Latino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Il latino è oggi considerato una lingua morta, perché non ha più parlanti nativi. Nonostante ciò, fino al XVII ed al XVIII secolo è stata ampiamente utilizzata come lingua di cultura dagli intellettuali europei. Oggi è molto insegnato nelle scuole, è la lingua ufficiale della Città del Vaticano ed è utilizzata nella liturgia della Chiesa Cattolica Romana.
La grammatica, suddivisa per argomenti, spiega i vari argomenti inerenti all'insegnamento del latino, alcuni dei quali sono accompagnati da esercizi. I detti saranno utili in una fase più avanzata, ma di loro fa parte anche il lessico. L'etimologia contiene pagine che spiegano i residui del latino in italiano.
Altre risorse sui progetti della Wikimedia Foundation:
- Dizionario latino-latino: http://la.wiktionary.org
- Dizionario italiano-latino: http://it.wiktionary.org
- Libri in latino: http://la.wikisource.org
- Libri tradotti in italiano: http://it.wikisource.org/wiki/Categoria:Traduzioni_dal_latino
- Pronuncia di termini e locuzioni in latino: http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Latin_pronunciation
Libri correlati[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su latino
Wikipedia contiene una voce su latino
Wikizionario contiene una categoria di «vocaboli in lingua latina»
Wikiversità contiene lezioni su latino
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su latino