Vai al contenuto

Ridere per ridere/Aspetti sociali

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
Ingrandisci
Té pomeridiano, di Arturo Ricci (ca.1900)

Aspetti sociali del ridere

[modifica | modifica sorgente]
Per approfondire su Wikipedia, vedi le voci Riso (espressione emotiva), Sorriso e Gelotologia.

Come osservato nel Capitolo 1, la risata è un comportamento espressivo che segnala la presenza dell'emozione dell'allegria. Il motivo per cui è così forte e comprende suoni ed espressioni facciali unici è perché è un metodo di comunicazione, progettato per catturare l'attenzione degli altri, per trasmettere importanti informazioni emotive e per attivare emozioni simili negli altri. Pertanto, la risata è intrinsecamente sociale. La ricerca indica che le persone hanno 30 volte più probabilità di ridere quando sono con altri rispetto a quando sono sole (Provine e Fischer, 1989). La risata è nata molto prima dello sviluppo del linguaggio come metodo di comunicazione. Pertanto, sembra essere "a unique and ancient mode of prelinguistic auditory communication that is now performed in parallel with modern speech and language" (Provine, 1992, p. 1).

Qual è la funzione interpersonale della risata? Come notato nel Capitolo 1, sembra essersi evoluta negli esseri umani dalla vocalizzazione rapida e ansimante osservata negli scimpanzé e in altre scimmie durante il gioco sociale agitato, che è accompagnata dall'esibizione rilassata della bocca aperta o "play face" (Preuschoft e van Hooff, 1997; van Hooff e Preuschoft, 2003). Alcuni teorici hanno quindi suggerito che la risata sia un segnale comunicativo progettato per indicare agli altri che si sta vivendo lo stato emotivo giocoso dell'allegria. In questa prospettiva, il significato della risata è trasmettere il messaggio "Questo è un gioco" (e.g., van Hooff, 1972).

Più recentemente, tuttavia, alcuni ricercatori hanno proposto una visione di induzione affettiva, sostenendo che la risata non solo trasmette informazioni cognitive agli altri, ma ha anche la funzione di indurre e accentuare emozioni positive negli altri, al fine di influenzare il loro comportamento e promuovere un atteggiamento più favorevole verso chi ride (e.g., Bachorowski e Owren, 2003; Owren e Bachorowski, 2003; Russell et al., 2003). Questi autori hanno suggerito che i suoni peculiari della risata hanno un effetto diretto sull'ascoltatore, inducendo un arousal emotivo positivo che rispecchia lo stato emotivo di chi ride, forse attivando alcuni circuiti cerebrali nell'ascoltatore (Provine, 1996). Gervais e Wilson (2005) hanno suggerito che questi circuiti cerebrali potrebbero essere simili ai neuroni specchio, o sistemi di abbinamento speculare, che sono stati oggetto di numerose ricerche recenti nel campo delle neuroscienze sociali e si ritiene costituiscano un'importante base neurale per relazioni sociali umane consentendo agli individui di sperimentare e apprezzare le azioni e le emozioni degli altri (Rizzolatti e Craighero, 2004). Nel Capitolo 6 discuterò di alcuni recenti studi di brain-imaging che hanno indagato le regioni del cervello che si attivano quando sentiamo gli altri ridere.

La visione della risata come mezzo per indurre l'allegria negli altri aiuta a spiegare perché sia così contagiosa. Quando sentiamo gli altri ridere di gusto, è difficile non cominciare a ridere anche noi. Presumibilmente, è l'emozione dell'allegria ad essere "catturata" in questi casi di contagio della risata. Sentire gli altri ridere induce questa emozione positiva, che a sua volta ci fa ridere. Numerosi esperimenti hanno dimostrato che i partecipanti esposti a stimoli umoristici (ad esempio, barzellette, cartoni animati o film comici) in presenza di una persona che ride o mentre ascoltano una risata registrata, rispetto a quelli in condizioni di controllo senza risate, sono più probabilmente portati a ridere e tendono a considerare gli stimoli come più divertenti (G. E. Brown, D. Brown e Ramos, 1981; Donoghue, McCarrey e Clement, 1983; Fuller e Sheehy-Skeffington, 1974; G. N. Martin e Gray, 1996; Porterfield et al., 1988). Questi risultati spiegano l'uso diffuso di colonne sonore di risate registrate che accompagnano programmi televisivi di commedie, che presumibilmente aumentano il divertimento del pubblico e la percezione del divertimento. Altri esperimenti hanno dimostrato che quanto più numeroso è il pubblico, tanto più probabile sarà che rideranno di uno spettacolo comico, purché non siano eccessivamente affollati in uno spazio ristretto (Prerost, 1977).

Uno studio di Robert Provine (1992), utilizzando una "laughter box", ha dimostrato che il solo suono della risata, senza la presenza di altri stimoli umoristici, è sufficiente per scatenare la risata nella maggior parte degli ascoltatori. Tuttavia, l'esposizione ripetuta alla stessa registrazione della risata diventa rapidamente avversiva e non suscita più risate dopo alcune ripetizioni. Allo stesso modo, Jo-Anne Bachorowski e i suoi colleghi hanno scoperto che una risata contenente proprietà acustiche variabili è considerata più piacevole dagli ascoltatori rispetto a una risata più ripetitiva (Bachorowski, Smoski e Owren, 2001).

Le prime ricerche sugli aspetti sociali della risata, costituite principalmente da studi di laboratorio, hanno esaminato gli effetti dell'ascolto di risate registrate piuttosto artificiali sul godimento da parte delle persone di barzellette, cartoni animati e film comici. Più recentemente, tuttavia, i ricercatori sono usciti dal laboratorio e hanno iniziato a studiare le risate spontanee che si verificano nel contesto di interazioni sociali più naturalistiche. In uno studio riportato da Robert Provine (1993), presso l'Università del Maryland, sono stati osservati di nascosto piccoli gruppi di persone che interagivano in luoghi pubblici e, ogni volta che qualcuno rideva, veniva trascritto il dialogo immediatamente precedente la risata. In un campione di 1200 episodi di questo tipo, si è riscontrato che la risata si verificava quasi esclusivamente alla fine delle frasi completate piuttosto che nel mezzo, suggerendo che "laughter punctuates speech" (cfr. Nwokah, Hsu, Davies e Fogel, 1999, tuttavia, per evidenza di risate concomitanti al linguaggio nelle interazioni madre-bambino). Provine ha anche scoperto che le persone erano significativamente più propense a ridere dopo qualcosa detto da loro stesse rispetto a qualcosa detto da un'altra persona, e che le donne tendevano a ridere più frequentemente degli uomini.

È interessante che Provine abbia notato che in queste conversazioni naturalistiche la maggior parte delle risate non avveniva in risposta a barzellette o ad altri evidenti tentativi strutturati di umorismo. Invece, spesso seguiva affermazioni e domande apparentemente banali (ad esempio, "È stato bello incontrarti" o "Cosa dovrebbe significare?"). Provine sostiene quindi che gran parte delle nostre risate quotidiane in realtà hanno poco a che fare con l’umorismo in sé, ma sono invece un segnale sociale di cordialità ed emozione positiva in generale. Non è chiaro da questa ricerca, tuttavia, se i soggetti percepissero effettivamente queste espressioni come divertenti (cioè contenenti una sorta di incongruenze non serie) e quindi provassero un'autentica allegria, o se la loro risata fosse semplicemente un segnale sociale amichevole come sosteneva Provine (Gervais e Wilson, 2005). Poiché Provine aveva registrato solo l'ultima frase pronunciata prima di ogni episodio di risata, non disponiamo di informazioni sufficienti per sapere se il contesto conversazionale più ampio possa aver reso queste affermazioni divertenti, così come non percepiremmo l'umorismo se ascoltassimo semplicemente una serie di battute finali senza le impostazioni precedenti. Questa è una questione che merita ulteriori indagini.

In un altro studio sulla risata nell'interazione sociale, Julia Vettin e Dietmar Todt (2004), presso la Università libera di Berlino, hanno registrato 48 ore di conversazioni tra coppie di amici e sconosciuti in contesti naturalistici. Hanno riscontrato una media di 5,8 attacchi di risate in ogni periodo di conversazione di 10 minuti, con un intervallo compreso tra 0 e 15 attacchi. Una risata era definita come la serie di suoni "ah-ah-ah" emessi durante una singola espirazione. Questi tassi sembrano essere molto più alti delle frequenze riportate negli studi personali/giornalieri sulla risata (Mannell e McMahon, 1982; R. A. Martin e Kuiper, 1999). Ciò suggerisce che, quando completano tali registrazioni, le persone tendono a sottovalutare la frequenza con cui ridono e potrebbero anche non notare alcune volte in cui ridono. È interessante constatare che questo studio ha scoperto che, in media, i partecipanti ridevano con la stessa frequenza sia con gli sconosciuti che con gli amici intimi.

Come nelle indagini di Provine (1993), gli individui nello studio di Vettin e Todt ridevano più frequentemente seguendo le proprie espressioni che seguendo un'espressione del loro interlocutore. Analogamente ai risultati di Provine, chi parla generalmente non ride nel mezzo di una frase. Tuttavia, a differenza di Provine, questo studio ha rilevato che gli ascoltatori spesso ridevano mentre i loro interlocutori stavano ancora parlando. Le analisi acustiche della risata hanno rivelato una grande variabilità, sia all'interno che tra gli individui (cfr. Bachorowski et al., 2001). Inoltre, si è riscontrato che alcuni parametri acustici della risata variavano sistematicamente a seconda del contesto e a seconda del fatto che la risata fosse prodotta da chi parlava o da chi ascoltava. Questi risultati evidenziano ulteriormente la natura conversazionale della risata, indicando che si tratta di un metodo di comunicazione nonverbale.

Per studiare le risposte affettive degli ascoltatori a diversi tipi di risate, Jo-Anne Bachorowski e Michael Owren (2001), presso la Vanderbilt University, hanno condotto cinque esperimenti in cui hanno chiesto a partecipanti maschi e femmine di completare una serie di valutazioni dopo aver ascoltato registrazioni di diversi tipi di risate prodotte da uomini e donne. Queste includevano risate sonore, armonicamente ricche, simili a canzoni, e risate senza voce simili a grugniti, sbuffi e schiamazzi. In ciascuno degli studi, le risate sonore come una canzone hanno suscitato valutazioni più positive rispetto a qualsiasi risata silenziosa. Ciò si verificava indipendentemente dal fatto che gli ascoltatori valutassero le proprie risposte emotive, le probabili risposte degli altri o gli attributi percepiti di chi rideva (ad esempio, cordialità, sensualità o interesse dell'ascoltatore nell'incontrare chi rideva). Sulla base di questi risultati, gli autori hanno suggerito che la variabilità acustica della risata è importante per la sua funzione di induzione affettiva, suscitando una gamma di diverse risposte emotive negli ascoltatori.

Anche uno studio successivo di Moria Smoski e Jo-Anne Bachorowski (2003) ha esaminato il ruolo della risata nell'interazione sociale. Hanno proposto che la risata "antifonale" (cioè la risata che si verifica durante o immediatamente dopo la risata di un partner sociale) sia parte di un processo di induzione affettiva che promuove comportamenti affiliativi e cooperativi tra i partner sociali. Hanno ipotizzato che le risate antifonali dovrebbero quindi aumentare di frequenza man mano che si sviluppano le amicizie tra le persone. Per verificare questa ipotesi, hanno audioregistrato diadi di amici dello stesso sesso e di sesso misto nonché di sconosciuti, mentre facevano brevi giochi progettati per facilitare la produzione di risate. Come previsto, nelle diadi di amici si sono verificate significativamente più risate antifonali (controllo dei tassi di risate complessivi) che nelle diadi di estranei. Inoltre, nelle diadi miste, le femmine erano più propense a ridere in modo antifonale rispetto ai maschi, suggerendo che le femmine potrebbero essere particolarmente in sintonia con le espressioni affettive positive dei maschi.

Nel loro insieme, questi studi forniscono un notevole supporto all'idea che la risata sia una forma di comunicazione sociale utilizzata per esprimere emozioni positive e anche per suscitare risposte emotive positive negli altri. In quanto tale, sembra avere un'importante funzione di facilitazione sociale e di legame, promuovendo e aiutando a sincronizzare e coordinare le interazioni sociali, accoppiando le emozioni dei membri del gruppo (Gervais e Wilson, 2005; Provine, 1992).

Per approfondire, vedi Serie delle interpretazioni e Serie dei sentimenti.