del loro polline, la fecondazione o la sopravvivenza dello zigote, a differenza di muschi, epatiche e felci che vivono nello stesso territorio. Queste palme sono piante da seme, che si sono liberate dalla necessità di dipendere dall'acqua per le loro esigenze riproduttive. Le piante da seme svolgono un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della vita sul pianeta, modella...) Etichetta: Modifica visuale
- 08:02, 26 set 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le piante senza semi (Nuova pagina: == Introduzione == Un'incredibile varietà di piante senza semi popola il paesaggio terrestre. I muschi possono crescere sul tronco di un albero e gli equiseti possono mostrare i loro steli articolati e le foglie sottili sul suolo della foresta. Oggi, le piante senza semi rappresentano solo una piccola frazione delle piante nel nostro ambiente; eppure, 300 milioni di anni fa, le piante senza semi dominavano il paesaggio e crescevano nelle enormi foreste paludose del periodo Ca...) Etichetta: Modifica visuale
- 07:43, 26 set 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Biologia per il liceo/Le piante a Discussione:Biologia per il liceo/Le piante/Sintesi
- 07:43, 26 set 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Biologia per il liceo/Le piante a Biologia per il liceo/Le piante/Sintesi
- 15:42, 22 set 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/L'Antropocene (Nuova pagina: == Definizione == Con "'''Antropocene'''" si indica un termine proposto per designare l'attuale epoca geologica, nella quale l'essere umano con le sue attività è riuscito con a modificare significativamente il pianeta Terra e i suoi processi biologici, geologici e atmosferici. Riguardo alla definizione scientifica di Antropocene, alcuni hanno suggerito di non rimanere intrappolati in definizioni specifiche delle proprie discipline ma di guardare oltre, considerando i cambiam...) Etichetta: Modifica visuale
- 17:53, 21 set 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Discussione:Biologia per il liceo/I funghi a Discussione:Biologia per il liceo/I funghi/Sintesi (Questa pagina diventa la sintesi del capitolo)
- 17:53, 21 set 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Biologia per il liceo/I funghi a Biologia per il liceo/I funghi/Sintesi (Questa pagina diventa la sintesi del capitolo)
- 15:24, 20 set 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/I protisti/Sintesi (Nuova pagina: I protisti sono piccoli esseri eucarioti, molto variegati tra loro, essi rappresentano il primo e fondamentale stadio evolutivo degli organismi eucarioti. In termini numerici sia di specie, sia di individui, la maggior parte degli eucarioti appartiene ai protisti. Essi non appartengono né al regno delle piante, né a quello dei funghi, né a quello animale ma presentano caratteristiche comuni a tutti e tre i regni. Il regno dei protisti è quindi una categoria residuale,...) Etichetta: Modifica visuale
- 17:45, 9 set 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Utente:AGeremia/Sandbox/prova1 (Nuova pagina: pagina per fare prove) Etichetta: Modifica visuale
- 15:13, 31 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina La comunicazione cellulare a Biologia per il liceo/La comunicazione cellulare
- 14:41, 31 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina La comunicazione cellulare (Nuova pagina: Immagina come sarebbe la vita se tu e le persone intorno a te non poteste comunicare. Non saresti in grado di esprimere i tuoi desideri agli altri, né potresti fare domande sulla tua posizione. L'organizzazione sociale dipende dalla comunicazione tra gli individui che compongono quella società; senza comunicazione, la società crollerebbe. Come per le persone, è fondamentale che le singole cellule siano in grado di interagire con il loro ambiente. Ciò è vero sia per un o...) Etichetta: Modifica visuale
- 14:09, 30 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Il metabolismo - approfondimenti (Nuova pagina: == Regolazione della respirazione cellulare ==) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 15:17, 27 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Il ciclo cellulare (Nuova pagina: Nelle cellule eucariote la '''divisione cellulare''' è regolata da un ciclo cellulare che va dal momento in cui la cellula si divide formando due cellule figlie fino a quando le due cellule figlie si dividono a loro volta. Prima che la cellula si divida viene duplicato tutto ciò che si trova nel citoplasma. La maggior parte del ciclo cellulare è rappresentato dall''''interfase''' in cui hanno luogo la duplicazione dei cromosomi e la maggior parte della crescita della cellul...) Etichetta: Modifica visuale
- 15:04, 27 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Biologia per il liceo/Metabolismo cellulare a Biologia per il liceo/Il metabolismo cellulare
- 11:45, 27 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha spostato la pagina Biologia per il liceo/Divisione cellulare a Biologia per il liceo/Metabolismo cellulare
- 11:27, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/I tessuti del corpo umano (Nuova pagina: tessuti) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:26, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Il corpo umano (Nuova pagina: corpo umano) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:22, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/La classificazione dei viventi (Nuova pagina: classificazione) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:21, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/L'evoluzione dei viventi (Nuova pagina: evoluzione) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:19, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le biotecnologie (Nuova pagina: biotecnologie) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:15, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/La regolazione genica (Nuova pagina: regolazione) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:14, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/La sintesi proteica (Nuova pagina: sintesi proteica) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:13, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/La duplicazione del DNA (Nuova pagina: duplicazione) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:12, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/La genetica post-mendeliana (Nuova pagina: genetica2) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:07, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/Le proteine (Nuova pagina: Le proteine) Etichetta: Editor wikitesto 2017
- 11:07, 17 ago 2024 AGeremia discussione contributi ha creato la pagina Biologia per il liceo/I lipidi (Nuova pagina: I lipidi) Etichetta: Editor wikitesto 2017