Latino/Preposizioni
< Latino
Jump to navigation
Jump to search
In latino, le preposizioni si suddividono in due categorie: preposizioni proprie, che si possono preporre sia al nome sia al verbo; preposizioni improprie, che, non potendosi comporre con verbi, esplicitano i complementi. Soffermeremo la nostra attenzione sulle preposizioni improprie
Le preposizioni improprie, costruendosi con i diversi casi, determinano i complementi. Si riportano di seguito le preposizioni che si costruiscono con l'accusativo e l'ablativo e i corrispondenti complementi. Genitivo e dativo non si accompagnano mai a preposizioni.
Preposizioni che reggono l'accusativo[modifica]
Preposizione | Complemento | Traduzione |
---|---|---|
ad | complemento di moto a luogo | in, a, presso, ecc. |
complemento di causa | per, a causa di, ecc. | |
in, ad | complemento di moto a luogo | in, a |
intra | complemento di tempo circoscritto | in |
ob, propter | complemento di causa | per, a causa di |
per | complemento di mezzo (persona) | con, per mezzo di |
complemento di moto per luogo | per | |
complemento di tempo continuato | per |
Preposizioni che reggono l'ablativo[modifica]
Preposizione | Complemento | Traduzione |
---|---|---|
a, ab | complemento d'agente | da, dal, dalla, ecc. |
complemento di moto da luogo | da (allontanamento) | |
cum | complemento di compagnia e unione | con |
complemento di modo | con | |
de | complemento di moto da luogo | da (discesa) |
complemento di argomento | del, sul, ecc. | |
e, ex | complemento di moto da luogo | da (uscita) |
complemento di provenienza | da | |
e, ex, de | complemento di materia | di |
in | complemento di stato in luogo | in, nel, ecc. |
pro | complemento di interesse o vantaggio | per, a favore di, a vantaggio di, ecc. |