Vai al contenuto

Software libero a scuola/Thymio sensori terreno

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

Thymio è un robot educativo che molto probabilmente può andare bene dalla prima elementare alla quinta superiore.

A bordo del Thymio si trovano 9 sensori, 7 di prossimità:

  • 5 davanti
  • 2 dietro

e due sensori terreno seguilinea ma che permettono di discriminare diverse sfumature di grigio, e, probabilmente, di colore

  • 2 sotto nella parte anteriore

Nella pagine Software libero a scuola/Thymio sensori di prossimità trovate la descrizione e le prove svolte sul funzionamento dei sensori di prossimità frontali del Thymio.

Per comprendere il funzionamento dei sensori terreno useremo la programmazione Scratch.

Avviamo Thymio suite e scegliamo la programmazione Scratch.

thymio scratch sensori terreno
thymio scratch sensori terreno

Spuntando la casella mostra tutti sensori terreno otteniamo sullo stage una etichetta verde con 2 numeri, questi numeri sono i valori restituiti dai sensori terreno. A seconda del sensore la restituzione di valori compresi tra il 750 e il 1100 significa che sotto al Thymio c'è una superficie molto riflettente, ad esempio in genere un foglio.

Valori restituiti dai sensori

[modifica | modifica sorgente]
scala di grigi
scala di grigi

Preparato facilmente un foglio con la scala di grigi dal bianco al nero, connesso il Thymio ed avviata la programmazione con Scratch si possono scoprire i valori restituiti dai sensori terreno in base alla tonalità di grigio semplicemente posizionando il Thymio sopra il foglio.
Nella galleria di immagini i risultati.


Sensori seguilinea

[modifica | modifica sorgente]

Nel sito di Stripedizioni si trovano le schede per fare attività di coding e robotica con il Thymio. L'Attività S-03 – Thymio segue la linea usa come fare in modo di far seguire una linea nera al Thymio.


Collegamenti esterni

[modifica | modifica sorgente]