Software libero a scuola/Gestore dei pacchetti
Le distribuzioni Linux sono composte da pacchetti (packages), ed ognuno di essi contiene una specifica applicazione o componente. Ogni versione linux ha un proprio programma per la gestione dei pacchetti. Nelle versioni Linux basate su Debian (Ubuntu, Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu Mate, Linux Mint...), che a tutt'oggi sono le più diffuse, i pacchetti vengono gestiti da un particolare programma: Synaptic. Attraverso il Gestore di pacchetti Synaptic, che si trova nella sezione Preferenze potrai installare nuove applicazioni.
Avviare l'applicazione[modifica]
Nella tua installazione Linux troverai il programma Synaptic nella sezione Preferenze. Premi il bottone Gestisci pacchetti.
Aggiungere un programma[modifica]
Per aggiungere un programma dopo aver avviato Synaptic dovrai:
- Scegliere Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic. Se richiesto, inserire la propria password.
- Fare clic su Cerca per cercare un'applicazione oppure fare clic su Sezioni e cercare il programma tra tutte le categorie.
- Fare clic col pulsante destro del mouse sull'applicazione da installare e selezionare Marca per l'installazione.
- Se viene richiesto di selezionare ulteriori programmi per l'installazione, fare clic su Marca.
- Selezionare tutte le applicazioni da installare.
- Fare clic su Applica e quindi nuovamente su Applica nella finestra che appare. Le applicazioni scelte vengono scaricate e installate.
Per imparare dettagliatamente come si gestiscono i pacchetti ti consigliamo di consultare la guida di Ubuntu.