Software libero a scuola/cam e Lim da viaggio

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Jump to navigation Jump to search
Indice del libro

L'uso di una webcam come strumento utile per la proiezione ingrandita di immagini, foto, pagine di quaderni. Lo strumento è stato realizzato da Maurizio Marangoni.

[modifica]

Supporto per la webcam da usare quando si vuole proiettare sulla LiM qualsiasi cosa, dal quaderno dell'alunno, al piccolo esperimento di fisica, o per fare delle veloci video-lezioni.[modifica]

Il miglior software che ho trovato per queste attività è Guvcview che è il programma predefinito per le webcam incluso in WiildOs.[modifica]

Per il supporto ho utilizzato un profilo quadrato in pvc da 2 cm di lato. Angoli e snodi sono della stessa famiglia e servono per fare degli scaffali. Purtroppo un pezzo da un metro è poco e ne ho dovuti acquistare due. Il tutto è reperibile nei vari negozi di faidatè. Il pezzo costoso è la webcam, la ligitech 910, che permette di impostare risoluzioni da 1024x768. Ma per ingrandimenti di 800x600 si può usare qualsiasi webcam. Per farti un'idea iniziale vedi [https:www.dropbox.com/s/otm5wx2g54gdfq6/tavoletta-grafica-low-cost.MP4 qui].

[modifica]

Di seguito un'immagine della LIM da viaggio:


[modifica]

Ho racchiuso in un contenitore autocostruito un pc, un proiettore, il controller della wii, insomma tutto quello che serve per avere una Eko-LIM da portare dove serve. Il proiettore è fissato al coperchio, il notebook da 13" è fissato con delle fettucce di velcro al fondo della scatola. Il tutto si richiude e si può facilmente trasportare con la comoda maniglia.