Shoah e identità ebraica/Conclusione 2
Conclusione
[modifica | modifica sorgente]L'era della Modernità vide enormi cambiamenti in tutta Europa per le comunità cristiane ed ebraiche. Quando la filosofia illuminista si diffuse nell'Europa occidentale e centrale, l'egemonia religiosa iniziò a crollare sotto la pressione del pensiero razionale e del potere politico. Nei paesi orientali, dove il ritmo del cambiamento scientifico e tecnologico era più lento, la cultura rimase in gran parte stagnante nel dogma religioso e le comunità ebraiche lì, lungi dall'essere incoraggiate ad assimilarsi, furono isolate e vittimizzate. In Occidente, tuttavia, la capacità di assimilare e secolarizzare non protesse gli ebrei da un senso di alienazione e da un duraturo senso di "alterità", come riconoscono la letteratura di Kafka e la stessa rappresentazione dell'identità ebraica di Levi. La dura realtà dell'assimilazione in Occidente suggerisce che non fu una transizione perfetta o facile per gli ebrei; tuttavia fu un'opportunità e un'opzione non presente in Oriente. I cambiamenti dell'epoca crearono una dicotomia tra Oriente e Occidente in Europa e, per le comunità ebraiche, identità polarizzate.
Le preoccupazioni moderne per gli stati nazionali in via di sviluppo, il nazionalismo e lo studio scientifico della razza portarono a preoccupazioni per identità, appartenenza e "alterità". Queste preoccupazioni per la presenza dell'"altro" in un popolo omogeneizzato divennero una condizione della Modernità, dimostrata dagli scritti di Bauman e Said, particolarmente pertinenti alla situazione degli ebrei in Europa. In quanto religiosi "altri" in un continente prevalentemente cristiano e in un periodo di tempo in cui le teorie scientifiche sulla razza e l'ascesa del nazionalismo promuovevano la paura dell'"altro", gli ebrei furono vulnerabili agli attacchi dell'antisemitismo. I temi dell'"alterità" nel mondo moderno, della persecuzione dell'"altro" e della costruzione di identità emergono tutti nella letteratura ebraica della Modernità, sia occidentale (Kafka) che orientale (Aleichem e Singer). La cultura e la politica della Modernità, insieme alle strutture letterarie ebraiche dell'epoca, contribuiscono alla creazione delle identità ebraiche che Levi e Wiesel costruirono negli anni precedenti l'Olocausto.
Per approfondire, vedi Franz Kafka e la metamorfosi ebraica e Interpretazione e scrittura dell'Olocausto. |