Software libero a scuola/Thymio
Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
☰
- Introduzione
- La storia della WiiLDSoftware libero a scuola/La nostra storia
- NovitàSoftware libero a scuola/Novità
- Solidarietà digitaleSoftware libero a scuola/Solidarietà digitale
App Android
Audio
ChromeBook
Coding
Comunicazione
Contenuti on-line
Creare Contenuti
Creare un sito
Disabilità
Geografia
Giochi educativi
- Capire e farsi capire giocandoSoftware libero a scuola/Capire e farsi capire giocando
- MinetestSoftware libero a scuola/Minetest
- Comandi di MinetestSoftware libero a scuola/Minetest/Comandi di Minetest
- Fare cose su MinetestSoftware libero a scuola/Minetest/Fare cose su Minetest
- Scrivere libri su MinetestSoftware libero a scuola/Minetest/Scrivere libri su Minetest
- Mod bike
- Mod Chemistry
- Mod Digilines
- Mod FacadeSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Facade
- Mod LettersSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Letters
- Mod LwscratchSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Lwscratch
- Mod Jukebox
- Mod MeseconsSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Mesecons
- Mod Mesecons soundblockSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Mesecons_soundblock
- Mod MinetestMovementFramesSoftware libero a scuola/Minetest/Mod MinetestMovementFrames
- Mod Moreblocks
- Mod Orienteering
- Mod painterSoftware libero a scuola/Minetest/Mod painter
- Mod presentationsSoftware libero a scuola/Minetest/Mod presentations
- Mod Sculpture
- Mod signs libSoftware libero a scuola/Minetest/Mod signs lib
- Mod street signs
- Mod VikidiaSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Vikidia
- Mod vbotsSoftware libero a scuola/Minetest/Mod vbots
- Mod WikiSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Wiki
- Mod WikipediaSoftware libero a scuola/Minetest/Mod Wikipedia
Grafica
Lavagna interattiva
Lezioni on-line
- Lezioni in webchat con JitsiSoftware libero a scuola/Jitsi
- Installazione server JitsiSoftware libero a scuola/Jitsi-installazione-su-vps
- Lezioni in webchat con BigBlueButtonSoftware libero a scuola/BigBlueButton
- Installazione server BigBlueButtonSoftware libero a scuola/BigBlueButton installazione
- Collaborare in modo sincronoSoftware libero a scuola/Collaborare in modo sincrono
- Chat testualiSoftware libero a scuola/Chat testuali
- Chat audioSoftware libero a scuola/Chat audio
- UnhangoutSoftware libero a scuola/Unhangout
- OpenDX
LMS
Mappe
Operazioni comuni con Linux
- Costruisci una chiavetta UsbSoftware libero a scuola/Costruisci una chiavetta Usb
- Costruisci un DVDSoftware libero a scuola/Costruisci un DVD
- CD e DVD allegatiSoftware libero a scuola/CD e DVD allegati
- Video
- Gestore dei pacchettiSoftware libero a scuola/Gestore dei pacchetti
- Uso di VirtualboxSoftware libero a scuola/Uso di Virtualbox
- SodilinuxSoftware libero a scuola/Sodilinux
Robotica
- BubbleSoftware libero a scuola/Bubble
- MblockSoftware libero a scuola/Mblock
- Mbot2Software libero a scuola/Mbot2
- Micro:Bit
- Mind DesignerSoftware libero a scuola/Mind Designer
- Opensource turtle robotSoftware libero a scuola/Opensource turtle robot
- Spike prime
- SuperDoc
- ThymioSoftware libero a scuola/Thymio
Scrivere e produrre contenuti
- CryptpadSoftware libero a scuola/Cryptpad
- CodimdSoftware libero a scuola/Codimd
- Scrittura collaborativa, tabella di riepilogoSoftware libero a scuola/ScritturaCollaborativa
- Scrittura collaborativa con AbiWordSoftware libero a scuola/AbiWord
- LibreOffice
- PdfSoftware libero a scuola/Pdf
- PDFtk
- PDFedit
- PdfSam
- Pdf4TeacherSoftware libero a scuola/Pdf4Teacher
Software, servizi e app non liberi
Strumenti amministrativi e di sistema
- RemminaSoftware libero a scuola/Remmina
- Remotely
- ScreentaskSoftware libero a scuola/Screentask
- RustdeskSoftware libero a scuola/Rustdesk
- Laboratori con linuxSoftware libero a scuola/Laboratori con linux
- Allestimento PC linux per scuolaSoftware libero a scuola/Allestimento PC linux per scuola
- Orario scolastico - FETSoftware libero a scuola/Orario scolastico - FET
Video
Wiki
Thymio è un robot educativo che molto probabilmente può andare bene dalla prima elementare alla quinta superiore.
Scuola primaria[modifica]
Estratto dalla scatola e accesso il robot Thymio, senza alcun bisogno di essere collegato a un pc o ad un tablet, può essere usato per attività analogiche che sono rese evidenti dalla diversa colorazione del robot:
- VERDE AMICHEVOLE. Segue un oggetto a una certa distanza.
- GIALLO ESPLORATORE. Esplora evitando gli ostacoli.
- ROSSO TIMOROSO. Scappa se qualcosa si avvicina troppo.
- VIOLA OBBEDIENTE: obbedisce ai tasti capacitivi o al telecomando.
- AZZURRO INVESTIGATORE. Segue una linea a terra..
- BLU ATTENTO. Reagisce ai suoni. Si può comandare battendo le mani.
Una volta provato il Thymio in modo analogico è possibile collegarlo ad un pc attraverso la Thymio suite.
Interessante il programma di guida a passi come le BeeBot o i Superdoc.
Installazione su Linux[modifica]
Seguire bene i passaggi su Thymio Linux installation.