Vai al contenuto

Ispirazione mistica/Capitolo 12

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

La comunione mistica di Safed

[modifica | modifica sorgente]
Albero della Vita
Albero della Vita
Per approfondire, vedi TABELLA CABALA: tutte le voci su Wikipedia.

La Cabala continuò a svilupparsi e a crescere nonostante, o forse proprio a causa delle avversità vissute dalle comunità ebraiche del Mediterraneo alla fine del XV secolo. L'espulsione degli ebrei dalla Spagna e l'Inquisizione costrinsero gli ebrei a convertirsi al cristianesimo o a fuggire in esilio. Molti andarono in Grecia, Turchia, perfino in Messico. Altri andarono in Terra Santa, allora sotto la dominazione musulmana. A Safed, una piccola città nel nord di Israele, la Cabala fiorì, poiché numerose associazioni di mistici si riunirono per coltivare la ricerca mistica e sostenersi a vicenda. Il rinnovamento della Cabala avvenne attraverso una comunità di confratelli mistici che condividevano un'unione basata sull'amore per Dio, per la Shekhinah e per gli altri adepti.

Moses Cordovero

[modifica | modifica sorgente]
Per approfondire, vedi Rivelazione e Cabala.

Rabbi Moses ben Jacob Cordovero del XVI secolo fu uno dei più importanti studiosi e cabalisti di Safed. Cordovero nacque intorno al 1522 e morì nel 1570. Sebbene il suo luogo di nascita sia sconosciuto, il nome Cordovero indica fortemente che la sua famiglia provenisse da Cordoba, in Spagna, e molto probabilmente fuggì da lì durante l'Inquisizione a causa dell'espulsione degli ebrei a partire dal 1492.

Poco si sa dell'origine e dei primi anni di vita di Cordovero. È possibile che sia nato a Safed; è certo che trascorse lì gran parte della sua vita. Cordovero ebbe una grande influenza nella trasformazione di Safed in uno dei più importanti centri di insegnamenti cabalistici nel XVI secolo. Moses Cordovero, Isaac Luria e Joseph Karo sono tra le tre figure più rinomate della storia della Cabala e vissero tutti a Safed nello stesso periodo. Tutti loro avevano talenti distintivi e punti di vista speciali sugli aspetti della teologia cabalistica. E sebbene esistano differenze tra Luria e Cordovero su aspetti specifici delle sefirot, queste sono minori rispetto alla loro comune visione spirituale e messianica secondo cui la loro missione era ripristinare il benessere del reame divino di Dio attraverso l'azione collettiva. Tutti e tre erano mistici praticanti che condividevano una visione rivoluzionaria secondo cui le azioni individuali e collettive dell'uomo potevano ristabilire l'ordine nel cosmo. Erano i leader di una comunità mistica che, secondo la descrizione di un famoso cabalista di Safed, Hayim Vital, erano come fratelli, ognuno dei quali si legava “agli altri come se fosse un arto all'interno del corpo della comunità... E se tra loro ci fosse stato qualcuno in difficoltà, tutti dovevano assumersi la responsabilità di condividere i suoi problemi, che si trattasse di qualche malattia o dei suoi figli, Dio non voglia”.[1]

Cordovero fu il primo e principale leader di quella comunità e, sebbene noto per i suoi scritti prolifici (circa trenta libri e manoscritti), è storicamente molto importante per la sua capacità di dimostrare l'unità di fondo della tradizione cabalistica organizzando i vari, spesso apparentemente contraddittori, punti di vista e scritti, soprattutto lo Zohar, in un sistema metodico. Tuttavia, la nostra attenzione è più specificatamente su Cordovero come mistico praticante e insegnante, cosa che sfortunatamente non è ben documentata. Il suo interesse per gli scritti di Abraham Abulafia rivela che non era solo preoccupato da un interesse accademico per il simbolismo delle sefirot, ma era attivamente coinvolto nell'esplorazione delle tecniche della pratica mistica.[2] Mentre Cordovero iniziò i suoi studi di legge rabbinica con l'eminente studioso e mistico Rabbi Joseph Karo,[3] divenne poi discepolo di Solomon Alkabetz,[4] suo cognato e fondatore del circolo dei cabalisti a Safed.

Alkabetz e Joseph Karo erano conoscenti, e Alkabetz non solo ebbe un'influenza significativa su Cordovero nelle sue attività mistiche, ma anche su Karo. Karo e Alkabetz crearono il rituale di tikun leil shavuot, la tradizione di restare svegli tutta la notte la sera della festa di Shavuot. Fu durante uno di questi rituali che duravano tutta la notte che Karo ricevette la prima visita dal suo maggid, che descrive come un "angelo che si accovacciò sulla sua spalla e gli baciò la legge ebraica in bocca".[5] Cordovero era alla ricerca di una comprensione più profonda della Cabala, e Alkabetz, persona carismatica che ispirava il suo pubblico con la sua conoscenza della Cabala, era una risorsa ovvia.

Entrambi, insieme ad altri mistici di Safed, presero i concetti e le pratiche mistiche cabalistiche dei secoli XII e XIII e li spinsero a un livello inimmaginabile – o almeno non documentato – andando ben oltre i mistici precedenti. Un tema centrale di questi insegnamenti è la ripercussione cosmica del peccato di Adamo. I primi cabalisti insegnavano che prima del suo peccato non esisteva un mondo materiale. Tutte le anime umane facevano parte dell'anima originale di Adamo; ora dicentavano le scintille cadute dell'anima di Adamo che non solo partecipavano al peccato, ma poi, a causa del peccato, furono costrette all'esilio dai reami spirituali al mondo fisico. Fino a questo punto non vi è alcuna differenza sostanziale tra gli insegnamenti cabalisti precedenti e le interpretazioni della Torah o dello Zohar.

La divergenza dalla Cabala iniziale inizia con Cordovero, che presto divenne il maestro di Alkabetz e una guida per altri eminenti cabalisti di Safed. I mistici di Safed credevano che fosse loro dovere aiutare a redimere il popolo ebraico e ripristinare l'originale ordine cosmico divino attraverso la preghiera, la meditazione e altre pratiche spirituali. Il concetto di responsabilità individuale per il ripristino dell'universo capovolge la nozione tradizionale di autonomia e controllo di Dio, così centrale negli insegnamenti ebraici. È un concetto rivoluzionario, poiché implica che Dio si aspetta che il singolo essere umano compia un atto di propria volontà per portare se stesso e il mondo fuori dall'esilio. Gli esseri umani assumono il controllo del benessere di Dio con ogni loro atto di osservanza religiosa: ogni buona azione o peccato ha il suo effetto sul divino. Come scrive Lawrence Fine, un importante studioso della Cabala del XVI secolo:

« God is no longer conceived to be in control of all history in the conventional theological sense. Rather God’s own well-being is determined by what human beings do or fail to do. The mystic’s religious observance takes on an altogether new meaning by investing his every deed with enormous significance. »
(Fine, Safed Spirituality, p. 8)

Ma non solo il peccato di Adamo fu la causa dell'esilio dell'uomo, causò anche l'esilio della Shekhinah. Da questa prospettiva, la Shekhinah è in esilio e vaga da sola sulla terra, separata dalla sua altra metà (Dio) a causa del peccato di Adamo (il peccato di tutte le anime in questo mondo). Molti studiosi come Gershom Scholem e George Robinson hanno scritto che questo concetto rivoluzionario apparve nella vita ebraica in seguito alla crisi storica dell'espulsione degli ebrei dalla Spagna. Cordovero, Alkabetz e la maggior parte dei loro studenti, provenienti soprattutto dalla penisola iberica, erano attratti dall'idea che solo un'azione collettiva avesse il potere di realizzare ciò che non era mai stato raggiunto, ripristinando l'ordine cosmico a quello che era prima del peccato di Adamo e far uscire la Shekhinah dal suo lungo esilio. (Gli ebrei sono stati perseguitati ed espulsi molte volte nel corso della storia, ma nessun gruppo prima dei mistici di Safed ha avuto l'audacia di assumersi una responsabilità di questa portata!)

È impossibile determinare in che misura l'espulsione dall'Iberia abbia influenzato consciamente o inconsciamente Cordovero o qualsiasi altro mistico di Safed o i loro studenti. Tuttavia, è possibile che l’espulsione, per la più ampia comunità ebraica di Safed, abbia contribuito in modo determinante al loro crescente interesse per lo Zohar e per una prospettiva mistica sulla vita, in cui questo mondo fisico diventa irreale e la vita interiore diventa reale. La vita in questo mondo è vista da una prospettiva spirituale ed eterna piuttosto che dal (doloroso) qui e ora. Gli insegnamenti dei mistici di Safed si adattano alla mentalità concettuale della comunità ebraica di quel tempo, che creò un ambiente ricettivo per accettare cambiamenti radicali nel pensiero ebraico.

Per una o più ragioni, Cordovero e il suo maestro, Alkabetz, avevano un'intensità emotiva, un senso di colpa e vergogna, che li motivava a impegnarsi in pratiche spirituali uniche che credevano avrebbero ripristinato l'ordine cosmico. Insieme eseguirono gerushin (esili), una pratica di vagabondare nelle campagne per imitare la Shekhinah in esilio e trasformarsi così in un vaso ricettivo per lei. Ne La Palma di Debora Cordovero descrive l'esperienza:

« Uno dovrebbe vagare, come se fosse in esilio, da un luogo all'altro, puramente per amore del Cielo, e in tal modo diventare un veicolo per la Shekhinah in esilio.[6] »

Durante questi gerushin, Cordovero sentiva le interpretazioni dei testi biblici che sgorgavano dalla sua bocca. Cordovero disse: “Nuove idee ci arrivavano in un modo tale che non può essere creduto a meno che uno non le abbia viste o sperimentate molte volte”.[7] Gerushin era solo uno dei tanti mezzi a portata di mano che avrebbero consentito la comunione con la Shekhinah. Alkabetz insegnò anche a Cordovero come meditare sulle tombe dei grandi leader spirituali dei tempi passati nella zona di Safed.

Cordovero e la sua confraternita erano uomini di pietà ascetica. Bisogna essere puri nel pensiero e nell'azione per fare del proprio cuore la dimora della Shekhinah e per impegnarsi nella pratica mistica. Questo tema fu sviluppato in un sistema di hanhagot (regole di pietà mistica), che divenne un genere di letteratura prodotto da molti mistici di Safed come guida quotidiana per la loro confraternita. Erano una parte intricata degli insegnamenti dei saggi di Safed e gettarono le basi per i loro insegnamenti mistici. Possono anche essere visti come una controparte del misticismo, un tema inerente a gran parte del pensiero ebraico, del Talmud e dello Zohar, della legge e dell'amore.

Cordovero include quarantuno regole nel suo hanhagot. Quella che segue ne è una selezione:

Una persona non dovrebbe mai mentire e dovrebbe tenersi lontana dalle menzogne; non deve pronunciare in alcun modo una parola falsa.

Che una persona comunichi ogni giorno con uno degli associati [compagni] allo scopo di conversare su questioni devozionali.

Una persona non dovrebbe distogliere il proprio cuore dalla meditazione sulle parole della Torah e della santità, in modo che il suo cuore non sia vuoto e privo di riflessione sui comandamenti, e affinché il suo cuore possa diventare una dimora per la Shekhinah.[8]

Già ne La Palma di Debora Cordovero aveva proposto il concetto che ogni azione e pensiero dell'uomo tocca i mondi superiori, il reame divino. L'individuo quindi deve imitare Dio in ogni aspetto della vita mondana. Cordovero spiega come farlo. Quando Luria arrivò a Safed, le basi erano state gettate. Dopo una relazione molto stretta tra Cordovero e Luria durata sei mesi, Cordovero morì all'età di quarantotto anni. Luria divenne il leader della compagnia. Secondo tutti i resoconti storici, Cordovero, pur essendo un pensatore dinamico, non ebbe l'influenza o il carisma di Luria, che andò molto più in profondità, influenzando il corso del misticismo ebraico e della pratica religiosa fino ai giorni nostri.

Per approfondire, vedi Isaac Luria e la preghiera.

Isaac ben Solomon Luria, generalmente conosciuto con l'acronimo del suo nome, ha-Ari (il divino Rabbi Isaac),[9] visse dal 1534 al 1572. Nacque a Gerusalemme, ma alla morte del padre, la madre si trasferì in Egitto, dove fu allevato da un ricco zio. Luria studiò con uno dei più rinomati studiosi rabbinici d'Egitto, che era anche un cabalista. Luria potrebbe essere stato iniziato alla vita di mistico grazie all'influenza di quest'ultimo. All'età di quindici anni Luria sposò sua cugina e poté continuare i suoi studi poiché era ben provvisto finanziariamente. All'età di circa ventidue anni, venne assorbito dallo studio dello Zohar, che era stato recentemente stampato per la prima volta.

Lo Zohar ebbe un profondo effetto su Luria e molto probabilmente lo ispirò ad adottare la vita da recluso. Si ritirò su un'isola al largo delle rive del Nilo e per sette anni si appartò in un casolare isolato, dove trascorse il tempo leggendo e meditando. Mentre era sul Nilo visitava la sua famiglia solo di Sabbath, parlando molto di rado e sempre in ebraico. In questa fase della sua vita, Luria aveva frequenti visioni interiori e colloqui con il profeta Elia,[10] dal quale fu iniziato al sentiero divino. Raccontò anche che mentre dormiva la sua anima salì al cielo e conversò con molti grandi maestri del passato. Fu durante questi sette anni di isolamento che Luria iniziò a sviluppare il suo sistema cabalistico.

Nel 1570 Luria si stabilì a Safed. Safed lo accolse bene perché era un rifugio culturale di studiosi, poeti e scrittori, e c'erano molti cabalisti aperti a nuove idee. Erano ricercatori sinceri intenti a creare le condizioni giuste affinché il Messia potesse apparire. Quando Luria arrivò, Moses Cordovero era già da tempo la figura centrale della comunità cabalista. Ci sono alcune prove che Luria considerasse Cordovero il suo maestro spirituale. Il temperamento e i valori della comunità e di Luria si intrecciavano. Cordovero morì il 17 giugno 1570, lo stesso anno dell'arrivo di Luria. Luria riempì il vuoto di leadership creato dalla morte di Cordovero.[11]

Luria visse a Safed solo per circa due anni e durante questo periodo dominò la comunità cabalistica. Tuttavia, va sottolineato che al momento dell'arrivo di Luria, la comunità comprendeva altri illustri cabalisti oltre a Moses Cordovero, tra cui

  • Joseph Karo e Solomon Alkabetz, già citati;
  • Jacob Berab, che aveva deciso di ripristinare l'ordinazione rabbinica (Semikhah) ristabilendo una linea ininterrotta fino a Mosè;
  • Eliyahu de Vidas, l'autore di Reshit hokhmah (L'Inizio della Sapienza), una delle opere etiche più influenti nell'ebraismo;
  • Eleazar Azikri, autore di Sefer haredim (Il Libro dei Pii); e
  • Hayim Vital, autore di Ets hayim (L'Albero della Vita).

Luria, il mistico carismatico, non solo era in armonia con l'atmosfera mistica e la cultura di Safed, ma prima del suo arrivo la città era già diventata uno dei maggiori centri al mondo che influenzavano il pensiero religioso ebraico. Il pensiero cabalistico stava diventando parte della corrente principale e veniva diffuso in altre parti del mondo dai seguaci di Cordovero e da altri insegnanti che vivevano a Safed.

Luria aveva quattro gruppi di discepoli, oltre ad alcuni discepoli che erano fuori dalla struttura di un gruppo. I primi due gruppi divennero i contenitori dei suoi insegnamenti segreti, dei suoi rituali e delle sue formule di invocazione. Al suo primo e più notevole gruppo appartenevano Hayim Vital, Jonathan Sagis, Joseph Arzin, Isaac Kohen, Gedaliah ha-Levi, Samuel Uceda, Judah Mishan, Abraham Gavriel, Shabatai Menashe, Joseph ibn Tabul ed Elijah Falko. Il terzo e il quarto gruppo erano costituiti da novizi, ai quali insegnava la Cabala elementare.

Poiché Luria scrisse molto poco, dipendiamo completamente da Hayim Vital (1543–1620), Joseph ibn Tabul e da alcuni altri discepoli per dirci com'era come uomo e cosa insegnava. Ma tutto ciò che scrivevano era soggetto alla loro interpretazione e nessuno di loro era in grado di trasmettere la combinazione unica di carisma personale e intuizione spirituale di Luria. Poiché gli scritti di questi discepoli, soprattutto di Vital, sono tutto ciò che resta di lui, sono diventati sinonimo degli insegnamenti di Luria.

L'ironia è che secondo Vital, Luria non voleva che i suoi insegnamenti fossero conosciuti al di fuori della cerchia dei suoi studenti (forse solo a Vital stesso) né desiderava parlare in pubblico. Tuttavia, i suoi discepoli continuarono a radunarsi attorno a lui e Vital cercò di convincere Luria a continuare come loro insegnante. Luria si rifiutò anche di affidare qualsiasi parte del suo pensiero mistico alla scrittura, a parte un breve commentario su una sezione dello Zohar e alcune poesie religiose. Spiega perché:

« È impossibile, perché tutte le cose sono collegate tra loro. Riesco a malapena ad aprire la bocca per parlare senza sentirmi come se il mare rompesse le sue dighe e straripasse. Come dunque esprimerò ciò che la mia anima ha ricevuto, e come potrò metterlo in un libro? »
(Likutei shas (Collezione dal Talmud) (Livorno, 1790), 3c)

Se difficilmente poteva esprimere la sua meraviglia per la sua esperienza dell'unità divina, come avrebbe potuto scriverla o raccontarla? Eppure qualcosa divulgò, come rivela la storia della sua morte. Luria morì all'età di trentotto anni di peste. Predisse la sua morte prematura e la attribuì al fatto di aver divulgato troppo delle sue conoscenze mistiche ai suoi discepoli. Ciò che divulgò non è realmente noto, ma leggendo tra le righe degli scritti di Vital, sembra che Vital lo abbia spinto a dare il significato esoterico di un passaggio dello Zohar. Luria disse che non aveva il permesso “dall’alto” per farlo, che era un grande mistero. Ma alla fine Vital lo logorò e Luria lo rivelò: il segreto esoterico aveva a che fare con il livello dell'anima di Luria e con le sue conquiste spirituali. Disse inoltre a Vital che di conseguenza sarebbe dovuto morire entro l'anno.

Il peccato di Luria fu quello di insegnare il mistero a persone che non lo meritavano. Ci sono molti indizi negli scritti di Luria secondo cui egli sentiva che i suoi discepoli non si amavano abbastanza, e questo era ciò che li rendeva immeritevoli. Ecco perché non aveva il permesso divino di insegnare loro i segreti più intimi. Tuttavia rivelò troppo e, come Mosè il profeta della Bibbia che non poté entrare nella terra promessa con il suo popolo, Luria alla fine sentì di aver fallito nella sua missione.

La cosmologia di Luria

[modifica | modifica sorgente]
Firma di Isaac Luria
Firma di Isaac Luria

Basandosi sugli insegnamenti dello Zohar e della prima Cabala, Luria sviluppò la propria spiegazione simbolica riguardante il processo di creazione, che risuonava con la psiche ebraica del suo tempo, sia a livello nazionale che psicologico. Al centro degli insegnamenti di Luria ci sono i concetti di tsimtsum (contrazione) e shevirat ha-kelim ((שְבִירַת הַכֵּלִים, "frantumazione dei vasi"). Luria credeva che al momento della creazione iniziale, Dio si contrasse o si ritirasse in Se stesso, creando così un vacuum o uno spazio vuoto (tehiru) in cui la creazione potesse aver luogo. Secondo Luria, prima dello tsimtsum, gli aspetti spirituali o le qualità di Dio – che i cabalisti chiamavano sefirot – esistevano indifferenziati, oltre la dualità, all'interno dell'Ayn-Sof (l'infinita luce primordiale).

Sappi che prima che le emanazioni fossero emanate e le creature create, la semplice luce superna riempiva tutto ciò che c'era e non esisteva alcun luogo vuoto, cioè atmosfera vuota e vacuum. Tutto era pieno di quella semplice luce infinita. Non aveva né inizio né fine. Tutto era semplice luce in totale uguaglianza. Questa è chiamata la luce infinita.

Quando nella Sua semplice volontà decise di creare mondi ed emanare emanazioni, di portare all'esistenza oggettiva la perfezione delle Sue opere, dei Suoi nomi e dei Suoi appellativi, che era la ragione della creazione dei mondi, allora Egli si contrasse nel punto medio in Sé stesso, proprio al centro. Ed Egli contrasse quella luce, che si ritirò ai lati attorno al punto medio. Rimase quindi uno spazio vuoto, un'atmosfera e un vacuum che si estendeva dal punto preciso del centro.[12]

Luria chiarisce che tutto ciò è metaforico e non inteso fisicamente: “Sappi che per motivi di comprensione ci è stato permesso di attingere ad analogie dagli organismi fisici... ma tu, illuminato, purifica il tuo pensiero per realizzare che nel reame superno non c'è nulla di fisico".[13]

Con tsimtsum, Dio ha espulso da sé anche il potenziale di negatività, creando così il “seme” o potenziale per la dualità di positivo e negativo, bene e male. Al livello più alto, tutto è unità. Solo quando inizia il processo di creazione, la luce primordiale indifferenziata si divide nella dualità delle forze positive e negative, maschili-femminili.

Il concetto di shevirat ha-kelim spiega il passo successivo nel processo di creazione in un modo simile alla teoria del Big Bang (!): al momento della creazione, l'emanazione primaria di luce proveniente da Ayn-Sof era troppo intensa per fluire nella creazione in modo ordinato, tanto da mandare in frantumi i vasi (di luce) che avrebbero dovuto contenerla e incanalarla.[14] Da questo cataclisma scintille della luce divina volarono alla rinfusa in una profusione caotica. Alcune scintille tornarono alla fonte, mentre altre caddero nei piani materiali e furono imprigionate in kelipot, gusci o frammenti di materia grezza. Ci sono quindi scintille del divino imprigionate ovunque nella creazione.

A livello narrativo, il peccato di disobbedienza a Dio di Adamo, per il quale lui ed Eva furono cacciati dal Giardino dell'Eden, è una metafora della frantumazione dei vasi e della dispersione della luce. Il peccato di Adamo provocò una disarmonia nei reami divini, secondo Luria, poiché la luce divina, l'energia primordiale, non fluiva più attraverso le sefirot nel mondo creato in modo ordinato.

Il concetto delle sefirot è l'imposizione di ordine sul flusso di luce nella creazione in fasi successive, secondo Luria. Usò la metafora dei partsufim (volti, configurazioni, disposizioni) per spiegarlo ulteriormente. I partsufim sono raggruppamenti delle dieci sefirot in cinque configurazioni o coppie. Quando i partsufim sono in equilibrio, si relazionano e si energizzano a vicenda in modo che la forza divina fluisca armoniosamente tra loro. Nel momento in cui la luce primordiale si disperdeva nella creazione, il flusso armonioso di energia tra i partsufim venne interrotto, e così i reami divini entrarono in uno stato di squilibrio. Il flusso dell'energia creativa che prima circolava continuamente tra loro si era fermato. Il ripristino del loro armonioso flusso energetico è l'obiettivo di tikun olam, “riparazione del cosmo”, che era il concetto proposto da Luria per creare armonia nel reame spirituale.

La nozione lurianica di tikun olam si basa anche sul principio secondo cui tutte le cose e le azioni nel mondo, non importa quanto apparentemente banali, sono sature di scintille sacre, che desiderano ritornare allo stato di unità da cui caddero nel momento della creazione. Pertanto è obbligatorio per i pii recitare preghiere specifiche ed eseguire rituali ed esercizi di meditazione che non solo li assolverebbero dai propri peccati, ma che libererebbero le scintille dalle kelipot, i gusci o strati di materialità, e le aiuterebbero a tornare alla loro fonte nel divino.

Il concetto luriano di tikun era una nozione molto potente che catturò l’immaginazione degli ebrei del suo tempo. Luria e i suoi seguaci avevano sviluppato un'ideologia che era una risposta diretta alle sofferenze del popolo ebraico. L'esilio degli ebrei dalla Spagna nel XV secolo non fu meno tragico della distruzione del Tempio nel 70 EV. Lo storico contemporaneo della religione George Robinson elabora questo tema. Dice che, soprattutto in quel momento storico, era necessaria una risposta alla questione dell'esistenza del male nel mondo – "the sort of evil that had forced thousands of Jews to convert to Christianity at sword point, killed countless thousands of other Jews, and finally driven the Iberian Jews into exile".[15] La Cabala lurianica diede agli ebrei di questo periodo la responsabilità di rispondere positivamente al male. Piuttosto che perdersi nell'amarezza e nella rabbia, dovevano “riparare il cosmo” impegnandosi nel tikun olam.

Ad un altro livello, gli sforzi per riparare o sanare la disarmonia e la polarizzazione nei reami superiori possono essere intesi come un'esternalizzazione del bisogno dell'anima individuale di elevarsi al di sopra dello stato di disarmonia spirituale e alienazione in cui vivono tutti gli esseri umani, per unirsi con l’essere divino, che è al di sopra della dualità ed esiste in pura unità autonoma. Ciò è esemplificato nel mito di Adamo ed Eva, a cui fu comandato di non mangiare dell'albero della conoscenza del bene e del male (che rappresenta la dualità) e di assaporare solo l'albero della vita (unità divina). Tuttavia, cedettero alla tentazione dell'ego e rimasero intrappolati nel reame della dualità – di sofferenza e appagamento, dolore e piacere, bene e male.

Gli insegnamenti di Luria incarnavano la visione basilare, corroborata dalla scienza contemporanea, secondo cui “the cosmos consists of a great chain of being, in which one can discern the whole structure of reality in any particular part of it”.[16] Il principio mistico universale è che la parte contiene il tutto. Come altri cabalisti, anche Luria divise la creazione in quattro reami di gradi decrescenti di purezza spirituale: atsilut (emanazione), briah (creazione), yetsirah (formazione) e assiyah (creazione o attualizzazione), in cui ogni livello inferiore rispecchia quello superiore. È facile capire, quindi, perché Luria immaginava che ciascuna dei cinque partsufim contenesse tutte e dieci le sefirot, che ciascuno dei quattro reami della creazione contenesse un intero insieme di partsufim, che ciascuna delle dieci sefirot contenesse elementi di tutte e dieci le sefirot, e così via.

Gli insegnamenti di Luria si diffusero rapidamente e influenzarono molti studiosi e mistici ebrei europei del XVI e XVII secolo. I suoi concetti di tikun olam e di liberazione delle scintille dalla materia grezza penetrarono profondamente nel pensiero dei cabalisti e delle figure messianiche, incluso Sabbatai Zevi del XVII secolo. Concetti come tsimtsum (contrazione), shevirah (frantumazione) e tikun (riparazione), che sono alla base degli insegnamenti del hasidismo moderno, pur avendo origine nello Zohar, furono ampiamente illuminati da Luria. Dal tempo della canonizzazione della Bibbia ebraica nel V o IV secolo AEV fino a Luria, non c'era stata un'autorità mistica carismatica che potesse eguagliarlo in termini di impatto spirituale. Anche il pensiero di psicologi e scrittori del XX secolo come Carl Jung e James Joyce fu drammaticamente influenzato da Luria. La liturgia della sinagoga e molte usanze ebraiche odierne si basano su pratiche devozionali lurianiche.

Influenza e carisma di Luria

[modifica | modifica sorgente]

Il carisma di Luria era incarnato nella sua sensibilità spirituale e psichica. Le sue esperienze divinatorie – la capacità di leggere nel pensiero, di vedere le vite passate dei discepoli e simili – elevavano la sua autorità nella mente dei suoi discepoli. Il suo accesso ai reami divini, dove conversò con Elia e mise i suoi discepoli in contatto con lui e con altre grandi anime, rafforzò anche il concetto che i discepoli di Luria avevano di lui come qualcuno dotato di maestria spirituale, che poteva cambiare le loro vite e guarirle in modo che potessero a loro volta guarire gli altri nella loro missione di riparare il cosmo. In questo senso credevano che fosse il loro redentore. Hayim Vital impartisce in Sha’ar ha-hakdamot (Porta delle Introduzioni) una descrizione di prima mano del suo maestro che rappresenta l’esperienza di tutti i discepoli di Luria:

The Ari [Luria] overflowed with Torah. He was thoroughly expert in Scripture, Mishnah, Talmud, Pilpul, Midrash, Aggadah, Ma‘aseh Bereshit, and Ma‘aseh Merkavah [various texts, methods of interpretation, and mystical teachings]. He was expert in the language of trees, the language of birds, and the speech of angels. He could read faces in the manner outlined in the Zohar... He could discern all that any individual had done, and could see what they would do in the future. He could read people’s thoughts, often before the thought even entered their mind. He knew future events, was aware of everything happening here on earth, and what was decreed in heaven.

He knew the mysteries of gilgul [reincarnation], who had been born previously, and who was here for the first time. He could look at a person and tell him how he was connected to higher spiritual levels, and his original root in Adam. He could read wondrous things [about people] in the light of a candle or in the flame of a fire. With his eyes he gazed and was able to see the souls of the righteous, both those who had died recently and those who had lived in ancient times. Together with these departed souls, he studied the true mysteries.

From a person’s scent, he was able to know all that he had done... It was as if the answers to all these mysteries were lying dormant within him, waiting to be activated whenever he desired. He did not have to seclude himself to seek them out.

All this we saw with our own eyes. These are not things that we heard from others. They were wondrous things that had not been seen on earth since the time of Rabbi Simeon bar Yohai. None of this was attained through magic, heaven forbid. There is a strong prohibition against these arts. Instead, it came automatically, as a result of his saintliness and asceticism, after many years of study in both the ancient and the newer kabbalistic texts. He then increased his piety, asceticism, purity, and holiness until he reached a level where Elijah would constantly reveal himself to him, speaking to him “mouth to mouth,” teaching him these mysteries and secrets.[17]

La sensibilità di Luria si estendeva agli aspetti morali ed etici della vita delle persone. Si aspettava che i suoi discepoli vivessero secondo i suoi elevati standard. Vital riassume i suoi insegnamenti:

« La più importante di tutte le caratteristiche degne consiste nel comportarsi con umiltà, modestia e con il maggior timore possibile del peccato. Egli [il discepolo] dovrebbe anche, nella massima misura, mantenere le distanze dall'orgoglio, dall'ira, dalla pignoleria, dalla stoltezza e dai pettegolezzi malvagi; e anche se avesse una ragione significativa per comportarsi in modo duro, dovrebbe astenersi dall'agire in questo modo... Dovrebbe anche astenersi da conversazioni inutili... e di non perdere la pazienza, anche con i membri della sua stessa famiglia.[18] »

La sensibilità di Luria includeva anche il più umile degli animali, come scrive Vital:

« Il mio maestro, di benedetta memoria, era attento a non distruggere mai nessun insetto, nemmeno il più piccolo e meno significativo tra loro, come pulci e moscerini, api e simili, anche se gli davano fastidio.[19] »

Luria era particolarmente preoccupato per le manifestazioni di ira tra i suoi discepoli. Credeva che fosse "un ostacolo assoluto all'ispirazione mistica" poiché ferisce una persona nel profondo della sua anima.

Nella devozione, Luria sottolineava l'importanza di un'indole felice. La tristezza è contraria al raggiungimento dell'ispirazione mistica:

« La malinconia è, di per sé, una qualità della personalità estremamente spiacevole, in particolare nel caso di un individuo la cui intenzione è acquisire conoscenza esoterica e sentire lo Spirito Santo. Non c’è nulla che ostacoli l'ispirazione mistica – anche per qualcuno che ne sarebbe altrimenti degno – quanto la qualità della tristezza.[20] »

Luria sosteneva anche che l'adempimento dei comandamenti (mitsvot) doveva essere compiuto con gioia. La quantità di "luce superna (aur elyon) e l'ispirazione dello spirito santo (ruah ha-kodesh)" evocata dall’esecuzione delle mitsvot erano “direttamente proporzionali al proprio grado di gioia”.[21]

Luria era anche appassionato dell'importanza che i suoi discepoli si amassero tra loro:

« E soprattutto quando si tratta dell'amore per i propri associati che studiano la Torah insieme, ogni persona deve legarsi agli altri come se fosse un arto all'interno del corpo di questa comunità. Ciò è particolarmente importante quando un individuo possiede la conoscenza e l'intuizione mistica con cui comprendere e apprendere l'anima del suo amico. E se tra loro ci fosse qualcuno in difficoltà, tutti dovrebbero assumersi la responsabilità di condividere il suo disagio, sia che si tratti di qualche malattia, o dei suoi figli, Dio non voglia. E tutti devono pregare per lui. Allo stesso modo, in tutte le proprie preghiere e petizioni si dovrebbe tenere conto dei propri simili. Il mio insegnante, di benedetta memoria, ebbe molta cura di sensibilizzarmi sull'amore che dovremmo portare verso i nostri associati, i membri della nostra confraternita.[22] »

I cabalisti di Safed che precedettero Luria, pur essendo al centro del pensiero cabalistico, erano noti anche per essere consumati dalla malinconia, dal senso di colpa e dalla vanità. Luria, come molti altri maestri nel corso della storia, sottolineava nelle sue interazioni quotidiane con i suoi studenti l'importanza di controllare gli stati emotivi che impedivano lo sviluppo spirituale, e fu un esempio nel suo comportamento in quanto non manifestò tali stati negativi.

Nella pratica spirituale sono necessarie disciplina e passione. Non si può fare a meno di ammirare la sincerità e l'intensa dedizione alla vita spirituale che Luria e i suoi discepoli incarnavano:

« Inoltre, Rabbi Abraham ha-Levi, che Dio lo protegga e preservi, mi raccontò che il mio maestro, di benedetta memoria, gli diede il seguente consiglio riguardo al raggiungimento dell'ispirazione mistica: una persona non deve indulgere in conversazioni oziose; deve alzarsi nel cuore della notte e piangere a causa della nostra povertà di conoscenza. Dovrebbe studiare quaranta o cinquanta pagine dello Zohar ogni giorno con l'obiettivo esclusivo della familiarità del testo, senza impegnarsi in un'indagine approfondita. Dovrebbe leggere frequentemente lo Zohar.
Quando chiesi al mio insegnante come avesse meritato tutta la saggezza esoterica in suo possesso, però, mi disse che aveva investito moltissimo impegno nello studio. Ma io risposi che lo stesso aveva fatto anche Rabbi Moses di Cordovero, di beata memoria. Perfino io, Hayim, ho dedicato un enorme sforzo per acquisire questa saggezza. Poi mi disse che, se è vero che ci siamo impegnati con la massima diligenza, in misura maggiore di qualunque nostro contemporaneo, non avevamo fatto come lui. Per quante notti era rimasto sveglio, meditando su un singolo passaggio dello Zohar? A volte si isolava, si sedeva e studiava solo un singolo brano nel corso di sei notti nei giorni feriali. E di solito evitava del tutto di dormire durante tali notti.[23] »

Insegnamenti

[modifica | modifica sorgente]

Come si riflette nelle storie della sua vita personale, Luria credeva che le verità spirituali non potessero essere trasmesse attraverso i libri, sebbene apprezzasse molto il Sefer yetsirah, il Sefer ha-bahir e lo Zohar, e usasse il loro simbolismo come vocabolario per i suoi propri insegnamenti. A Luria i sublimi segreti del divino potevano essere impartiti solo da maestro a discepolo. Infatti, Luria definì la Cabala come la trasmissione della conoscenza da una persona all'altra.[24] Questo è probabilmente il motivo per cui non scriveva e chiedeva che i suoi insegnamenti non fossero diffusi. Credeva anche nel potere dell'ispirazione divina e nel contatto interno con i profeti dell'antichità e con coloro che vivevano nei reami spirituali oltre la terra. Lo stesso Luria non era in grado di trasmettere agli altri la sua comprensione più profonda, perché era troppo sublime per essere comunicata nel linguaggio terreno, e i suoi discepoli non erano pronti a riceverla. Tuttavia, il contatto personale tra maestro e discepolo era il fulcro delle relazioni tra i cabalisti di Safed.

Questo è molto diverso, ad esempio, da Abulafia, che scrisse molto e diede istruzioni sull'unione mistica nei suoi libri. Abulafia non negava l'importanza del maestro ma non la sottolineava nemmeno. Aveva molti discepoli, ma ciò non significava che non si potessero imparare i suoi metodi dai libri. Per Abulafia l'importante era che fosse seguita esattamente la pratica meditativa da lui prescritta.

Non si diventava discepolo di Luria senza una diagnosi da parte di Luria stesso. Poteva vedere nel cuore, nella mente e nell'anima di un individuo per determinare se era idoneo a essere purificato prima di iniziare il discepolato. Per diagnosticare gli individui utilizzava un metodo che gli permetteva di vedere con il suo occhio interiore diverse lettere ebraiche visibili sulla fronte di un individuo per determinare lo stato della sua anima, mente e corpo nei minimi dettagli.

Luria poteva anche dire molto sullo stato emotivo di una persona leggendo il polso e, se necessario, "chiamava il nefesh, ruah o neshamah (tre livelli dell'anima) di un individuo per parlarvi". Si diceva che potesse sapere tutto di una persona, da cosa avrebbe fatto in futuro a cosa avrebbe detto dopo, a quali vite passate aveva vissuto. Tuttavia, utilizzava questi poteri in modo molto affettuoso. Lawrence Fine, nel suo lavoro innovativo Physician of the Soul, Healer of the Cosmos, ci fornisce un eccellente esempio delle abilità di Luria, di come le usava e di una sensazione di calore che proveniva da lui:

« Vital wrote that every single evening his master would gaze upon the faces of his disciples. He would then see a scriptural verse shining upon the forehead. The visualized verse was one that pertained to that particular student’s soul, in accordance with the Lurianic notion that every soul possesses interpretations of Scripture that are unique to it. Luria would then partially explain the esoteric meaning of the verse in terms of the significance that it held for that individual’s spiritual condition. The disciple was then instructed to concentrate upon the explanation he had been given and to recite the verse before going to sleep. He did this so that when his soul ascended to the upper realm during sleep, he might gain full knowledge of the verse’s meaning. In this way, the individual’s soul would increase in purity and ascend to still higher levels in the divine realm, where it would enjoy the revelation of additional mysteries of the Torah. »
(Fine, Physician of the Soul, p. 163)

Prima di diventare membri a pieno titolo della comunità, dove si doveva acquisire molta conoscenza spirituale, i potenziali discepoli dovevano sottoporsi a pratiche intensive di purificazione a causa dei peccati commessi nella loro vita presente. Per ogni peccato commesso da uno studente prima dell'accettazione o mentre era un discepolo praticante, c'erano specifici atti di purificazione prescritti che dovevano essere sopportati. Questi atti di purificazione sono ben documentati dai suoi discepoli. Per i peccati minori l'atto di purificazione era difficile ma tollerabile e richiedeva il digiuno per 87 giorni, ma altri atti di purificazione erano ancora più terribili. Ad esempio, secondo Vital, Luria ordinò a tre dei suoi seguaci di sottoporsi a una “correzione spirituale specifica” per aver peccato adottando un comportamento immorale. Questo rimedio richiedeva 233 giorni di digiuno, 161 dei quali accompagnati dall'immergersi nudi nella neve e rotolarsi avanti e indietro per nove volte.

Luria non esitava a dimostrare queste pratiche di purificazione. Un atto di purificazione che sembrava favorire richiedeva di essere legato in un sacco di stoffa e che i suoi discepoli gli lanciassero pietre da una libbra. Poi saltava fuori dal sacco, si metteva in un letto coperto di ortiche in fiamme e si rotolava finché non si copriva di vesciche.

Per quanto raccapriccianti possano apparirci queste attività, esse devono essere percepite attraverso la lente del XVI secolo, non del XXI secolo, con un'attenzione particolare alla storia dell'atteggiamento giudeo-cristiano nei confronti del peccato e al concetto luriano di shevirat-ha-kelim, rottura dei vasi.[25] È probabile che Luria e i mistici di Safed si ispirassero alle penitenze dei Hasidei Asheknaz, che conoscevano attraverso molti testi conservati. Inoltre, alcuni membri della compagnia avevano originariamente vissuto in Marocco e in altre aree del Nord Africa, dove questi tipi di pratiche ascetiche erano comunemente praticate dai sufi musulmani.

Non sembra esserci alcuna indicazione che qualcuno dei discepoli che scrissero di questi atti di purificazione li considerasse insoliti o duri. Nei loro scritti sottolineavano l'importanza del numero di giorni in cui una persona doveva digiunare o del numero di volte in cui doveva immergersi nell'acqua. Per calcolare il numero di giorni di digiuno o il numero di immersioni per il peccato particolare che avevano commesso, usavano l'intricata applicazione cabalistica delle combinazioni di lettere e numeri.

Come accennato in precedenza, Luria aveva quattro gruppi di discepoli. Ma il suo primo gruppo contava di più per lui. Era la sua comunità d'élite, che avrebbe aiutato a riparare il cosmo. Questo non vuol dire che gli altri gruppi non fossero importanti o che gli ebrei non iniziati non contassero. Il fatto è che credeva che solo un gruppo piccolo, devoto ed evoluto fosse necessario per facilitare la riparazione del cosmo.

È importante comprendere che ciascuna figura del suddetto gruppo conosceva la propria ascendenza animica attraverso Luria o mediante la propria divinazione. Luria credeva di essere la reincarnazione del biblico Mosè, così come di Simeon bar Yohai, leggendario mistico dello Zohar.[26] Anche i suoi seguaci credevano di essere incarnazioni di eminenti anime giuste. Luria sosteneva che le loro azioni, non importa quanto piccole, avevano una corrispondenza e un'influenza sul funzionamento del macrocosmo. Il loro obiettivo chiaramente dichiarato era che attraverso le loro azioni e la devozione rituale contemplativa quotidiana avrebbero riparato il cosmo.

Yihudim יִחוּדִים

[modifica | modifica sorgente]
Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Yichudim.

Uno degli atti rituali contemplativi di devozione luriani intesi a riparare il cosmo erano gli yihudim (unificazioni). La comprensione comune degli yihudim insegnati da Luria è che fossero esercizi meditativi silenziosi basati sulla ripetizione e sulla contemplazione di combinazioni di parole o nomi sacri. Implicavano “unificare il nome di Dio” e “legare” l’anima individuale alle sfere superiori. Le pratiche avevano lo scopo di ripristinare l'armonia divina nelle sfere superiori ricollegando gli aspetti di Dio che si erano allontanati, permettendo alle scintille di ritornare alla luce primordiale. Quindi lo scopo di yihudim era quello di realizzare il tikun olam.

Lawrence Fine commenta il tipo di meditazione sui nomi praticata da Luria e dai suoi discepoli. Va sottolineato che l'esecuzione di questi yihudim potrebbe richiedere anche più di ventiquattr'ore. Inutile dire che il praticante doveva portare nella sua pratica la concentrazione totale (kavanah).

« Many of the names used in the performance of the yihudim correspond to the partsufim and their multiple sub-configurations, the unification of which is effected through formalized and sustained contemplation. . . . Some of these names constitute different spellings of the Tetragrammaton [the 4-letter name of God YHWH] and are known by their gematria [numerical values]. Thus, they are called by the names 72, 63, 45, and 52, and correspond to the partsufim. . . . As with the partsufim, the names of God to which they correspond constitute a vast and complex map of the divine structure. That is, the names are linguistic symbols, denoting various discrete concentrations of divine power. As such, they are not really names in the conventional sense. In a way highly reminiscent of the seemingly arbitrary deconstruction and reconstruction of Hebrew words so strikingly characteristic of Abulafian mysticism, Luria’s use of divine names is, to a significant extent, beyond rational understanding altogether. . . . Many of the yihudim consist of long sequences of names in deconstructed and reconstructed forms that do not bear any clear meaning. These are typically vocalized in ways that only add to the difficulty of making sense of them. »
(Fine, Physician of the Soul, p. 276)

Abbiamo solo un documento scritto dallo stesso Luria, in cui dà istruzioni su come eseguire uno yihud per unificare le sefirot di hokhmah (saggezza) e binah (comprensione), nonché tiferet (bellezza) e malkut (regalità). Il risultato dello yihud sarebbe l'unificazione del nome di Dio YHWH, che ora diventerebbe intero e perfetto, con le qualità di quelle sefirot unificate al suo interno.[27]

Tomba di Luria a Safed

Ma c'era un altro aspetto molto importante negli yihudim di Luria, che Lawrence Fine esplora – e cioè la comunicazione con le anime dei santi defunti, ciò che a volte viene chiamato “comunicare con i morti molto speciali”.[28] Si trattava di una pratica distintiva che era al di fuori delle preghiere comunitarie quotidiane e delle meditazioni individuali eseguite dai discepoli della fratellanza. Implicava sdraiarsi sulle tombe dei santi e dei sant’uomini defunti e cercare di unirsi alle loro anime per comunicare con loro ed elevare il proprio livello spirituale (e il loro). Apparentemente, una forma molto simile di yihudim veniva praticata dai sufi musulmani a Safed prima dell'arrivo di Luria.[29]

Ciò che Luria insegnava andava contro la Torah e tutte le ingiunzioni talmudiche. Non sembra esserci alcuna prova che gli yihudim praticati da Luria abbiano un qualche collegamento con riti ebraici accettati. Sebbene le visite alle tombe dei santi fossero diventate parte dell'usanza ebraica fin dal XIII secolo, sotto l'influenza della pratica sufi, distendersi sulle tombe e cercare di unirsi alle anime dei morti era un nuovo rituale ebraico insegnato da Luria. Questo ci dà un'idea dell'abilità creativa di Luria e del potere di ciò che aveva creato, che avrebbe continuato per secoli nel futuro.

La base di fondo di questi yihudim era che Luria e i suoi compagni credevano, come la maggior parte dei cabalisti, nella trasmigrazione dell'anima. Le descrizioni della reincarnazione nella Cabala sono piuttosto complicate e non esiste una comprensione definitiva o completa di ciò che è stato insegnato. Tuttavia, ciò che sappiamo sulla trasmigrazione insegnata da Luria (attraverso gli scritti di Vital e altri) è piuttosto unico e si basa su un concetto di “gruppi di anime”. Luria insegnò che tutte le anime appartengono ad un particolare gruppo di anime e che questi gruppi risalgono all'inizio dell'umanità. Tutte le anime erano contemporaneamente parte di Adamo – l'Adamo primordiale del mito – Adam Kadmon. Secondo Luria, il peccato di Adamo e l’esilio dall'Eden simboleggiano la diffusione della luce primordiale nella creazione. Così le anime che originariamente facevano parte di Adamo si dispersero in molte direzioni diverse. Coloro che vennero sulla terra appartenevano a varie classificazioni di gruppi animici. I membri di questi gruppi condividono una parentela più profonda di un'ascendenza di famiglia di sangue, poiché condividono un'ascendenza metafisica a lungo termine che risale all'inizio dell'umanità. A causa di questo lignaggio e a seconda della classificazione del loro gruppo, alcuni membri di determinati gruppi sarebbero qualificati per aiutare altri membri nel grande compito di elevare le anime dal mondo materiale. Fine ci informa:

« The knowledge of one’s soul-ancestry – knowledge that Isaac Luria was able to give to his disciples – was thus of absolutely crucial importance to them. It is precisely this affinity of souls that constitutes the basis for the communion of souls at the grave. Because of their natural kinship, through intense concentration, the soul of the adept can arouse the corresponding aspect of soul of the tsadik [the master]. »
(Fine, Physician of the Soul, p. 270)

Non si sottolineerà mai abbastanza che la comunione di Luria era molto speciale per i discepoli a causa della loro percepita parentela con i loro antenati metafisici morti e tra loro. Prendevano sul serio e alla lettera l'affermazione dello Zohar secondo cui i giusti non lasciano mai questo mondo perché continuano a vivere in tutti i mondi allo stesso tempo, anche in misura maggiore rispetto a quando erano in vita.[30] Luria era la loro guida terrena in termini di insegnamento degli yihudim e istruendoli sui loro errori. Per lui era molto importante che ci riuscissero, non solo per il loro bene ma per la salute del cosmo.

Yihudim non devono necessariamente essere praticati sulla tomba, ma potrebbero essere praticati a casa. Si pensava che i risultati migliori si ottenessero sulla tomba, dice Vital, e talvolta l'intero gruppo di discepoli eseguiva riti insieme sulla tomba.

« Sii consapevole che nel caso di tutti i possibili yihudim, se esegui lo yihud distendendoti sulla tomba reale dello tsadik, dovresti contemplativamente intendere che, in virtù del tuo distendersi sopra di lui, fai sì che anche lo tsadik distenda la sua anima inferiore [nefesh], che poi si espanderà nelle sue ossa che sono nella tomba: dopo di che egli prende vita e le sue ossa diventano come un corpo per l'anima che è lunga e distesa al loro interno. »
(Hayim Vital, Sha’ar ruah ha-kodesh, p. 108)

Vital prosegue spiegando che quando il discepolo giace sulla tomba dello tsadik, le due anime possono concentrarsi sulla loro "radice comune" (la loro profonda connessione con il loro gruppo di anime che è spesso chiamato "radice dell'anima") e poi "si uniscono l'un l'altro". Possono parlare tra loro; lo tsadik diventa un attore in questo mondo, un consigliere del discepolo. Inoltre, unendosi tra loro, il mistico e lo tsadik possono viaggiare insieme verso i reami celesti.

Distendendosi sulle tombe dei morti si entra simbolicamente nel reame dei morti, implicitamente nei reami divini. Si entra nello stato di morte mentre si è ancora vivi, attraversando il confine tra vivi e morti. In un atto che evoca la magia e lo sciamanesimo, si trae forza dalle anime dei morti e si superano i tabù dell'impurità del contatto con i morti. Si pensa che queste pratiche possano aver avuto origine con le pratiche sufi di contemplazione sulla forma di un maestro vivente, che successivamente si erano trasformate in contemplazione e unione con le forme di santi morti.

È interessante che Vital ad un certo punto abbia effettivamente smesso di praticare questo rituale per frustrazione perché “quelle anime non sono venute da me così apertamente come avrebbero dovuto fare”. Non abbastanza concentrazione e amore, gli disse Luria! Luria sottolineava l'amore e l'intensa concentrazione in tutte le preghiere e i rituali, specialmente negli yihudim. La trasformazione mistica richiedeva che il rituale fosse accompagnato da intenso amore e concentrazione se voleva funzionare.

La spiegazione di Fine sugli yihudim ci permette di comprendere Luria un po’ più profondamente poiché rappresenta il suo sincero tentativo di aiutare a riscattare il cosmo attraverso l'interazione tra questo mondo (anime che desiderano ritornare e riconnettersi) e i mondi superiori. Secondo Vital, la pratica degli yihudim aveva per Luria un merito maggiore della Torah.[31] Era una pratica vivente; era la connessione tra questa terra tormentata e i reami più eterei dei vasi superiori. Erano più che semplici parole; dal punto di vista di Luria e dei suoi seguaci, era l'esperienza gioiosa delle loro anime nell'atto della redenzione.

Luria come redentore e messia

[modifica | modifica sorgente]

Si riteneva che Luria fosse l'incarnazione non solo di Mosè e di Rabbi Simeon, ma anche di Adamo e Abele delle prime storie della Genesi. Mosè e Simeon erano visti come le incarnazioni del messia figlio di Giuseppe (precursore del vero e ultimo messia, della stirpe di Davide). Vital e gli altri discepoli sentivano che Luria era il primo e unico autentico insegnante di Cabala da quando questa era apparsa per la prima volta, ed era della stessa statura di Simeon bar Yohai. Vital scrisse che in ogni generazione Dio manda in Israele “individui straordinari (yehidei segulah)” sui quali si posava lo Spirito Santo, e sui quali Elia . . . si rivelava, istruendoli nei segreti della Kabbalah.’”[32]

Quando Luria sedeva con i suoi discepoli, immaginava se stesso e i suoi discepoli come incarnazioni di Simeon con i suoi discepoli nell’idra rabba (la Grande Assemblea), discutendo questioni di spiritualità e stimolandosi a vicenda nella loro ricerca spirituale. Simeon era anche chiamato tsadik, pilastro del mondo, nel senso che sosteneva il mondo. Era il canale attraverso il quale la benedizione divina entra nel mondo. Così Luria era considerato dai suoi discepoli come il messia, un redentore e tsadik che avrebbe portato all'era messianica. L'insegnamento di Tikun olam dato da Luria ha implicazioni messianiche, poiché il suo obiettivo è portare la perfezione e la salvezza nel mondo. Una volta che i reami divini fossero stati portati in un equilibrio armonioso e l'energia divina fluisse da una sefirah all’altra in modo ordinato, l'era messianica avrebbe inizio a tutti i livelli: spirituale e materiale, cosmico e individuale.

« La cerchia dei discepoli di Luria credeva che Dio, nella sua compassione, mandasse un redentore a ogni generazione. Anche nella loro generazione, Dio non aveva trattenuto un redentore ma aveva inviato “il grande rabbino, il nostro santo insegnante, il nostro rabbino e maestro, Isacco Luria... pieno come una melagrana di [conoscenza]”. Inoltre, i rimedi penitenziali che Luria forniva ai suoi discepoli per riparare le loro anime avevano un inconfondibile motivo messianico: “Gli diede [a ciascuno dei suoi discepoli] il tikun di cui aveva bisogno per la corrispondente trasgressione, al fine di purificare la sua anima, in modo che potesse ricevere la luce divina. »
(Fine, Physician of the Soul, p. 326. Citazioni da Vital, Introduzione a Ets hayim (Warsaw, 1891))

Tuttavia, come abbiamo visto prima, Luria sentiva di aver fallito nella sua missione poiché aveva rivelato troppo a coloro che non erano pronti per l'illuminazione spirituale. Il fallimento e la morte della figura del Messia sono anch'essi insiti nel concetto del Messia che continua a incarnarsi in ogni generazione. Deve fallire affinché la creazione continui e possa rinascere in una nuova forma. Come sottolinea Gershom Scholem, i discepoli di Isaac Luria scoprirono accenni nello Zohar secondo cui “il messia della Casa di Giuseppe rinasce in ogni generazione. Se c'è un numero sufficiente di uomini giusti nella sua generazione per salvarlo dalla morte [con i loro meriti, allora tutto va bene], ma se non c'è nessuno che lo salvi, allora deve morire. Tuttavia, con le ripetute morti che subisce in ogni generazione, espia se stesso in modo che non debba morire per mano del malvagio Armilus,[33] ma possa morire ogni volta per un bacio divino.”[34]

Per approfondire, vedi Serie misticismo ebraico, Serie delle interpretazioni e Serie maimonidea.
  1. Hayim Vital, Sha’ar ha-kavanot shel ha-shemonah she’arim (The Gate of Intention of the Eight Gates) (Yehudah Ashlag edition, Tel Aviv, 1962), 2a-b; cit. in Fine, Safed Spirituality, p. 11.
  2. “Cordovero’s mystical life was by no means restricted to the scholarly study of kabbalistic tradition.”. . . “That Cordovero also took an interest in the more esoteric forms of contemplation is evidenced by his use of writings of Abraham Abulafia, a thirteenth-century Spanish mystic”. . . “Cordovero’s importance as an author is equaled, if not surpassed, by the incalculable influence he exerted as a teacher.” (Fine, Safed Spirituality, p. 31.)
  3. “Joseph ben Ephraim Karo was born in 1488 in Spain and died March 24, 1575, in Safed. He was also the principal rabbi of Safed and is best known for having written the last great codification of Jewish law, the Bet Yosef (House of Joseph). Its condensation, the Shulkhan arukh (The Prepared Table or The Well-Laid Table), is still authoritative for Orthodox Jewry.” Articolo su Karo, Joseph ben Ephraim, in Encyclopedia Britannica Premium Service, 2009.
  4. Ad Alkabetz viene anche attribuito il merito di aver avviato il rituale di andare nei campi appena prima del tramonto del venerdì per accogliere fisicamente la speciale anima "aggiuntiva" che tutti gli ebrei ricevono durante il Sabbath, identificata con la Shekhinah, che è simbolicamente personificata come la sposa del Sabbath. Nonostante i suoi scritti prolifici sia sulla Bibbia che sulla Cabala, Alkabetz è meglio conosciuto per il suo “Lekha Dodi” (Benvenuta, o amata sposa), un inno che accoglie la sposa del Sabbath, cantato in tutto il mondo alla vigilia dello Shabbat.
  5. Cfr. <https://www.jewishvirtuallibrary.org/joseph-karo> [consultato 22 aprile 2024].
  6. Citato in Fine, Safed Spirituality, p. 9.
  7. Fine, Safed Spirituality, p. 9.
  8. Fine, Safed Spirituality, pp. 34–36.
  9. Letteralmente la parola Ari significa Leone ed è un gioco di parole basato sulle iniziali del nome di Luria.
  10. Come abbiamo visto prima, giluy Eliyahu (rivelazione del profeta Elia) era comune tra i mistici ebrei.
  11. “When Luria arrived in Safed he was presumably an unknown quantity (although he quickly established himself as a teacher following Cordovero’s death), and it stands to reason that he would have sought out the renowned master. While one can only speculate about how differently things might have turned out had Cordovero lived longer than he did, the fact is that his death at the age of forty-eight left the kabbalists of Safed bereft of their most prominent authority and teacher. These circumstances could only enhance the opportunity for Luria to attract students of his own, thus filling the vacuum left by Cordovero’s passing.” (Fine, Physician of the Soul, p. 82.)
  12. Hayim Vital, Ets hayim 1.
  13. Hayim Vital, Sha’arei kedushah (Porte di Santità) 3, fine.
  14. Luria usa queste metafore per spiegare qualcosa che va oltre la descrizione nel linguaggio umano. Come possano esserci dei “vasi” di luce preesistenti per incanalare la luce primordiale va oltre la comprensione intellettuale. Un'altra metafora da lui usata era che la luce primordiale fluiva nella creazione attraverso il corpo dell'Adamo primordiale (Adam Kadmon).
  15. "Clearly, the act of repairing the world is arrogated to the Jewish people exclusively in this system (Lurianic Kabbalah). At first, God was hoping that Adam would be a perfect human being and therefore would complete the redemption by himself, but Adam’s sin shook down more of the sparks. When God chose the Jewish nation and they heard the Revelation at Sinai, it became their task to restore the world. The responsibility placed on the Jewish people is a collective one; under Luria’s terms, the Jewish people should be seen as a fighting army under siege. No days off, no respite, a hard battle to live by the Commandments and to repair the world. If one falters, others must take up his burden. Consequently, Lurianic thinking combines a radical understanding of God and Creation with a profoundly conservative attitude towards Jewish observance. But it also reanimates the daily routine of observing the mitsvot, giving them a new and more intense significance than ever before" (Robinson, Essential Judaism, p. 384.)
  16. Fine, Physician of the Soul, p. 139.
  17. Hayim Vital, Sha’ar ha-hakdamot (The Gate of Introductions), Introduction, incluso in Vital, Ets hayim (Tree of Life) (Warsaw 1891). Testo in traduzione (EN) originale.
  18. Fine, Safed Spirituality, p. 65.
  19. Hayim Vital, Sha’ar ha-mitsvot, parashat Noah (Porta dei Comandamenti, Sez. “Noah”), p. 9, cit. in Fine, Physician of the Soul, p. 89. Citato anche in Fine, Safed Spirituality, p. 68.
  20. Hayim Vital, Sha’ar ruah ha-kodesh (Porta dello Spirito Santo), p. 33, cit. in Fine, Physician of the Soul, p. 91, come anche in Fine, Safed Spirituality, p. 65.
  21. Hayim Vital, Sha’ar ha-mitsvot (Porta dei Comandamenti), Hakdamah (Introduzione), p. 1, cit. in Fine, Physician of the Soul, p. 193.
  22. Hayim Vital, Sha’ar ha-kavanot (Porta delle Intenzioni) del Shemonah she’arim (Otto Porte), 2a-b, come raccolto da Meir Benayahu, Sefer toldot ha-Ari (The Book of the Events of the Ari’s Life), pp. 315–344, e cit. in Fine, Safed Spirituality, pp. 11 e 66.
  23. Hanhagot di Luria come viene presentato da Hayim Vital in Shemonah she’arim, e successivamente assemblato da Meir Benayahu, Sefer toldot ha-Ari, pp. 315–344, cit. in Fine, Safed Spirituality, p. 69.
  24. Vital scrive: “Non c’è dubbio che queste questioni [cioè la conoscenza esoterica] non possono essere apprese per mezzo dell’intelletto umano, ma solo attraverso la Kabbalah [cioè] da un individuo [direttamente] a un altro, direttamente da Elia, possa la sua memoria essere una benedizione, o direttamente da quelle anime che si rivelano in ogni generazione a coloro che sono qualificati per riceverle”. (Vital, Introduzione a Ets hayim [Varsavia, 1891], p. 7, citato in Fine, Physician of the Soul, p. 99.) Va inoltre sottolineato che secondo Vital, il maestro di Luria era Elijah, che egli incontrò per primo in unione spirituale mentre si trovava sul Nilo.
  25. “The whole idea underlying atonement, according to the rabbinical view, is regeneration – restoration of the original state of man in his relation to God, called tekanah... ‘As vessels of gold or of glass, when broken, can be restored by undergoing the process of melting, thus does the disciple of the law, after having sinned, find the way of recovering his state of purity by repentance’ (Rabbi Akiva in Talmud, Tractate Hagigah 15a).” (Da un articolo su “Atonement” di Kaufmann Kohler in Jewish-Encyclopedia.com, 2004.
  26. Fine, Physician of the Soul, pp. 321–322, 329.
  27. Fine, Physician of the Soul, p. 277.
  28. Fine, in Physician of the Soul, esplora l'argomento in profondità nel Cap. 8.
  29. "The actual rite that he taught is somewhat similar to that of the Sufi sects of the Qadiriyah and Naqshbandiyah who had contact with and influenced Safed kabbalists" (Paul Fenton, “The Influence of Sufism on the Safed Kabbalah” [Hebrew] in Mahanayim 6 [1994], pp. 170–179. Cit. in Fine, Physician of the Soul, p. 274.)
  30. Zohar 3:71b, cit. in Fine, Physician of the Soul, p. 272.
  31. Hayim Vital, Sha’ar ha-gilgulim (Porta delle Reincarnazioni), Hakdamah (Introduzione) 36, pp. 127–128; Hakdamah, 38, pp. 132–37; Sefer ha-hezyonot (Libro delle Visioni), pp. 146–147, 152–54, 157. Cit. in Fine, Physician of the Soul, p. 286.
  32. Fine, Physician of the Soul, p. 108. La citazione è presa da Vital, Intraduzione a Ets hayim (Warsaw, 1891).
  33. Armilus (ארמילוס) è il nome dato all'incarnazione del male, un re che cerca di uccidere il messia, che è l'incarnazione del bene. È paragonabile al concetto cristiano dell'anticristo.
  34. Nathan Shapira nei suoi addenda a Vital, Sha’ar ha-amidah Peri ets hayim (Gate of the Amidah Prayer, Fruit of the Tree of Life), cap. 19, cit. in Scholem, Sabbatai Sevi, Weblowsky, trad., pp. 56–57. Scholem sottolinea inoltre che tra i cabalisti spagnoli il messia nato in ogni generazione è considerato la reincarnazione di Adamo e del re Davide.
Serie misticismo ebraico
Libri nella serie: Messianismo Chabad e la redenzione del mondo  •  Introduzione allo Zohar  •  Isaac Luria e la preghiera  •  Il Nome di Dio nell'Ebraismo  •  Rivelazione e Cabala  •  Storia intellettuale degli ebrei italiani  •  Abulafia e i segreti della Torah  •  Israele – La scelta di un popolo  •  Nahmanide teologo  •  Evoluzione del monoteismo  •  Etica della salute  •  Il Chassidismo di Elie Wiesel  •  La teologia di Heschel  •  Ebraismo chassidico  •  Questo è l'ebraismo!  •  I due mondi dell'ebraismo  •  Ispirazione mistica  •  Tradizione ebraica moderna  •  Simchah: nozioni di felicità  •  Sefer כותב ישוע  •  Melekh Ha-Mashiach
Bibliografie & Glossari: 1  •  2  •  3  •  4  •  5  •  6  •  7  •  8  •  9  •  10  •  11  •  12  •  14  •  15  •  17  •  18