Torah per sempre/Rivelazione
In PARTE I ci si chiede "Cos'è la Torah?" Come fu che parte della letteratura dell'antico Israele venne dichiarata sacra? Quando cominciò il popolo a pensare che il testo era stato dettato da Dio a Mosè? Perché il Pentateuco fu privilegiato rispetto ad altre parti della Bibbia ebraica? Quanto accuratamente fu conservato il testo?
Come fecero i rabbini ad interpretare la Bibbia? Qual è l'origine della dottrina della "Torah Orale", e di cosa si compone la Torah Orale?
Come furono assorbite nell'interpretazione testuale le dottrine mistiche, la numerologia, la filosofia medievale, e la scienza? Esiste un limite a ciò che il testo della Bibbia possa contenere?
E come vengono affrontate dalla tradizione rabbinica quei casi in cui la Bibbia o i suoi interpreti paiono in conflitto con le testimonianze di altre fonti?
Galleria di mistici, filosofi e cabalisti[modifica]