Taumaturgia messianica/Capitolo 1

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Ingrandisci
Miracolo della vedova di Naim, di Mario Minniti (XVI sec.)
Indice del libro
PARTE I
INTRODUZIONE AI MIRACOLI

La realtà dei miracoli di Gesù[modifica]

Nella Bibbia, i quattro VangeliMatteo, Marco, Luca e Giovanni — registrano i miracoli che Gesù fece quando era sulla terra. Guarì la lebbra, la cecità e molte altre malattie. Moltiplicò cinque pani e due pesci. Scacciò i demoni. Camminò sull'acqua. Risuscitò i morti.

Questione di miracoli[modifica]

È un record straordinario, ma solleva molte domande. Per molte persone moderne, in cima alla lista delle domande c'è se i miracoli siano realmente avvenuti. E poi, se hanno avuto luogo, qual è il loro significato? Come sono avvenuti? Perché sono avvenuti? Perché i Vangeli li registrano? E come dobbiamo interpretarli? In che modo sono rilevanti per noi?

Vogliamo innanzitutto affrontare le domande sul significato e la rilevanza dei miracoli. Ma è anche importante affrontare la questione se i miracoli siano realmente avvenuti. I miracoli ci fanno pensare a che tipo di mondo viviamo. La natura del mondo consente miracoli o li preclude? Il mondo è solo un meccanismo autosufficiente che non consente deviazioni dalle sue regolarità? Le domande sul mondo portano rapidamente a domande su Dio. Dio esiste? Se esiste, è il tipo di Dio che farebbe miracoli? E perché dovrebbe farlo? Chi è Gesù, colui per mezzo del quale avvennero i miracoli?

I miracoli di Gesù sono realmente accaduti?[modifica]

La gente ha discusso per secoli della realtà dei miracoli. Sono stati scritti interi libri. Poiché ci stiamo concentrando sul significato dei miracoli, non tratteremo in dettaglio i dibattiti di lunga data sull'esistenza dei miracoli. Per una discussione approfondita dei dibattiti, consiglierei due libri recenti, che includono riferimenti a molti libri precedenti: C. John Collins, The God of Miracles; e Craig Keener, Miracles.[1]

Piuttosto che avere qui una discussione approfondita, accontentiamoci di una breve occhiata alle principali questioni che sorgono sulla realtà dei miracoli.

L’esistenza di Dio. La prima questione riguarda l'esistenza di Dio. Alla base del dibattito c'è la questione se Dio esiste e che tipo di Dio è. I miracoli come li descrive la Bibbia non sono semplicemente eventi insoliti o eventi per i quali le persone non hanno ancora trovato una spiegazione scientifica. Sono atti di Dio, che indicano drammaticamente la Sua potenza all'opera. Se Dio non esiste, chiaramente non esistono nemmeno i miracoli.

Che tipo di Dio. Una seconda questione riguarda che tipo di Dio esista. Il deismo dipinge Dio come un Dio che ha creato ogni cosa, ma in seguito non si è coinvolto nelle operazioni quotidiane del mondo. Egli è distante. In generale, i deisti credono che Dio abbia creato il mondo in modo che sia un meccanismo perfetto e non abbia bisogno di "intervento" da parte Sua. Un miracolo sarebbe come ammettere che il meccanismo ha un difetto. Di conseguenza, la maggior parte dei deisti sostiene che i miracoli non accadono.

Una moderna visione materialistica del mondo, influenzata dalla scienza, crede che il mondo consista fondamentalmente di materia e movimento, governati da leggi meccanicistiche inviolabili. La maggior parte dei materialisti non crede nell'esistenza di Dio. Ma anche se esiste, è irrilevante per il funzionamento quotidiano del mondo. Il Suo status è simile a quello proposto dal deismo.

Quindi qual è la verità? Possiamo osservare brevemente che Dio, come è descritto nella Bibbia, è un Dio che agisce inizialmente sia per creare il mondo sia poi per sostenere il mondo che ha creato. La Bibbia indica non solo che l'esistenza di Dio si manifesta attraverso le cose che ha fatto, ma che si è fatto conoscere a tutti gli esseri umani attraverso ciò che ha fatto. Tutte le persone conoscono Dio, ma sopprimono questa conoscenza e si fanno sostituti del vero Dio:

« In realtà l'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ogni ingiustizia di uomini che soffocano la verità nell'ingiustizia, poiché ciò che di Dio si può conoscere è loro manifesto; Dio stesso lo ha loro manifestato. Infatti, dalla creazione del mondo in poi, le sue perfezioni invisibili possono essere contemplate con l'intelletto nelle opere da lui compiute, come la sua eterna potenza e divinità; essi sono dunque inescusabili, perché, pur conoscendo Dio, non gli hanno dato gloria né gli hanno reso grazie come a Dio, ma hanno vaneggiato nei loro ragionamenti e si è ottenebrata la loro mente ottusa. Mentre si dichiaravano sapienti, sono diventati stolti e hanno cambiato la gloria dell'incorruttibile Dio con l'immagine e la figura dell'uomo corruttibile, di uccelli, di quadrupedi e di rettili. »
(Romani 1:18-23)

Le argomentazioni sull'esistenza di Dio possono essere utili come una sorta di strumento per ricordare alle persone ciò che già sanno. Ma il valore di tali argomenti è limitato perché nessuno è religiosamente neutrale. Gli esseri umani sono in fuga da Dio.

Secondo la Scrittura, Dio è continuamente attivo nelle regolarità del mondo così come in ogni evento insolito. La Sua Parola governante è la vera fonte di ciò che gli scienziati chiamano legge scientifica. Egli è il Re e il Signore sia delle regolarità che delle eccezioni. Le regolarità nel governo di Dio sono ciò che rende possibile la scienza. Lungi dall'essere in tensione con la scienza, Dio è il fondamento della scienza.

Inoltre, Dio è un Dio personale, non un sistema meccanico. Quindi Egli può anche fare eccezioni alle regolarità quando lo desidera. I miracoli non solo sono possibili ma sono comprensibili e naturali, dato che a volte Dio può avere scopi speciali che portano ad azioni speciali. Ad esempio, la risurrezione di Cristo dai morti fu estremamente insolita, ma ha senso quando comprendiamo che in questo evento Dio Padre ha rivendicato Cristo e lo ha ricompensato per la sua obbedienza. Attraverso Cristo ora porta la salvezza a coloro che sono uniti a Cristo. La risurrezione di Cristo ha senso in un mondo governato da Dio. Non ha senso se il mondo è governato da leggi impersonali e meccanicistiche.

Credibilità dei miracoli nei Vangeli. Terzo, abbiamo la questione se la testimonianza sui miracoli trovata nei Vangeli sia credibile. Ancora una volta, sono stati scritti interi libri su questo. La testimonianza non sarà mai credibile per una persona moderna se ha già deciso che Dio non esiste o che i miracoli sono impossibili. Ma se crede che Dio esiste e che i miracoli sono possibili, rimane ancora la questione se particolari miracoli siano effettivamente avvenuti. Ad esempio, che dire di Gesù che scaccia i demoni (Matteo 8:28-34) o della sua guarigione dello schiavo del centurione (Matteo 8:5-13)? Questi particolari eventi sono realmente avvenuti, e si sono svolti nel modo descritto nei Vangeli?

Ci sono tre sottoquestioni coinvolte qui. Una è se gli esseri umani che hanno scritto i Vangeli intendessero affermare che gli eventi accaddero realmente. Anche una lettura ingenua suggerisce di sì. E questa ingenua impressione è confermata da un'esplicita affermazione in Luca 1:1-4 riguardante l'indagine storica di Luca. Dice di aver scritto il suo Vangelo "affinché tu riconosca la certezza delle cose che ti sono state insegnate" (v. 4). Il Vangelo di Giovanni indica che ha registrato "molte cose che Gesù ha fatto" (21:25). Fornisce questa testimonianza "affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e, affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome" (20:31). Questo scopo presuppone l'affermazione che Giovanni non sta solo fornendo fantasie.[2]

Due, gli scrittori dei Vangeli ebbeo davvero successo? I Vangeli sono storicamente affidabili, almeno quanto i resoconti di altri storici umani? È utile esaminare il libro degli Atti, che è stato scritto dallo stesso autore umano del Vangelo di Luca (cfr. Atti 1:1). Alcune delle informazioni negli Atti sull'Impero romano possono essere verificate utilizzando informazioni su Roma provenienti da altre fonti, e questo controllo conferma l'affidabilità degli Atti. Le moderne difese di affidabilità rientrano in questo tipo di informazioni.[3] Ancora una volta, a causa della nostra attenzione specifica, lasceremo questa discussione ad altri libri.

Tre, i Vangeli hanno non solo autorità umana ma anche autorità divina in ciò che dicono? Se è così, allora sono completamente veri e degni di fiducia in ciò che dicono sui miracoli. Non sono solo più o meno affidabili, come potrebbe essere una scrittura storica umana, ma sono completamente affidabili, a causa dell'affidabilità di Dio. Ancora una volta, interi libri sono stati dedicati alla questione.[4] Credo che i Vangeli siano davvero le parole di Dio, non semplicemente parole umane. Nella mia discussione sui Vangeli, accetto l'autorità divina di ciò che dicono.

Chi è Gesù? Ciò che pensiamo dei miracoli nei Vangeli dipende anche da ciò che pensiamo di Gesù. Se Gesù è il Messia, il Figlio di Dio, promesso dalle profezie dell'Antico Testamento, i miracoli hanno senso come accompagnamento degno della sua opera. Se, d'altra parte, una persona non crede che Gesù sia il Messia, quella persona può anche essere scettica riguardo ai resoconti dei miracoli. La questione dell'identità di Gesù può anche avere un'influenza sulle precedenti domande su Dio e sulla natura della Scrittura. Se la visione della Bibbia è corretta, Gesù è la via verso Dio (Giovanni 14:6) e le credenze su di lui possono influenzare radicalmente la fede di una persona in Dio. Poiché Gesù testimonia l'autorità divina dell'Antico Testamento, una decisione su Gesù influenza anche la propria decisione sul carattere della Scrittura.[5]

Alla ricerca della verità[modifica]

Tutte queste domande su Dio, i miracoli e l'identità di Gesù sono importanti. Come abbiamo osservato, possiamo trovare interi libri che discutono tali problemi. Ma in questo libro ci concentriamo invece sul significato dei miracoli. Quindi forniamo solo risposte molto brevi a tutte le domande preliminari.

Se una persona è assillata da domande, potrei dire che dovrebbe consultare libri come quelli che ho citato sopra e nelle note a piè di pagina. Ma potrebbe anche iniziare semplicemente leggendo i quattro Vangeli, ancora e ancora. Mentre legge, si chieda chi è Gesù. E, poiché c'è sempre una resistenza umana peccaminosa ad accettare chi è veramente Gesù e le sue pretese sulla nostra vita, raccomando di chiedere a Dio di rivelare quale sia la verità e di superare la nostra naturale resistenza. Una persona incerta sull'esistenza di Dio può chiedere: "Dio, se esisti, per favore rivelami la verità mentre leggo".

Prima di iniziare a leggere, certe persone potrebbero voler cercare di scoprire se i Vangeli sono storicamente affidabili, almeno a livello di scritti umani. Così dovrebbero leggere alcuni dei libri che discutono la questione dell'affidabilità storica. Ma sarebbe anche possibile partire dai Vangeli stessi. Una persona può scoprire, durante la lettura, che Gesù fa affermazioni sulla sua vita che il lettore non può eludere. Quindi la questione teorica dell'affidabilità storica, che altrimenti una persona potrebbe voler dibattere ad infinitum, si rivela non così importante come sembrava inizialmente. Gesù è unico. Non c'è nessuno come lui, tra i fondatori o leader di altre religioni e nemmeno tra le altre persone menzionate nella Bibbia. Quello che ha detto e fatto è unico. È così sorprendente – e così convincente – che una persona si rendere gradualmente conto che nessun essere umano avrebbe potuto inventare ciò che si trova nei Vangeli.

Se una persona arriva a capire che Gesù è chi afferma di essere, molte cose ne conseguono. La nostra stessa vita deve cambiare, perché Gesù ci chiama ad essere suoi discepoli. E quando diventiamo suoi discepoli, accettiamo ciò che dice. Ciò che dice dell'Antico Testamento conferma la sua paternità e autorità divina.[6] E poi quella stessa autorità si estende al Nuovo Testamento, che è un'aggiunta all'Antico Testamento, commissionata da Gesù stesso. La conseguenza è che la persona che incontra Gesù e che percorre la strada per diventare suo discepolo ottiene risposta alle sue domande fondamentali. La Bibbia contiene risposte chiare alle sue domande. Le risposte includono quanto segue:

  • Dio esiste. C'è un solo Dio.
  • Dio ha creato il mondo e continua a governarlo (nella "provvidenza").
  • Dio può fare miracoli quando vuole.
  • Dio fa miracoli a volte quando i miracoli favoriscono i suoi scopi.
  • Sappiamo che i Vangeli presentano resoconti storici affidabili, perché i Vangeli sono scritti non solo con autori umani ma con Dio come loro autore divino. Quello che dicono è la Parola di Dio.
  • I miracoli dei Vangeli avvennero effettivamente nel tempo e nello spazio, nel modo in cui i Vangeli li descrivono.
  • Gesù è ciò che i Vangeli dicono che sia. Egli è sia Dio che uomo, e si è incarnato (ha assunto la natura umana) per portare la salvezza e per adempiere le promesse fatte nell'Antico Testamento riguardo alla venuta del Messia della stirpe di Davide.

Se chi legge non riesce ad accettare, o non è disposto ad accettare, quanto sopra — allora questo libro non fa per lei/lui. Il libro viene infatti offerto come atto di fede in colui che si proclamò Messia, Figlio di Dio fattosi uomo e Salvatore del Mondo. Ciò che segue ne è un'attestazione.

Il significato dei miracoli[modifica]

Allora: ammesso che i miracoli dei Vangeli siano realmente avvenuti, cosa mostrano? Perché sono stati fatti? Perché Dio li permise? Queste sono le domande su cui ci concentreremo.

Ingrandisci
Cristo guarisce una donna inferma durante il Sabbath, di James Tissot (1896)

Yeshua l'Ebreo, Melekh Mashiach Figlio di Dio, Risorto e Glorificato

ישוע היהודי, מלך המשיח בן האלוהים, קם לתחייה והתפאר

Note[modifica]

Per approfondire, vedi Ecco l'uomo, Gesù e il problema di una vita, Indagine Post Mortem e Serie cristologica.
  1. C. John Collins, The God of Miracles: An Exegetical Examination of God’s Action in the World (Wheaton, IL: Crossway, 2000); Craig S. Keener, Miracles: The Credibility of the New Testament Accounts (Grand Rapids, MI: Baker, 2011). Si veda anche Vern S. Poythress, In the Beginning Was the Word: Language—A God-Centered Approach (Wheaton, IL: Crossway, 2009), Cap. 29.
  2. Si veda, int. al., Vern S. Poythress, Inerrancy and the Gospels: A God-Centered Approach to the Challenges of Harmonization (Wheaton, IL: Crossway, 2012), capitoli 5–6.
  3. Si veda, per esempio, F. F. Bruce, The New Testament Documents: Are They Reliable? (Grand Rapids, MI: Eerdmans, 2003). Abbiamo anche difese che si concentrano sui Vangeli piuttosto che sugli Atti: Craig Blomberg, The Historical Reliability of the Gospels, 2a ediz. (Downers Grove, IL: InterVarsity Press, 2007); Blomberg, The Historical Reliability of John's Gospel: Issues and Commentary (Downers Grove, IL: InterVarsity Press, 2002).
  4. John M. Frame, The Doctrine of the Word of God (Phillipsburg, NJ: Presbyterian & Reformed, 2010); N. B. Stonehouse & Paul Woolley, curr., The Infallible Word: A Symposium by the Members of the Faculty of Westminster Theological Seminary (Philadelphia: Presbyterian & Reformed, 1967); N. Wolterstorff, Divine Discourse: Philosophical Reflections on the Claim that God Speaks. Cambridge: Cambridge University Press, 1995.
  5. Si vedano John Paul Meier, Un ebreo marginale. Ripensare il Gesù storico. Vol. 1 - Le radici del problema e della persona. Vol. 2 - Mentore, messaggio e miracoli. Vol. 3 - Compagni e antagonisti, Brescia, Queriniana, 2001-2003; Giuseppe Barbaglio, Gesù ebreo di Galilea. Indagine storica, Bologna, EDB, 2002; Romano Guardini, Gesù Cristo, Vita e Pensiero, Milano, 1999; Gerd Theissen, Annette Merz, The Historical Jesus. A Comprehensive Guide, Minneapolis, Fortress Press, 1998.
  6. John Murray, "The Attestation of Scripture", in Stonehouse & Woolley, Infallible Word, 20–28.