Lombardo/Avverbi
< Lombardo
Jump to navigation
Jump to search
Avverbi di modo[modifica]
Lombardo | Italiano |
---|---|
Ben | Bene |
Mal | Male |
Mej | Meglio |
Pesg | Peggio |
Inscì | Così |
Su influenza dell'italiano, si è affermata una classe di avverbi di modo formata con la radice dell'aggettivo seguita dalla desinenza -ament:
- giustament = giustamente
In altri casi, sono presenti alcune perifrasi:
- a la svelta = velocemente
- adasi adasi = lentamente
Si hanno però anche dei casi di avverbi tipici solo del lombardo:
- abellasi: lentamente
- inevid: malvolentieri
Sono poi molto diffuse le locuzioni avverbiali:
- in genoggion: ginocchioni
- a tomborlon: rotoloni
- de balossett: furbescamente
- de cativ: malamente
Avverbi di luogo[modifica]
Avverbi tempo[modifica]
Lombardo | Italiano |
---|---|
Adess | Adesso |
Poeu | Poi |
Incoeu | Oggi |
Jer | Ieri |
Doman | Domani |
Prima | Prima |
Dopo, dopp | Dopo |
Despoeu | Dopo |
Semper (e varianti*) | Sempre |
Despess | Spesso |
Mai | Mai |
Torna | Di nuovo |
Anmò | Ancora |
(G)nancamò (e varianti*) | Non ancora |
A proposito delle varianti[modifica]
- In Valtellina, sul Lario e nel Canton Ticino si usa la variante sempro.
- Oltre a nancamò ci sono le varianti nananmò, gnamò, monanca.