Italiano/Imperativo

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

L'imperativo nella lingua italiana è presente solo al tempo presente. È il modo che si usa per esprimere

  • un comando o un ordine,
    Chiudi quella finestra!
  • un invito,
    Prendete pure un'altra fetta di torta.
  • un suggerimento,
    Passa tra un'ora, troverai Luca a casa.
  • un'istruzione,
    Ritagliate la sagoma e poi incollatela sul vetro.
  • una preghiera.
    Torna presto, mi manchi!

Tempi e coniugazione[modifica]

Il modo imperativo, come già ricordato, ha solo il tempo presente e la seconda persona singolare e plurale.[1] Le altre persone sono sostituite con il congiuntivo presente, in funzione esortativa:

Am-are Tem-ere Part-ire
1 sing. - - -
2 sing. Am-a tu Tem-i tu Part-i tu
3 sing. Am-i egli Tem-a egli Part-a egli
1 plur Am-iamo noi Tem-iamo noi Part-iamo noi
2 plur. Am-ate voi Tem-ete voi Part-ite voi
3 plur Am-ino essi Tem-ano essi Part-ano essi

Al posto della prima persona singolare, quando ci si rivolge a se stessi, è possibile usare la prima persona singolare del congiuntivo presente con funzione esortativa:

Partiamo allora, visto che dobbiamo.

In alcuni verbi (come essere, avere, volere, sapere) il congiuntivo presente sostituisce anche le forme della seconda persona singolare, che diversamente sarebbero assenti.

Sii più scaltro la prossima volta!
Abbiate il coraggio delle vostre azioni!

I verbi stare, andare, fare e dare hanno due forme:

  • una forma piena: stai, vai, fai, dai
  • e una forma con troncamento, con la caduta dell'ultima vocale e l'uso dell'apostrofo: sta', va', fa', da'

L'infinito in funzione di imperativo e l'imperativo negativo[modifica]

Anche l'infinito può essere usato per esprimere ordini, comandi o istruzioni, e può quindi avere la funzione di imperativo impersonale. Per esempio:

Camminare! Non c'è niente da vedere!
Forza, correre!

L'infinito può essere usato anche per formare l'imperativo negativo. In questo caso ci si rivolge alla seconda persona singolare utilizzando l'infinito del verbo preceduto da non. Per esempio:

Non correre con le forbici in mano, potresti farti male.
Non parlare mentre mangi!

Per le altre persone (prima plurale, terza singolare e plurale) si usa invece il congiuntivo esortativo, preceduto da non:

Non andate da quella parte!
Non vengano mai più a casa mia!

Note[modifica]

  1. Imperativo, in La grammatica italiana, 2012. URL consultato il 27 dicembre 2019.