La declinazione dei numerali cardinali e ordinali segue più o meno le regole della declinazione del sostantivo e dell'aggettivo. Per comodità di consultazione, vengono qui riportate le declinazioni dei numerali principali.
(*) Come tutti i numerali, anche en può essere usato in modo sostantivale, ma al primo caso maschile prende la forma di eden, esempio: Imam dva klobuka, eden je zelen. (Ho due cappelli, uno è verde.).
(^) inanimato/animato, esempio Vidim en klobuk in enega dijaka. (Vedo un cappello ed uno studente.)
Nota: en, ena, eno impone il genere ed il caso anche quando è parte terminale di un numerale composto con sto e tisoč, ad esempio tristoen klobuk, tristoenega klobuka (301 cappelli, di 301 cappelli).
caso
maschile
femminile
neutro
1
dva
dve
dve
2
dveh
dveh
dveh
3
dvema
dvema
dvema
4
dva
dve
dve
5
pri dveh
pri dveh
pri dveh
6
z dvema
z dvema
z dvema
Nota: dva. dve, dve impone il genere ed il caso anche quando è parte terminale di un numerale composto con sto e tisoč, ad esempio tristodva klobuka, s tristodvema klobukoma (302 cappelli, con 302 cappelli).
caso
maschile
femminile
neutro
1
trije
tri
tri
2
treh
treh
treh
3
trem
trem
trem
4
tri
tri
tri
5
pri treh
pri treh
pri treh
6
s tremi
s tremi
s tremi
Nota: trije, tri, tri impone il genere ed il caso anche quando è parte terminale di un numerale composto con sto e tisoč, ad esempio tristotrije klobuki, s tristotremi klobuki (303 cappelli, con 303 cappelli).
caso
maschile
femminile
neutro
1
štirje
štiri
štiri
2
štirih
štirih
štirih
3
štirim
štirim
štirim
4
štiri
štiri
štiri
5
pri štirih
pri štirih
pri štirih
6
s štirimi
s štirimi
s štirimi
Nota: štirje, štiri, štiri impone il genere ed il caso anche quando è parte terminale di un numerale composto con sto e tisoč, ad esempio tristoštirje klobuki, s tristoštirimi klobuki (304 cappelli, con 304 cappelli).
caso
maschile, femminile e neutro
1
pet, osemnajst, dvaintrideset, sto (*)
2
petih, osemnajstih, dvaintridesetih, stotih
3
petim, osemnajstim, dvaintridesetim, stotim
4
pet, osemnajst, dvaintrideset, sto
5
pri petih, pri osemnajstih, pri dvaintridesetih, pri stotih
6
s petimi, z osemnajstimi, z dvaintridesetimi, s stotimi
(*) il numerale sto aggiunge una –t- prima della desinenza.
Si declinano in base a questo schema tutti i numeri da 5 a 999. Da notare che in tutte le forme composte, sto rimane indeclinabile, per cui sebbene si dica s stotimi mizami, bisogna dire s sto petnajstimi mizami, s sto triinpetdesetimi stoli, z dvesto oseminsedemdesetimi okni.