Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Principi di insiemistica e funzioni elementari
Numeri naturali
Numeri interi
Numeri razionali
Numeri reali
Numeri reali (seconda parte)
Numeri complessi
Funzioni
Funzioni circolari
Funzioni radice, esponenziale e logaritmica
Le successioni e le serie numeriche in
R
{\displaystyle \mathbb {R} }
Successioni reali
Limiti di successioni reali
Teoremi sulle successioni
Algebra dei limiti delle successioni
Esistenza del limite di una successione
Limiti inferiori e superiori
Forme indeterminate di successioni
Serie numeriche
Limiti di funzioni reali a una variabile reale
Punti di accumulazione e chiusura di un insieme
Compattezza di un insieme
Definizione di limite per funzioni reali di variabile reale
Esistenza del limite per funzioni reali di variabile reale
Algebra dei limiti
Teorema del confronto e teorema di Cauchy
Monotonia, continuità, massimi, minimi e uniforme continuità
Analisi matematica I/Funzioni monotone
Analisi matematica I/Funzioni continue reali di variabile reale
Analisi matematica I/Massimi e minimi di una funzione continua
Analisi matematica I/Funzioni uniformemente continue
Calcolo differenziale in
R
{\displaystyle \mathbb {R} }
e studio di funzioni
Analisi matematica I/Funzioni derivabili e derivata di una funzione
Analisi matematica I/Algebra delle derivate
Analisi matematica I/Teorema di Fermat, di Rolle, di Lagrange, di Cauchy
Analisi matematica I/Test di monotonia, teorema Darboux, di De L'Hopital
Analisi matematica I/Polinomi di Taylor
Analisi matematica I/Studio di funzioni reali a valori reali
Analisi matematica I/Funzioni convesse
Calcolo integrale secondo Riemann per funzioni reali di una variabile reale
Analisi matematica I/Integrale di Riemann
Analisi matematica I/Altri criteri di integrabilità secondo Riemann
Analisi matematica I/Calcolo degli integrali di Riemann
Analisi matematica I/Importanti teoremi del calcolo integrale
Analisi matematica I/Integrale generalizzato
Successioni e serie di funzioni
Analisi matematica I/Successioni di funzioni
Analisi matematica I/Serie di funzioni
VECCHIO
Elementi di base
Gli insiemi e i vari tipi di insiemi
Note storiche sugli insiemi
I numeri reali
I numeri complessi
Sommatorie
progressione geometrica
fattoriale di n
formula di Newton
Potenze e radicali
Esponenziali e logaritmi
Insiemi infiniti
Massimi e minimi
Funzioni
Serie e successioni
Successioni: definizione
Limiti: definizione
Successioni monotone
Calcolo dei limiti
Limite di successioni
Il numero di Nepero (e)
Confronti, stime asintotiche e gerarchia degli infiniti
Limiti notevoli
Serie numeriche: definizione
Serie a termini non negativi
Serie a termini di segno variabile
Funzioni di una variabile, limiti e continuità
Limiti di funzioni da R a R
Limiti di funzioni da Rn a Rm
Funzioni numeriche e generalità
Grafico di una funzione
Funzioni limitate
Funzioni simmetriche, pari e dispari
Funzioni monotone
Funzioni periodiche
Limiti, continuità, asintoti
Funzioni elementari: funzioni potenza, esponenziali e logaritmiche, trigonometriche
Funzioni composte e inverse (invertibili e non invertibili)
Funzioni trigonometriche inverse
Calcolo differenziale per funzioni di una variabile
Introduzione
Il rapporto incrementale
Derivata di una funzione: derivata e retta tangente; derivate di funzioni elementari; punti angolosi, cuspidi, flessi a tangente verticale
Regole di calcolo delle derivate: algebra delle derivate; derivate di una funzione composta; derivata di funzione inversa
Le derivate fondamentali
Il teorema del valor medio e le sue conseguenze: punti stazionari, massimi e minimi locali; teorema del valor medio e test di monotonia;
Il teorema di de L’Hospital
Calcolo differenziale e approssimazioni: differenziale e approssimazione lineare
o piccolo
Significato geometrico della derivata seconda, derivata seconda, concavità e convessità
Formula di Taylor del secondo ordine & formula di Taylor di ordine n
Studio del grafico di una funzione
Calcolo integrale per funzioni di una variabile
L’integrale come limite di somme
Proprietà dell'integrale
Il teorema fondamentale del calcolo integrale
Metodo di ricerca della primitiva
Calcolo di integrali indefiniti e definiti: integrali immediati, per scomposizione e per sostituzione; integrazione per parti
Funzioni integrabili
integrali generalizzati: integrali di funzioni discontinue
Integrazione di funzioni non limitate
Criteri di integrabilità al finito
Integrazione su intervalli illimitati
Criteri di integrabilità all’infinito
Ricerca delle primitive per alcune classi di funzioni: integrazione di una funzione razionale
Integrazione delle funzioni trigonometriche
Modifica il sommario
L'analisi matematica si avvale di alcune semplici regole per calcolare la derivata di una funzione elementare. Per le funzioni composte esistono ancora altre regole, per cui si può facilmente calcolarne la derivata. Molto spesso la derivata di una funzione non è definita in un intervallo o un punto
x
0
{\displaystyle x_{0}}
, in questo caso conviene calcolare il limite del rapporto incrementale in quel punto.
Riassumiamo nella tabella seguente le derivate delle funzioni elementari:
f
(
x
)
=
x
n
{\displaystyle f(x)=x^{n}}
f
′
(
x
)
=
n
x
n
−
1
{\displaystyle f'(x)=nx^{n-1}}
f
(
x
)
=
e
x
{\displaystyle f(x)=e^{x}}
f
′
(
x
)
=
e
x
{\displaystyle f'(x)=e^{x}}
f
(
x
)
=
log
|
x
|
{\displaystyle f(x)=\log {|x|}}
f
′
(
x
)
=
1
x
{\displaystyle f'(x)={\frac {1}{x}}}
f
(
x
)
=
sin
x
{\displaystyle f(x)=\sin {x}}
f
′
(
x
)
=
cos
x
{\displaystyle f'(x)=\cos {x}}
f
(
x
)
=
cos
x
{\displaystyle f(x)=\cos {x}}
f
′
(
x
)
=
−
sin
x
{\displaystyle f'(x)=-\sin {x}}
f
(
x
)
=
sinh
x
{\displaystyle f(x)=\sinh {x}}
f
′
(
x
)
=
cosh
x
{\displaystyle f'(x)=\cosh {x}}
f
(
x
)
=
cosh
x
{\displaystyle f(x)=\cosh {x}}
f
′
(
x
)
=
sin
x
{\displaystyle f'(x)=\sin {x}}
f
(
x
)
=
tan
x
{\displaystyle f(x)=\tan {x}}
f
′
(
x
)
=
1
(
cos
x
)
2
=
1
+
(
t
a
n
x
)
2
{\displaystyle f'(x)={\frac {1}{(\cos {x})^{2}}}=1+(tan{x})^{2}}
f
(
x
)
=
arcsin
x
{\displaystyle f(x)=\arcsin {x}}
f
′
(
x
)
=
1
1
−
x
2
{\displaystyle f'(x)={\frac {1}{\sqrt[{}]{1-x^{2}}}}}
f
(
x
)
=
arccos
x
{\displaystyle f(x)=\arccos {x}}
f
′
(
x
)
=
−
1
1
−
x
2
{\displaystyle f'(x)=-{\frac {1}{\sqrt[{}]{1-x^{2}}}}}
f
(
x
)
=
a
r
c
t
g
x
{\displaystyle f(x)=arctg{x}}
f
′
(
x
)
=
1
1
+
x
2
{\displaystyle f'(x)={\frac {1}{1+x^{2}}}}
f
(
x
)
=
|
x
|
{\displaystyle f(x)=|x|}
f
′
(
x
)
=
s
g
n
(
x
)
{\displaystyle f'(x)=sgn(x)}
Si dimostra che la derivata del prodotto di due funzione segue questo schema:
(
f
g
)
′
(
x
)
=
f
′
(
x
)
g
(
x
)
+
f
(
x
)
g
′
(
x
)
{\displaystyle (fg)'(x)=f'(x)g(x)+f(x)g'(x)}
Si dimostra che la derivata del rapporto di due funzioni segue questo schema:
(
f
g
)
′
(
x
)
=
f
′
(
x
)
⋅
g
(
x
)
−
f
(
x
)
⋅
g
′
(
x
)
g
2
(
x
)
{\displaystyle ({\frac {f}{g}})'(x)={\frac {f'(x)\cdot g(x)-f(x)\cdot g'(x)}{g^{2}(x)}}}
Per le funzioni composte si calcola la derivata secondo la regola della catena .
(
f
{\displaystyle (f}
°
g
)
(
x
)
=
f
′
(
g
(
x
)
)
g
′
(
x
)
{\displaystyle g)(x)=f'(g(x))g'(x)}
Esempio:
Vogliamo calcolare la derivata di
1
sin
x
{\displaystyle {\frac {1}{\sin {x}}}}
Distinguiamo due funzioni,
g
(
x
)
=
sin
x
{\displaystyle g(x)=\sin {x}}
e
f
(
x
)
=
1
/
x
{\displaystyle f(x)=1/x}
La derivata della funzione composta
f
(
g
(
x
)
)
{\displaystyle f(g(x))}
sarà la derivata di
f
(
x
)
{\displaystyle f(x)}
, ossia
−
1
x
2
{\displaystyle -{\frac {1}{x^{2}}}}
(il lettore verifichi!) moltiplicata alla derivata della seconda, ossia
cos
x
{\displaystyle \cos {x}}
(
f
{\displaystyle (f}
°
g
)
′
(
x
)
=
−
1
(
sin
x
)
2
⋅
cos
x
{\displaystyle g)'(x)=-{\frac {1}{(\sin {x})^{2}}}\cdot \cos {x}}