Elettronica pratica/Circuiti digitali

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indice del libro


Il circuito digitale determina un sistema che opera su numeri binari. Un numero binario ha giusto due valori "0" e "1". Questo "0" o "1" sono analoghi a "escluso" e "inserito", "falso" e "vero", etc. Una cifra binaria è nota come "bit". Nella quotidianità usiamo numeri ed ogni cifra di quel numero può essere tra 0-9. Usiamo combinazioni di tali cifre anche per numeri maggiori di 9. Allo stesso modo possiamo usare combinazioni di "bit", cioè, combinazioni di "1" e "0", per formare numeri binari maggiori. I circuiti digitali sono sviluppati usando un tipo particolare di matematica chiamata "algebra Booleana".