Immagini interpretative del Gesù storico/Significato del termine
Significato del termine chassid
[modifica | modifica sorgente]C'è una mancanza di consenso sul significato del termine "chassid". Il termine indicava un sant'uomo (Vermes) o un osservatore diligentemente zelante della legge (Crossan e Freyne)?
L'origine del termine
[modifica | modifica sorgente]Il termine "chassid" è una traslitterazione della parola ebraica חסיד che letteralmente significa "colui che pratica la lealtà" o "il pio/devoto" (Koehler/Baumgartner). È usato in questo senso in numerosi Salmi come:
- 16:10 ...poiché tu non abbandonerai l'anima mia in potere della morte, né permetterai che il tuo devoto (חסיד) subisca la decomposizione.
- 18:26 Ti mostri puro con coloro che sono puri (חסידים).
- 149:1 ...cantate la sua lode nell'assemblea dei fedeli (חסידים).
Il termine potrebbe quindi avere un significato generale che denota qualcuno o delle persone che hanno una relazione eccezionale con Dio.
Uso come nome proprio
[modifica | modifica sorgente]Nei libri I Maccabei e II Maccabei, חסידים è traslitterato in greco con ἀσιδαίοι. Kampen (1985:66) suggerisce che sebbene il significato della parola sia radicato nel suo uso dell'Antico Testamento, il traduttore di I Maccabei e l'autore di II Maccabei lo interpretarono come un nome proprio. Quindi intendeva un gruppo di persone conosciute con il nome di Asidei (ebr. חסידים הראשונים, Hasidim ha-Rishonim, gr. Ἀσιδαῖοι).
Questo gruppo di persone era noto per la sua lealtà alla Torah. Alcuni di questi Asidei resistettero ai governanti seleucidi con il sacerdote Mattatia e i suoi figli. Anche prima di ciò, erano un gruppo riconoscibile ai tempi della persecuzione di Antioco Epifane (Redditt 1992). Ma non c'è traccia di un tale gruppo in fonti successive, dove troviamo solo Farisei, Sadducei ed Esseni come gruppi significativi all'interno dell'ebraismo. Non è chiaro quale di questi gruppi discendesse dagli Asidei (Redditt 1992). Sebbene Crossan non dichiari dove chassid venga usato come osservatore ultra severo della Legge, presumo che lo deduca dalle opinioni che sappiamo gli Asidei intrattenevano.
C'è, tuttavia, anche l'uso singolare di חסיד che non denotava una persona come appartenente al gruppo nello stesso modo in cui Fariseo denotava qualcuno del gruppo dei Farisei. Il singolare era usato anche per un certo tipo di persona che rientrava nella stessa categoria di Hanina ben Dosa e Honi Hameaggel (Kampen 1985:127; Vermes 1983b:69). Questo porterebbe il termine a significare "sant'uomo/santo". Chiamare qualcuno "sant'uomo" non è di per sé sufficiente, poiché il contenuto del termine deve essere chiarito.
Chassid: osservatore della Legge o carismatico?
[modifica | modifica sorgente]Il modo in cui Vermes usato il termine è stato criticato da Freyne (1980:223) e Crossan (1991:148). Entrambi sono d'accordo con Vermes sul fatto che Hanina e Honi fossero chiamati חסידים. Differiscono da lui però nel significato del termine. Per Vermes il significato di chassid è da ricercare nell'ebraismo carismatico (1985b:80). Crossan, invece, vede il chassid come qualcuno che osserva la Legge in modo estremamente rigoroso (Crossan 1991:157).
Hanina e Honi sono stati entrambi descritti come chassid nella letteratura utilizzata sia da Crossan che da Vermes. Iterpretano la letteratura in modi diversi che hanno portato alla differenza nelle loro opinioni sul significato di chassid e se Honi e Hanina potessero essere chiamati chassidim.
L'argomento di Crossan è che Hanina e Honi furono entrambi chiamati chassidim nel corso del processo di rabbinizzazione. I Rabbini classici non presero di buon grado i carismatici e quindi siamo in grado di osservare un processo in cui vennero rabbinizzati importanti carismatici. Freyne (1980:224-225) ci avverte del fatto che c'era una tendenza nei circoli religiosi greco-romani della tarda antichità a identificare ruoli che originariamente erano separati. Ciò potrebbe valere anche per l'ebraismo ellenistico (Freyne 1980:252 n15). Dobbiamo quindi tenere presente che il termine chassid per Hanina, potrebbe essere stato il risultato di questa tendenza.
Crossan (1991:157) sostiene che Elia ed Eliseo furono portati nel corpus letterario meridionale da un processo di rabbinizzazione. Erano carismatici che praticavano la magia e, data la loro importanza per la religione della gente comune, furono resi rispettabili per l'opera letteraria dell'establishment del Tempio. Il modo in cui ciò accadde fu che la figura carismatica venne raffigurata come un santone il cui potere risiedeva nella preghiera e non nei rituali magici. Da lì fu quindi più facile farlo rispettare come rabbino (Crossan 1991:142-156). Chiamare Hanina e Honi "chasidim" perché così fa il Talmud, secondo Crossan, non prenderebbe in considerazione il processo di rabbinizzazione che è presente nel Talmud.
Crossan non è in disaccordo con Vermes sul fatto che Hanina e Honi fossero noti per essere carismatici e che un tempo erano chiamati chassid. Ma per lui ciò è accaduto nel processo di rabbinizzazione. Crossan (1991:145) avrebbe preferito chiamare i carismatici maghi o taumaturghi, cosa che in effetti fa anche Vermes (1983b:79). Freyne (1980:226 e 251 n12) riprende la tesi di Berman secondo cui il chassid non era un operatore di miracoli. Proprio per attenuare le azioni miracolose di Hanina, egli fu chiamato chassid.
L'argomento di Freyne (1980:226) è che i testi non sono biografici e che bisogna tenere a mente ciò che gli scrittori volevano ottenere. Ha così separato i testi che si riferiscono a Hanina come chassid e quelli che sottolineano i suoi miracoli. Conclude che c'è una tendenza nel Talmud di Gerusalemme a smorzare i toni dell'attività miracolosa di Hanina. Il Talmud babilonese, tuttavia, non ha questi scrupoli (Freyne 1980:228-231).
Freyne (1980:244) sceglie di vedere Hanina come un "uomo delle opere" perché, durante la sua vita, il chassid non era una figura di spicco. L'immagine dell'uomo delle opere venne poi fusa con quella del chassid in fase iniziale. È importante vedere che ci fu un processo in cui la figura di Hanina venne usata nei testi precedenti per contrastare l'indipendenza dall'ortodossia rabbinica (Freyne 1980:246). Più tardi, quando fu scritto il Bavli, questa necessità non esistette più.
C'è un riferimento a Honi nella Mishnah che implica che la sua condotta nel far venire la pioggia era tale che avrebbe potuto essere escluso dall'assemblea dei giusti (MTaan 3:8b):
Nel suo commentario a questa parte, Correns (1989:91) osserva che la frase di Simeon b. Shatah potrebbe derivare dalle connotazioni magiche della condotta di Honi. La Mishnah quindi non nasconde il fatto che la condotta di Honi non era in stretta conformità con la Legge.
Hanina è anche raffigurato come non conforme alla regola rabbinica di non uscire di notte (BPes 112b):
L'allusione all'erudizione di Hanina può sottolineare il processo di rabbinizzazione che Crossan sostiene. Nonostante ciò, il comportamento di Hanina è ancora raffigurato come non fosse in stretta conformità con la Legge.
Il contenuto dei testi sembra sottoscrivere il fatto che Honi e Hanina non abbiano rispettato la Legge in modo ultra rigoroso. Simeon b. Shatah sembra confermare che Honi era molto apprezzato dai suoi contemporanei ortodossi, nonostante il suo comportamento. Nello stesso senso, riguardo ad Hanina, Raba disse:
In conclusione dobbiamo apprezzare il fatto che i testi su Honi e Hanina in particolare pongono difficoltà in merito alla loro interpretazione. Ciò è causato dal processo di rabbinizzazione che stava avvenendo in questi testi e dalla successiva assenza di necessità. Dobbiamo essere ben consapevoli che questi testi non sono biografici. Al massimo, possiamo essere certi che Hanina fu riportato come taumaturgo e che in alcuni testi venne paragonato ad un chassid. I motivi sottesi ai testi sono difficili da individuare. Se ci chiediamo se chassid al singolare denotasse lo stesso di Asidei al plurale, allora può essere usato come sinonimo di "uomo delle opere". E questo siamo in grado di rilevarlo dai testi. Quindi è possibile chiamare Honi e Hanina chassid, purché ci si ricordi in che senso tale termine è usato. Alla fine, c'è poca differenza tra la figura che Vermes chiama chassid e quella che Crossan chiama uomo delle opere. Entrambi concordano sul fatto che la figura sia di Hanina che di Honi fu quella di un carismatico che faceva miracoli e non era strettamente correlato al culto.
Per approfondire, vedi Serie cristologica e Serie misticismo ebraico. |