Carmina (Catullo)/70
Jump to navigation
Jump to search
Testo[modifica]
(LA) | (IT) «
La mia donna afferma di non volersi unire a nessuno |
(Fonte: → Wikisource
)
|
Note al testo
- ↑ Dativo singolare retto da nubere, primo termine di paragone rispetto a quam mihi
- ↑ Forma meno usata rispetto a Iuppiter
- ↑ dativo riferito ad amanti
- ↑ Ordina:sed quod mulier dicit cupido amanti
Analisi stilistica[modifica]
Le due strofe si aprono ciascuna con un termine chiave: nulli e dicit.
Sintesi della poesia[modifica]
Il breve carme, costituito da due distici, riprende il tema della fides: la donna amata dal poeta afferma di preferire il suo uomo perfino a Giove, ma non è ritenuta degna di fede.
Il tema[modifica]
il tema affrontato è quello dell'amore e della fides, valore appartenente al mos maiorum e di cui catullo sofferma molti dei suoi carmi
Il messaggio[modifica]
Questa sezione è ancora vuota; aiutaci a scriverla! |