Utente:Wim b/Controllo vandalismi
Ultime 100 modifiche anonime - Ultime 100 pagine create - Ultime 16 immagini caricate - Ultime 100 Modifiche
Controllo vandalismi
Centro di controllo per chi pratica patrolling • domenica 13 luglio 2025 • anno 19°


Tutte le pagine utili al Patrolling a portata di mano, per una facile e veloce consultazione!
Contribuisci a tenere pulito it.wikibooks da vandali.
Ultime 100 pagine create
[modifica | modifica sorgente]
13 lug 2025
- 00:3400:34, 13 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Cogne - Chiesa di Sant’Orso (cron | modifica) [1 658 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: thumb|Cogne chiesa s orso interno (5) * '''Costruttore:''' Carlo II Vegezzi-Bossi * '''Anno:''' 1969 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 32 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' mista; meccanica (Grand'Organo) ed elettrica (Espressivo & Pedale) * '''Consolle:''' * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') *...)
- 00:2300:23, 13 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Cogne (cron | modifica) [346 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Cogne raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Sant'Orso {{Avanzamento|100%|13 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 00:2200:22, 13 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Hône/Hône - Chiesa di San Giorgio (cron | modifica) [1 302 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Bartolomeo Gyppa * '''Anno:''' 1848 * '''Restauri/modifiche:''' 1933 Alfredo Cordone (rifacimento), 1948 Fratelli Krengli (restauro) * '''Registri:''' 11 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>''), divisione bassi/soprani ''Do#<small>3</small>''-''Re<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' di 24 note (''D...)
12 lug 2025
- 23:2923:29, 12 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Hône (cron | modifica) [244 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} == Capoluogo == * Chiesa di San Giorgio Hône)
- 20:0020:00, 12 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 (cron | modifica) [35 813 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
11 lug 2025
- 23:4223:42, 11 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 (cron | modifica) [49 082 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 18:1518:15, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Varese/Lonate Pozzolo/Lonate Pozzolo - Chiesa di Sant'Ambrogio (cron | modifica) [2 300 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Antonio e Gaetano F.lli Prestinari e Nipoti * '''Anno:''' 1833 * '''Restauri/modifiche:''' ? * '''Registri:''' 36 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro dell'organo * '''Tastiere:''' 1 di 66 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''La<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' parallela piana corta con 24 pedali (''Do<small>1</small>''-''Si<small>2</sma...)
- 17:5117:51, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Varese/Lonate Pozzolo (cron | modifica) [408 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Lonate Pozzolo raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Sant'Ambrogio {{Avanzamento|50%|11 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 11:0011:00, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto/Ripa - Chiesa di San Vittorino (cron | modifica) [1 263 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Adriano Fedri (Fedeli) * '''Anno:''' 1785 * '''Restauri/modifiche:''' 2002 Antonio Seri e Daniele Ungarelli (restauro conservativo) * '''Registri:''' 7 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a leggi...)
- 10:5610:56, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto/Campana - Chiesa di San Giovanni Evangelista (cron | modifica) [1 306 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Damaso e Salvatore Fedri * '''Anno:''' 1826 * '''Restauri/modifiche:''' 2008 Antonio Seri e Daniele Ungarelli (restauro conservativo) * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a leg...)
- 10:4910:49, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto (cron | modifica) [599 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Fagnano Alto raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Campana - Chiesa di San Giovanni Evangelista * Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto/Ripa - Chiesa di San Vittorino|Rip...)
- 10:3910:39, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Prata d'Ansidonia/Chiesa di San Nicola di Bari (cron | modifica) [1 320 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Damaso e Salvatore Fedri * '''Anno:''' 1821 * '''Restauri/modifiche:''' 2005 Antonio Seri e Daniele Ungarelli (restauro conservativo) * '''Registri:''' 10 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a le...)
- 10:2810:28, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Prata d'Ansidonia (cron | modifica) [412 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Prata d'Ansidonia raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Nicola di Bari {{Avanzamento|75%|11 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 10:2110:21, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia di Chieti/Vasto/Vasto - Chiesa di Santa Maria Maggiore (cron | modifica) [1 460 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo portatile == * '''Costruttore:''' Domenico Mangino * '''Anno:''' 1719 * '''Restauri/modifiche:''' 1975 Fratelli Ruffatti (restauro) * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 8 note...)
- 10:0810:08, 11 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Teramo/Provincia di Chieti/Vasto (cron | modifica) [383 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Vasto raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Santa Maria Maggiore {{Avanzamento|50%|11 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
10 lug 2025
- 23:3723:37, 10 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 (cron | modifica) [44 550 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 18:4518:45, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Modena/Formigine - Chiesa della Madonna del Ponte (cron | modifica) [1 117 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo, Domenico e Francesco Traeri * '''Anno:''' 1690 * '''Restauri/modifiche:''' 2005 Bigi Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 9 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza ''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' di 17 note con prima ottava...)
- 18:1618:16, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brugneto/Brugneto - Santuario della Beata Vergine dello Spino (cron | modifica) [1 604 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giuseppe e Paolo Benedetti * '''Anno:''' seconda metà del sec. XVIII° * '''Restauri/modifiche:''' sec. XIX° organaro ignoto (restauro), Micheli Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 16 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della cassa di destra * '''Tastiere:''' 1 di 50 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'' con prima ottava corta * '''P...)
- 18:0318:03, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brescello/Brescello - Chiesa della Concezione (cron | modifica) [1 580 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: * '''Costruttore:''' Giuseppe e Paolo Benedetti * '''Anno:''' seconda metà del sec. XVIII° * '''Restauri/modifiche:''' sec. XIX° organaro ignoto (restauro), Micheli Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 16 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della cassa di destra * '''Tastiere:''' 1 di 50 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'' con prima ottava corta * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 17 note ('...)
- 17:4917:49, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brugneto (cron | modifica) [410 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Brugneto raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Santuario della Beata Vergine dello Spino Brugneto)
- 17:4817:48, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Brescello (cron | modifica) [379 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Brescello raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa della Concezione Carpineti)
- 17:3417:34, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Reggio nell'Emilia/Reggio nell'Emilia/Reggio nell'Emilia - Teatro Municipale Romolo Valli (cron | modifica) [2 304 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: thumb|Teatro Valli Reggio Emilia, organo a canne * '''Costruttore:''' Luigi Montesanti * '''Anno:''' 1815 * '''Restauri/modifiche:''' 1857 ditta organaria Riatti (spostamento al Teatro Municipale), 1888 restauro conservativo e riduzione del corista a 440 Hz * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della cassa di destra * '''Tastiere:''' 1 di 50 note (''D...)
- 12:3212:32, 10 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aosta/Aosta - Tempio Valdese (cron | modifica) [788 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Gustav Steinmann * '''Anno:''' 1990 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 4 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' * '''Tastiere:''' 1 di 54 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') costantemente unita al manuale * '''Collocazione:''' {| border="0" cellspacing="0" cellpadding="20" styl...)
9 lug 2025
- 18:2318:23, 9 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 (cron | modifica) [57 680 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 15:5815:58, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Procida - Chiesa di San Michele Arcangelo (cron | modifica) [1 049 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Domenico Mancini * '''Anno:''' 1728 * '''Restauri/modifiche:''' 2018 Pinchi Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' no * '''Accessori:''' Usignuoli * '''Coll...)
- 15:5215:52, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Procida (cron | modifica) [374 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Procida raggruppate per edificio. * San Michele Arcangelo {{Avanzamento|1000%|9 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 15:4815:48, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Forio - Chiesa di Santa Maria di Loreto (cron | modifica) [1 087 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Antonio Menna * '''Anno:''' 1710 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 10 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' no * '''Collocazione:''' organo positivo in corpo unico, sulla cantoria in controfacc...)
- 14:2214:22, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Châtillon - Chiesa di San Pietro (cron | modifica) [1 891 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo I Vegezzi-Bossi * '''Anno:''' 1909 * '''Restauri/modifiche:''' 1969/70 Carlo II Vegezzi-Bossi (restauro conservativo), 2000 Franco Dorigato (restauro e nuova cassa armonica) * '''Registri:''' 26 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Consolle:''' indipendente al centro della cantoria e una nuova mobile indipendente in navata (2000) * '''Tastiere:''' 2 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<s...)
- 14:0314:03, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Châtillon (cron | modifica) [360 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Châtillon raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Châtillon - Chiesa di San Pietro {{Avanzamento|100%|9 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- 13:5813:58, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Champorcher/Champorcher - Chiesa di San Nicola (cron | modifica) [1 732 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giovanni Franzetti * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' 1973 Bortolo Pansera (restauro) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>''), divisione bassi/soprani ''Si<small>2</small>''-''Do<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</sm...)
- 13:4813:48, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Champorcher (cron | modifica) [257 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Giovanni Franzetti * '''Anno:''' 1860 * '''Restauri/modifiche:''' 1973 Bortolo Pansera (restauro) * '''Registri:''' 20 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>''), divisione bassi/soprani ''Si<small>2</small>''-''Do<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</sm...)
- 13:3013:30, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles/Crétaz-Saint-Martin - Chiesa di Cristo Re dell’universo (cron | modifica) [1 612 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Fratelli Collino * '''Anno:''' 1881-1882 * '''Restauri/modifiche:''' 1962 organaro sconosciuto (restauro), 1976 Fratelli Krengli (restauro), anni 2000 Franco Dorigato (restauro) * '''Registri:''' 17 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>''), divisione bassi/soprani ''Si<small>2</small>''-''Do<small>3<...)
- 13:1313:13, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles/Saint-Léger - Chiesa di Saint-Léger (cron | modifica) [1 493 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Amedeo Ramasco * '''Anno:''' 1849 * '''Restauri/modifiche:''' Fratelli Krengli (1973, restauro e modifiche) * '''Registri:''' 19 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica sospesa * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 56 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>''), divisione bassi/soprani ''Do#<small>3</small>''-''Re<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' piana-parallela di 24 note (''D...)
- 13:0113:01, 9 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles (cron | modifica) [601 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Aymavilles raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Saint-Léger - Chiesa di Saint-Léger * Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Aymavilles/Crétaz-Saint-Martin - Chiesa di Cristo Re dell’universo|Crétaz-Saint-Martin - Chiesa...)
8 lug 2025
- 21:0021:00, 8 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Provincia di Messina/Malfa/Pollara - Chiesa di Sant’Onofrio (cron | modifica) [811 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Laudani & Giudici * '''Anno:''' inizio sec. XX° * '''Restauri/modifiche:''' 2021 * '''Registri:''' 5 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica (manuale) e pneumatica (pedale) * '''Consolle:''' in finestra * '''Tastiere:''' 1 di 56 note * '''Pedaliera:''' di 30 note, costantemente unita alla tastiera * '''Collocazione:''' sopra la cantoria in controfacciata {| border="0" cellspacing="0" cellpadding="20" st...)
- 20:5420:54, 8 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Sicilia/Provincia di Messina/Malfa (cron | modifica) [402 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Malga raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Pollara - Chiesa di Sant’Onofrio {{Avanzamento|100%|8 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
7 lug 2025
- 23:0423:04, 7 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 4 (cron | modifica) [50 013 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic+testo)
6 lug 2025
- 19:5219:52, 6 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 3 (cron | modifica) [75 168 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic+testo)
- 14:4014:40, 6 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Friuli-Venezia Giulia/Ente di decentramento regionale di Trieste/Trieste/Trieste - Tempio Israelitico (cron | modifica) [1 643 byte] VoceUmana7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Gebr. Rieger (Jägerndorf) * '''Anno:''' 1912 * '''Restauri/modifiche:''' restaurato nel 2021 * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' pneumatica * '''Consolle:''' indipendente, al centro della cantoria * '''Tastiere:''' 2 di 54 note ciascuna (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' dritta di 27 note (''Do<small>1</small>''-''Re<small>3</small>'') * '''Collocazione:'''...)
- 00:2600:26, 6 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 2 (cron | modifica) [42 025 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
5 lug 2025
- 15:0615:06, 5 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Appendice 3 (cron | modifica) [1 386 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 12:5312:53, 5 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Appendice 2 (cron | modifica) [3 460 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic+testo)
- 12:4612:46, 5 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Teggiano/Teggiano - Cattedrale di Santa Maria Maggiore (cron | modifica) [1 595 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Anonimo * '''Anno:''' metà del XX sec. * '''Restauri/modifiche:''' E. Giustozzi (elettrificazione e completamento della prima ottava, anni '70 del XX sec.), G. Mastrovalerio (manutenzione straordinaria, 2025) * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' elettrica * '''Consolle:''' nel transetto sinistro * '''Tastiere:''' 1 di 54 note (''Do<small>1</small>''-''Fa<small>5</small>'') * '''Pedaliera:...)
- 12:3012:30, 5 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Teggiano (cron | modifica) [404 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Teggiano raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Cattedrale di Santa Maria Maggiore {{Avanzamento|25%|5 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
4 lug 2025
- 22:5822:58, 4 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Appendice 1 (cron | modifica) [1 863 byte] Monozigote (discussione | contributi) (testo)
- 14:1514:15, 4 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Mercato San Severino/Pandola - Chiesa dei Santi Fortunato e Magno in Sant'Anna (cron | modifica) [1 871 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' B. Pels & Zoon (Alkmaar, NL) Op. 385 * '''Anno:''' 1956 * '''Restauri/modifiche:''' G. Mastrovalerio (restauro e ricollocamento, 2025) * '''Registri:''' 24 * '''Canne:''' 476 * '''Trasmissione:''' elettromeccanica * '''Consolle:''' in cantoria, di schiena alla navata, davanti al corpo fonico che è sopraelevato * '''Tastiere:''' 2 di 56 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>5</small>'') * '''Pedaliera:''' pa...)
- 13:4213:42, 4 lug 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Provincia di Salerno/Mercato San Severino (cron | modifica) [491 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Mercato San Severino raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == *Pandola - Chiesa dei Santi Fortunato e Magno in Sant'Anna {{Avanzamento|25%|4 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi...)
3 lug 2025
- 22:2422:24, 3 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Glossario (cron | modifica) [39 742 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic+testo(en))
2 lug 2025
- 23:4923:49, 2 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Cronologia (cron | modifica) [4 666 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 17:3917:39, 2 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Capitolo 1 (cron | modifica) [55 467 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
1 lug 2025
- 23:4623:46, 1 lug 2025 Una storia dell'ebraismo/Introduzione (cron | modifica) [11 863 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
27 giu 2025
- 21:3321:33, 27 giu 2025 Una storia dell'ebraismo/Bibliografia (cron | modifica) [8 431 byte] Monozigote (discussione | contributi) (titoli)
- 21:0321:03, 27 giu 2025 Una storia dell'ebraismo/Copertina (cron | modifica) [231 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuova copertina)
- 20:5920:59, 27 giu 2025 Una storia dell'ebraismo (cron | modifica) [6 629 byte] Monozigote (discussione | contributi) (nuovo libro)
26 giu 2025
- 13:0213:02, 26 giu 2025 Connessioni/Capitolo 12 (cron | modifica) [63 256 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 12:2112:21, 26 giu 2025 Connessioni/Capitolo 11 (cron | modifica) [49 685 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 12:0912:09, 26 giu 2025 Connessioni/Capitolo 10 (cron | modifica) [70 158 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
24 giu 2025
- 23:2723:27, 24 giu 2025 Connessioni/Capitolo 9 (cron | modifica) [52 015 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 19:2219:22, 24 giu 2025 Micro e nanotecnologia/Microtecnologia/Tecniche diagnostiche/Scanning probe/STM (cron | modifica) [3 539 byte] Pasquale.Carelli (discussione | contributi) (aggiunta voce utilizzando AI)
- 16:5216:52, 24 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Provincia di Arezzo/Civitella in Val di Chiana - Chiesa di Santa Maria Assunta (cron | modifica) [1 758 byte] Momimariani1962 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Oberlinger * '''Anno:''' 2000 ca. * '''Restauri/modifiche:''' A.Girotto (ampliamento, modifica consolle, ricostruz. cassa, 2019), P. Ciabatti (ricollocamento<ref>da privato</ref>, revisione, riverniciatura, reintonazione, 2025) * '''Registri:''' 12 * '''Canne:''' 708 * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro del corpo fonico * '''Tastiere:''' 2 di 56 note (''Do<small>1</small>''-''...)
- 14:0614:06, 24 giu 2025 Micro e nanotecnologia/Microtecnologia/Processi successivi (cron | modifica) [2 245 byte] Pasquale.Carelli (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Micro e nanotecnologia}} Dopo aver descritto i metodi di crescita e deposito dei '''film sottili''', passiamo ora ad analizzare alcune delle principali tecniche utilizzate nella microfabbricazione per modificare selettivamente le proprietà fisiche e chimiche dei materiali. Queste tecniche svolgono un ruolo cruciale nella definizione delle caratteristiche elettriche e strutturali dei dispositivi a micro e nanoscala. A differenza dei processi di deposito, le tecnologie che s...)
- 13:0313:03, 24 giu 2025 Micro e nanotecnologia/Microtecnologia/Tecniche diagnostiche/Interazione con fasci di elettroni/TEM (cron | modifica) [4 053 byte] Pasquale.Carelli (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Micro e nanotecnologia}} == Microscopia Elettronica a Trasmissione (TEM) == La '''Microscopia Elettronica a Trasmissione''' (in inglese: ''Transmission Electron Microscopy'', '''TEM''') è una tecnica di analisi microscopica ad alta risoluzione che utilizza un fascio di elettroni trasmessi attraverso un campione sottile per ottenere informazioni strutturali, morfologiche e cristallografiche su scala nanometrica. === Principio di funzionamento === Nel TEM, un fascio di el...)
23 giu 2025
- 17:3017:30, 23 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Villorba/Villorba - Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano Martiri (cron | modifica) [2 150 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione scheda)
17 giu 2025
- 21:4121:41, 17 giu 2025 Connessioni/Capitolo 8 (cron | modifica) [56 573 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 21:1721:17, 17 giu 2025 Connessioni/Capitolo 7 (cron | modifica) [61 097 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 21:0821:08, 17 giu 2025 Connessioni/Capitolo 6 (cron | modifica) [67 476 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 19:5719:57, 17 giu 2025 Connessioni/Capitolo 5 (cron | modifica) [61 163 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
14 giu 2025
- 17:2217:22, 14 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Ormelle (cron | modifica) [779 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione pagina)
- 16:2516:25, 14 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Maser/Maser - Chiesa della Conversione di San Paolo (cron | modifica) [1 749 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione scheda)
- 13:2713:27, 14 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Maser/Coste - Chiesa di San Tommaso Apostolo (cron | modifica) [1 479 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione scheda)
- 13:0913:09, 14 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Monfumo (cron | modifica) [590 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione scheda)
- 13:0213:02, 14 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Borso del Grappa (cron | modifica) [829 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione scheda)
- 00:4500:45, 14 giu 2025 Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Treviso/Roncade (cron | modifica) [1 114 byte] Tom il padernellese (discussione | contributi) (creazione scheda)
13 giu 2025
- 23:3923:39, 13 giu 2025 Connessioni/Capitolo 4 (cron | modifica) [64 556 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
- 23:0323:03, 13 giu 2025 Connessioni/Capitolo 3 (cron | modifica) [57 267 byte] Monozigote (discussione | contributi) (layout+pic)
Ultime 100 modifiche anonime
[modifica | modifica sorgente]
Elenco di abbreviazioni:
- D
- Modifica effettuata su Wikidata
- N
- Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
- m
- Modifica minore
- b
- Modifica effettuata da un bot
- (±123)
- Variazione della pagina in numero di byte
12 lug 2025
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di Sant'Agostino 12:42 −115 185.5.8.85 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di Sant'Agostino 12:42 +114 185.5.8.85 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Sorpresa 12:14 +1 87.0.218.161 discussione (Corretto: "l'aereo")
11 lug 2025
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Padova/Abano Terme/Abano Terme - Duomo di San Lorenzo 20:36 +3 109.54.22.58 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
8 lug 2025
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Piacenza/Farini/Mareto - Chiesa di San Martino Vescovo 11:03 +45 78.208.195.183 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
7 lug 2025
- diffcron Chimica organica per il liceo/Introduzione 17:48 0 79.30.243.155 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Cina-5 13:16 +1 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/USA-5 13:15 0 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Spagna-2 13:14 +3 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/USA-portaerei 13:14 +2 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Thailandia 13:13 +1 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Italia: Marina 1 13:13 +1 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Corea del sud 13:12 +1 87.0.218.161 discussione (Corretto: "portaerei")
Ultime 16 immagini caricate
[modifica | modifica sorgente]
-
Etica della salute.pdf
Hippias
18:34, 23 giu 2025
1 239 × 1 752, 70 pagine; 1,36 MB
-
Calcolo numerico.pdf
Hippias
18:51, 13 apr 2025
1 239 × 1 752, 186 pagine; 1,97 MB
-
Misura e integrale di Lebesgue.pdf
Hippias
22:27, 9 mar 2025
1 239 × 1 752, 27 pagine; 744 KB
-
Filosofia dell'informatica.pdf
Hippias
19:51, 2 mar 2025
1 239 × 1 752, 152 pagine; 3,71 MB
-
Meccanica analitica.pdf
Hippias
10:39, 26 ago 2024
1 239 × 1 752, 80 pagine; 1,15 MB
-
Termodinamica classica.pdf
Hippias
17:22, 24 ago 2024
1 239 × 1 752, 54 pagine; 1,01 MB
-
Equazioni differenziali alle derivate parziali.pdf
Hippias
10:56, 20 ago 2024
1 239 × 1 752, 107 pagine; 1,5 MB
-
Didattica e Wikibooks.pdf
Hippias
16:02, 27 apr 2024
1 239 × 1 752, 33 pagine; 577 KB
-
Interpretazione della realtà.pdf
Hippias
16:46, 21 apr 2024
1 239 × 1 752, 76 pagine; 2,21 MB
-
Identità e letteratura nell'ebraismo del XX secolo.pdf
Hippias
16:58, 16 mar 2024
1 239 × 1 752, 214 pagine; 8,72 MB
-
Messianismo Chabad e la redenzione del mondo.pdf
Hippias
20:33, 15 mar 2024
1 239 × 1 752, 149 pagine; 7,53 MB
-
Interpretazione e scrittura dell'Olocausto.pdf
Hippias
19:31, 10 mar 2024
1 239 × 1 752, 371 pagine; 28,64 MB
-
Meccanica quantistica relativistica.pdf
Hippias
18:54, 6 nov 2023
1 239 × 1 752, 57 pagine; 1,3 MB
-
Ecologia.pdf
Hippias
18:52, 6 nov 2023
1 239 × 1 752, 39 pagine; 1 018 KB
-
Meccanica newtoniana.pdf
Hippias
18:07, 16 ott 2023
1 239 × 1 752, 173 pagine; 2,67 MB
-
Onde meccaniche elastiche.pdf
Hippias
18:04, 16 ott 2023
1 239 × 1 752, 23 pagine; 625 KB
Ultime 100 Modifiche
[modifica | modifica sorgente]
Elenco di abbreviazioni:
- D
- Modifica effettuata su Wikidata
- N
- Creazione di una nuova pagina (vedi le nuove pagine)
- m
- Modifica minore
- b
- Modifica effettuata da un bot
- (±123)
- Variazione della pagina in numero di byte
13 lug 2025
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Cogne - Chiesa di Sant’Orso 00:34 +1 658 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: thumb|Cogne chiesa s orso interno (5) * '''Costruttore:''' Carlo II Vegezzi-Bossi * '''Anno:''' 1969 * '''Restauri/modifiche:''' * '''Registri:''' 32 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' mista; meccanica (Grand'Organo) ed elettrica (Espressivo & Pedale) * '''Consolle:''' * '''Tastiere:''' 2 di 61 note (''Do<small>1</small>''-''Do<small>6</small>'') * '''Pedaliera:''' di 32 note (''Do<small>1</small>''-''Sol<small>3</small>'') *...)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Cogne 00:23 +346 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Cogne raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Sant'Orso {{Avanzamento|100%|13 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Hône/Hône - Chiesa di San Giorgio 00:22 +1 302 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Bartolomeo Gyppa * '''Anno:''' 1848 * '''Restauri/modifiche:''' 1933 Alfredo Cordone (rifacimento), 1948 Fratelli Krengli (restauro) * '''Registri:''' 11 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra * '''Tastiere:''' 1 di 58 note (''Do<small>1</small>''-''La<small>5</small>''), divisione bassi/soprani ''Do#<small>3</small>''-''Re<small>3</small>'' * '''Pedaliera:''' di 24 note (''D...)
12 lug 2025
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 23:53 0 Monozigote discussione contributi (→Note: avanz.)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 23:51 +8 979 Monozigote discussione contributi (→La rinascita dell'ebraismo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 23:41 +11 634 Monozigote discussione contributi (→La rinascita dell'ebraismo: testo)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta/Hône 23:29 +244 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{disposizioni foniche di organi a canne}} == Capoluogo == * Chiesa di San Giorgio Hône)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Valle d'Aosta 23:28 +66 VoceUmana7 discussione contributi
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 22:33 +994 Monozigote discussione contributi (→La rinascita dell'ebraismo: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 22:19 +3 430 Monozigote discussione contributi (→La rinascita dell'ebraismo: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 21:50 +4 698 Monozigote discussione contributi (→La rinascita dell'ebraismo: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 21:20 +4 595 Monozigote discussione contributi (testo)
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 20:56 +59 Monozigote discussione contributi (pic)
- diffcron N Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 20:01 +18 Monozigote discussione contributi (Avviso unicode)
- diffcron N Una storia dell'ebraismo/Capitolo 8 20:00 +1 424 Monozigote discussione contributi (layout+pic)
- diffcron Storia della letteratura italiana/Ludovico Ariosto 19:51 −172 Hippias discussione contributi (ortografia, chiarimenti e piccole integrazioni)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Provincia di Lucca/Camaiore/Camaiore - Chiesa dell'Immacolata Concezione e di San Lazzaro 19:50 +12 Momimariani1962 discussione contributi (Corretti errori) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 19:25 +1 Monozigote discussione contributi (→Note: avanz.)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 19:24 +2 484 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo+compl.)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 19:11 +3 837 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 17:05 +18 214 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron Storia della letteratura italiana/Niccolò Machiavelli 16:52 +253 Hippias discussione contributi (correzioni stilistiche e piccole precisazioni)
- diffcron m Storia della letteratura italiana/Niccolò Machiavelli 16:03 −6 Hippias discussione contributi (ortografia e modifiche minori)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza/Cosenza/Cosenza - Conservatorio di Cosenza 15:37 +55 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 15:37 +7 195 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza/Cosenza/Cosenza - Conservatorio di Cosenza 15:33 +91 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 15:09 +4 781 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne 14:58 0 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza/Cosenza/Cosenza - Conservatorio di Cosenza 14:57 +24 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza/Cosenza/Cosenza - Conservatorio di Cosenza 14:55 +1 067 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio 14:39 +1 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria 14:38 +1 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza 14:32 +1 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria 14:30 +1 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Catanzaro 14:27 +30 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza 14:26 +13 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza 14:22 +14 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 14:18 +690 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 14:15 +4 693 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 13:22 +573 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 13:16 +5 474 Monozigote discussione contributi (→Un secolo di disastri: testo)
- diffcron m Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di Santo Spirito 12:55 +44 Giuse Lucaccioni discussione contributi (foto) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron m Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di San Giuseppe 12:49 +46 Giuse Lucaccioni discussione contributi (foto) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Città metropolitana di Venezia/Chioggia/Chioggia - Chiesa di Santa Caterina 12:43 +41 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron m Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di Sant'Agostino 12:43 +47 Giuse Lucaccioni discussione contributi (aggiunta foto) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di Sant'Agostino 12:42 −115 185.5.8.85 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Umbria/Provincia di Perugia/Città di Castello/Città di Castello - Chiesa di Sant'Agostino 12:42 +114 185.5.8.85 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Sorpresa 12:14 +1 87.0.218.161 discussione (Corretto: "l'aereo")
- diffcron Elettronica pratica/Circuito RLC 10:12 0 Eumolpo discussione contributi (ortografia)
- diffcron Forze armate mondiali dal secondo dopoguerra al XXI secolo/Regno Unito-Missili 09:15 −1 Eumolpo discussione contributi (ortografia)
11 lug 2025
- diffcron N Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 23:43 +18 Monozigote discussione contributi (Avviso unicode)
- diffcron N Una storia dell'ebraismo/Capitolo 7 23:42 +1 140 Monozigote discussione contributi (layout+pic)
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 22:58 +1 Monozigote discussione contributi (→Note: avanz.)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 22:57 +4 355 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo+compl.)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 22:38 +3 960 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo)
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 22:09 0 Monozigote discussione contributi (→Note: avanz.)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 22:09 +7 461 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Città metropolitana di Venezia/Vigonovo/Vigonovo - Chiesa di Santa Maria Assunta 21:34 −2 Gianlucazan discussione contributi Etichetta: Modifica visuale: commutato
- Nuovi utenti 21:28 L'utenza Gianlucazan discussione contributi è stata creata
- Utenti rinominati 20:37 Civvì discussione contributi ha rinominato l'utente EdoardoRastelli (con 0 contributi) in Laindex (per request)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Padova/Abano Terme/Abano Terme - Duomo di San Lorenzo 20:36 +3 109.54.22.58 discussione Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 19:48 +7 479 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 19:20 +8 863 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo)
- diffcron N Discussioni utente:Bordoncino 18:53 +295 Momimariani1962 discussione contributi (→Organo del Conservatorio di Cosenza: nuova sezione) Etichetta: Nuovo argomento
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Calabria/Provincia di Cosenza/Cosenza/Cosenza - Conservatorio di Cosenza 18:45 +376 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Tivoli/Tivoli - Chiesa di San Michele Arcangelo 18:34 0 Momimariani1962 discussione contributi Etichetta: Ripristino manuale
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne 18:16 0 Momimariani1962 discussione contributi
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 15:59 +3 971 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 14:22 +6 066 Monozigote discussione contributi (→Diaspora e Patria: testo)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto/Ripa - Chiesa di San Vittorino 11:00 +1 263 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Adriano Fedri (Fedeli) * '''Anno:''' 1785 * '''Restauri/modifiche:''' 2002 Antonio Seri e Daniele Ungarelli (restauro conservativo) * '''Registri:''' 7 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a leggi...)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto/Campana - Chiesa di San Giovanni Evangelista 10:56 +1 306 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Damaso e Salvatore Fedri * '''Anno:''' 1826 * '''Restauri/modifiche:''' 2008 Antonio Seri e Daniele Ungarelli (restauro conservativo) * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a leg...)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto 10:49 +599 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Fagnano Alto raggruppate per edificio. == Capoluogo == == Frazioni == * Campana - Chiesa di San Giovanni Evangelista * Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Fagnano Alto/Ripa - Chiesa di San Vittorino|Rip...)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila 10:43 +108 VoceUmana7 discussione contributi
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Prata d'Ansidonia/Chiesa di San Nicola di Bari 10:39 +1 320 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Damaso e Salvatore Fedri * '''Anno:''' 1821 * '''Restauri/modifiche:''' 2005 Antonio Seri e Daniele Ungarelli (restauro conservativo) * '''Registri:''' 10 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a le...)
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila/Prata d'Ansidonia 10:28 +412 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Prata d'Ansidonia raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di San Nicola di Bari {{Avanzamento|75%|11 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia dell'Aquila 10:27 +118 VoceUmana7 discussione contributi
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia di Chieti/Vasto/Vasto - Chiesa di Santa Maria Maggiore 10:21 +1 460 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} == Organo portatile == * '''Costruttore:''' Domenico Mangino * '''Anno:''' 1719 * '''Restauri/modifiche:''' 1975 Fratelli Ruffatti (restauro) * '''Registri:''' 8 * '''Canne:''' ? * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza (''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' scavezza a leggio di 8 note...)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Abruzzo/Provincia di Chieti 10:11 +13 VoceUmana7 discussione contributi
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Teramo/Provincia di Chieti/Vasto 10:08 +383 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} Disposizioni foniche del comune di Vasto raggruppate per edificio. == Capoluogo == * Chiesa di Santa Maria Maggiore {{Avanzamento|50%|11 luglio 2025}} Categoria:Disposizioni foniche di organi a canne)
10 lug 2025
- diffcron m Una storia dell'ebraismo 23:51 −3 Monozigote discussione contributi (→ABBREVIAZIONI E RIFERIMENTI)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 23:48 +1 048 Monozigote discussione contributi (testo)
- diffcron N Discussione:Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 23:38 +18 Monozigote discussione contributi (Avviso unicode)
- diffcron N Una storia dell'ebraismo/Capitolo 6 23:37 +1 346 Monozigote discussione contributi (layout+pic)
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 22:55 +1 Monozigote discussione contributi (→Note: avanz.)
- diffcron m Una storia dell'ebraismo/Capitolo 4 22:51 +20 Monozigote discussione contributi (→Crisi e nuovo inizio)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 22:48 +5 424 Monozigote discussione contributi (→Il Primo Regno di Giudea: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 22:08 +5 540 Monozigote discussione contributi (→Il Primo Regno di Giudea: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 20:32 +2 091 Monozigote discussione contributi (→Il Primo Regno di Giudea: testo)
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 19:24 +5 553 Monozigote discussione contributi (→Il Primo Regno di Giudea: testo)
- diffcron m Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Campania/Città metropolitana di Napoli/Forio - Chiesa di Santa Maria di Loreto 18:45 −16 VoceUmana7 discussione contributi
- diffcron N Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Modena/Formigine - Chiesa della Madonna del Ponte 18:45 +1 117 VoceUmana7 discussione contributi (Nuova pagina: {{Disposizioni foniche di organi a canne}} * '''Costruttore:''' Carlo, Domenico e Francesco Traeri * '''Anno:''' 1690 * '''Restauri/modifiche:''' 2005 Bigi Organi (restauro conservativo) * '''Registri:''' 9 * '''Canne:''' * '''Trasmissione:''' meccanica * '''Consolle:''' a finestra, al centro della parete anteriore della cassa * '''Tastiere:''' 1 di 45 note con prima ottava scavezza ''Do<small>1</small>''-''Do<small>5</small>'' * '''Pedaliera:''' di 17 note con prima ottava...)
- diffcron Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Modena/Formigine 18:37 +178 VoceUmana7 discussione contributi
- diffcron Una storia dell'ebraismo/Capitolo 5 18:36 +2 262 Monozigote discussione contributi (→Il Primo Regno di Giudea: testo)
- segui i collegamenti in cima alla pagina per scegliere il tool che preferisci monitorare.
- purga la cache ad intervalli regolari cosicché sarai sicuro di monitorare l'ultima modifica.
- se dovessi trovare un'irregolarità (vandalismo, test, ecc) rendilo noto nella pagina apposita.
- per problemi o informazioni contattami (Wim b contattami)