Vai al contenuto

Analisi matematica I/I numeri complessi

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

L'insieme dei numeri complessi

[modifica | modifica sorgente]

L'espressione non ha senso all'interno dei reali; non esiste un numero reale che elevato al quadrato dia un numero negativo. Come operammo nel passaggio da a , estendiamo quest'ultimo insieme per comprendere numeri come . Introduciamo allora un'unità immaginaria .

Fatto questo, possiamo introdurre la classe dei numeri complessi: un numero complesso Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} si può esprimere come coppia ordinata di numeri reali Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {(}}a,b)} , oppure nella forma . Singolarmente, Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {a}}} e Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {b}}} sono numeri reali, e rappresentano rispettivamente la parte reale e la parte immaginaria di un numero complesso.

Se finiva per essere incluso in , nel nostro caso può essere inteso come sottoinsieme di un più vasto dei numeri complessi; ciascun numero reale può essere infatti visto come un numero complesso a parte immaginaria Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {b}}} nulla.

Operazioni tra complessi

[modifica | modifica sorgente]

La somma algebrica nei complessi si può portare a termine come nei reali se si tratta separatamente la parte reale e la parte immaginaria. Così, presi due complessi

e ,

abbiamo che

.

Stesso discorso per il prodotto, ricordando però che , e quindi

Per il quoziente ci serve qualche definizione in più.

Modulo, argomento e forma polare di un numero complesso

[modifica | modifica sorgente]

L'espressione di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} come coppia ordinata di numeri reali può essere sfruttata per rappresentare graficamente un numero complesso in un piano. Si può costruire un piano complesso intersecando perpendicolarmente due assi: l'asse reale dove nel piano cartesiano avremmo le ascisse, l'asse immaginario al posto delle ordinate. Tale piano è detto anche Piano di Argand-Gauss, o semplicemente di Gauss.

Chiamiamo modulo del numero complesso Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} la sua distanza dall'origine, ovvero .

L'argomento di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} è invece definito come l'angolo orientato che va dall'asse reale al segmento congiungente il punto Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} con l'origine.

Dalla trigonometria estrapoliamo poi che

e .

Ora possiamo scrivere z nella sua forma polare: .

Coniugato di un numero complesso

[modifica | modifica sorgente]

Il numero è chiamato coniugato del solito Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {z}}=a+\imath b} . Le seguenti proprietà del coniugato risultano molto utili:

e .

Inoltre, il prodotto di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} con il suo coniugato dà il quadrato del modulo di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {z}}} , cioè

.

Ancora sulle operazioni, quoziente tra complessi

[modifica | modifica sorgente]

Mediante semplici considerazioni algebriche, si può dedurre che se abbiamo due numeri complessi e il modulo del loro prodotto sarà il prodotto dei due moduli, e l'argomento la somma degli argomenti. Cioè: e .

Quindi,

.

Detto questo, torniamo alla divisione.

Sappiamo che .

Possiamo moltiplicare numeratore e denominatore per , ottenendo .

Il modulo di quest'ultima espressione è , mentre l'argomento è .

Conseguentemente possiamo interpretare come

, oppure, con moduli e argomenti,

e .

Teorema di De Moivre e potenze

[modifica | modifica sorgente]

Un numero complesso elevato all'-esima, con , è uguale al numero stesso moltiplicato volte per sè, come al solito. Sia dunque . Con otteniamo il Teorema di De Moivre:

. L'uguaglianza è soddisfatta in seguito alla sommabilità degli argomenti di un prodotto tra complessi.

Più in generale,

.

Radici complesse

[modifica | modifica sorgente]

Nel caso dei numeri reali, avevamo che . Si potrebbe chiedersi perché sia uguale al solo Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {+}}2} , mentre il suo opposto sia escluso. Il problema è di notazione: con si intende la radice quadrata principale di 4, ovvero precisamente il numero reale positivo che ha per quadrato il radicando. Al contrario, con la notazione , dove è una variabile reale, si intendono entrambe le sue radici, se la radice è ad indice pari.

La radice di un numero complesso, , assume questo secondo significato.

Sfruttando lo stesso principio di cui ci siamo serviti nel caso della divisione, intendiamo l'operazione di estrazione di radice come un elevamento a potenza all'inverso. Cioè .

Applicando la formula di De Moivre otteniamo proprio la radice principale di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {z}}} ,

.

Esistono radici n-esime per un numero complesso: oltre a questa radice principale, ce ne sono altre , che differiscono dalla principale solo nell'argomento. Prendendo la formula di De Moivre all'inverso, si vede che siccome seno e coseno sono periodiche con periodicità , gli altri argomenti validi al variare di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {k}}} sono della forma . Di conseguenza

con Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {k}}=0,1,2,...,n-1} .

La rappresentazione di queste radici sul piano complesso è assai intrigante: si tratta, al crescere di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {k}}} , del k-esimo vertice in senso antiorario di un poligono regolare con n lati inscritto nella circonferenza di raggio .

Teorema fondamentale dell'algebra, equazioni complesse

[modifica | modifica sorgente]

Il teorema fondamentale dell'algebra prevede che un polinomio di grado n a coefficienti reali abbia precisamente n radici (da non confondere con le radici di un numero) nell'insieme dei complessi, considerando le loro molteplicità.

Ad esempio, prendiamo l'espressione che abbiamo scelto all'inizio, Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {x}}^{2}+1=0} . Nel campo dei reali questa non ha nessuna soluzione. Nel campo dei complessi, espressioni di secondo grado di questo tipo hanno sempre due soluzioni (o al più una, ma doppia). In questo caso la soluzione è particolarmente semplice:

Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {x}}^{2}=-1\quad x=\pm \imath } .

Soluzione di equazioni di grado superiore al secondo

[modifica | modifica sorgente]

Un esempio di esercizio è quello, dato un polinomio (di norma, non oltre il quinto grado) a coefficienti reali e una radice Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {k}}} del polinomio, di trovare tutte le altre radici.

Si opera scomponendo il polinomio in un prodotto di fattori irriducibili, in particolare in un prodotto di Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {n}}} fattori della forma Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {(}}z-j)} , dove Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {j}}} è un numero complesso (o reale) e Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. TeX parse error: Undefined control sequence \emph"): {\displaystyle {\emph {n}}} è il grado del polinomio iniziale.

Sviluppiamo l'esempio con un polinomio di quinto grado e una certa radice complessa data. È dimostrato che se un polinomio ha una radice complessa anche il coniugato della radice è radice, per cui possiamo dividere il polinomio per fino ad ottenere un polinomio di terzo grado. Ora, il polinomio ha grado dispari. Ha quindi una (o tre) radici reali semplici, di cui quasi sempre una è facilmente individuabile "per tentativi sensati". Se troviamo un numero reale Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {q}}} che soddisfi l'annullamento del polinomio di terzo grado, possiamo dividere quest'ultimo per Errore del parser (Errore di conversione. Server ("https://wikimedia.org/api/rest_") riporta: "Cannot get mml. upstream connect error or disconnect/reset before headers. reset reason: connection termination"): {\displaystyle {\emph {(}}z-q)} così da ottenere un polinomio di secondo grado. Trovandoci a dividere il polinomio in questo particolare modo possiamo usare anche la Regola di Ruffini.

Finalmente sappiamo trovare le ultime due radici con la formula risolutiva per le equazioni di secondo grado, non dimenticando che le radici quadrate vanno intese come complesse. Questo metodo risolutivo, dove risolutivo, è il più rapido, poiché far ricorso alla formula di Cardano-Tartaglia per le equazioni di terzo (o quarto) grado risulta piuttosto scomodo.